Crema frangipane

di

La crema frangipane è una crema per farcire i dolci a base di mandorle, burro, uova, zucchero; una ricetta di origine francese usata per preparare la famosa Galette des rois. Si tratta di una crema preparata a crudo da usare per farcire i dolci da forno. Ho conosciuto questa crema grazie al noto pasticcere Luca Montersino e la ricetta che vi do oggi è proprio la sua!

crema frangipane

Si tratta di una crema Versatile che si sposa molto bene con la frutta, soprattutto con le mele. Potete preparala nella versione classica oppure aggiungendo qualche cucchiaio di cacao amaro. Io l’ho usata spesso per fare torte di pasta sfoglia o crostate ed è davvero buonissima! Eccovi la ricetta passo passo.

Potrebbero anche piacerti:

Ingredienti

Crema frangipane

Preparazione15 minuti
Tempo totale15 minuti
Servings: 500 Grammi
Costo: Medio

Ingredienti

  • 120 grammi burro a temperatura ambiente
  • 120 grammi zucchero a velo
  • 120 grammi farina di mandorle
  • 2 uova medie
  • 50 grammi farina 00 (o maizena)
  • mezza fiala aroma di mandorla (facoltativo)

Stampa Ingredienti

Procedimento

Come fare la crema frangipane

In una ciotola mettete il burro a temperatura ambiente e aggiungete lo zucchero a velo. Con le fruste elettriche montate il burro con lo zucchero fino a quando non otterrete una crema montata e spumosa. Aggiungete il primo uovo e continuate a montare. Quando il primo uovo sarà stato incorporato aggiungete il secondo.

montare burro e zucchero e aggiungere uovo

Quando le uova saranno completamente incorporate, aggiungete la farina 00 setacciata. NOTA: se siete celiaci potete sostituire la farina 00 con la fecola di patate.

Se volete profumare un po’ di più la crema, potete aggiungere qualche goccia di aroma alla mandorla.

aggiungere farina di mandorle e farina 00

Lavorate con le fruste fino a quando non otterrete una crema omogenea. La vostra crema frangipane è pronta per preparare le torte e i dolci da forno che più vi piacciono.

crema frangipane

NOTA: se siete celiaci, usate solo farina di mandorle oppure sostituite la farina 00 con della fecola di patate.

Seguimi sui Social


Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta