La torta di mele con pasta sfoglia è una torta veramente deliziosa che viene arricchita con crema pasticcera o crema frangipane.
In verità, quando l’ho vista per la prima volta, questa torta era stata preparata con la crema pasticcera ma, visto che in casa avevo un po’ di farina di mandorle da smaltire, ho deciso di prepararla con la crema frangipane 😉
Il risultato è veramente eccellente, l’ho sfornata mezz’ora fa e ne ho già mangiata una fetta con una tazza di caffé caldo 😉
Sì, lo so che è quasi ora di pranzo ma io mi sono svegliata con questa voglia di torta di mele che associo sempre al sapore di casa, di cose vere e semplici… di cose che fanno bene all’anima! 😉
Se anche voi questo fine settimana avete voglia di coccole genuine, questa torta di mele con pasta sfoglia fa proprio al caso vostro!
Leggi anche Torta di mele con crema pasticcera
Torta di mele con pasta sfoglia
Ingredienti
Torta di mele con pasta sfoglia
- Ingredienti per uno stampo da 24 cm:
- pasta sfoglia: 1 rotolo
- mele: 3
- crema frangipane o pasticcera: 180 gr circa oppure 3-4 cucchiai di marmellata
- zucchero
- zucchero di canna
- succo di limone
Come vi ho già anticipato, questa torta di mele con pasta sfoglia può essere preparata tanto co la crema pasticcera che con quella frangipane.
E se non amate né l’una né l’altra, vi basterà un po’ di marmellata 😉
Come fare la torta di mele con pasta sfoglia
Per prima cosa preparate la crema frangipane oppure la crema pasticcera.
Non volendo che il gusto delle mandorle sopraffacesse quello delle mele, ho omesso la fiala ala mandorla.
Quando la crema sarà pronta, preparate le mele.
Tagliate le mele in 4 parti, sbucciatele ed eliminate il torsolo.
Pelate le mele e tagliatele a fettine spesse mezzo centimetro.
Ricordate di spruzzare le fettine di mela con del succo di limone per non farle annerire.
Prendete la pasta sfoglia e adagiatela, con tutta la carta forno in una teglia.
Versate la crema frangipane sul fondo e spalmatela con un cucchiaio.
Ricoprite la crema con le fettine di mela disponendole a raggiera.
Cospargete le mele con dello zucchero e poi ripiegate i bordi.
Spennellate i bordi di pasta sfoglia con dell’acqua e poi ricopriteli con dello zucchero di canna.
Infornate la torta di mele con pasta sfoglia in forno già caldo a 200 C per 40 minuti circa.
La torta sarà pronta quando i bordi saranno ben dorati.
Sfornate la vostra torta di mele e lasciatela intiepidire prima di servirla.
Come tutti dolci con la pasta sfoglia, è sempre preferibile scaldarla una volta fredda in maniera tale che la sfoglia ritorni friabile.
Buon weekend! 😀
Avevo un po’ di marzapane avanzato, l’ho unito alla crema pasticcera, è venuta una torta squisita