• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Creme e Salse » Crema frangipane

Crema frangipane

4 Gennaio 2017 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Creme e Salse, Dolci con le mandorle, Dolci senza glutine, Ricette senza Glutine

La crema frangipane è una crema per dolci molto buona e facile da preparare a base di burro, uova, zucchero e farina di mandorle.

Io, la crema frangipane, l’ho conosciuta grazie a Montersino quando ho preparato le sue sfogliatine frangipane con pesche sciroppate! Nonostante l’abbia preparata qualche tempo fa’, ricordo ancora quanto fosse deliziosa 😉

La crema frangipane è una crema molto versatile che può essere preparata solo con farina di mandorle, con farina di mandorle e farina 00 oppure con l’aggiunta di cacao amaro.

La sua prerogativa, oltre al fatto che viene preparata a freddo è che è una crema perfetta per le torte da forno come la celebre torta frangipane.

Io l’ho preparata per realizzare una torta francese tipica dell’Epifania, la Galette des Rois … Non ve la perdete domani! 😉

Ingredienti

Crema frangipane

Preparazione15 min
Tempo totale15 min
Porzioni: 200 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Crema Frangipane

  • Ingredienti per 200 gr circa di crema:
  • burro a temperatura ambiente: 60 gr
  • zucchero a velo: 60 gr
  • uovo: 1 medio
  • farina di mandorle: 60 gr
  • farina 00 o maizena: 25 gr
  • aroma di mandorla: 1 fiala facoltativa
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ed ecco come preparare la crema frangipane, una crema per dolci. facile e veloce da preparare a freddo.

Come fare la crema frangipane

In una ciotola mettete il burro a temperatura ambiente e lo zucchero a velo.

Montate burro e zucchero con le fruste elettriche per un paio di minuti fino a quando non diventeranno una crema spumosa.

Aggiungete l’uovo e continuate a montare.

montare burro e zucchero e aggiungere uovo

Nel caso in cui prepariate una dose maggiore che richieda più uova, aggiungetene uno alla volta.

Montate il composto fino a quando l’uovo non sarà stato completamente assorbito e poi aggiungete la farina di mandorle e la farina 00.

Per profumare ancora di più la mia crema ho aggiunto 1 fiala di aroma alla mandorla 😉

aggiungere farina di mandorle e farina 00

Lavorate fino a quando non otterrete una crema omogenea.

La vostra crema frangipane è pronta per preparare le torte e i dolci che più vi piacciono.

Tenetela in frigo fino al momento di servirla.

crema frangipane

NOTA: se siete celiaci, usate solo farina di mandorle oppure sostituite la farina 00 con della fecola di patate.

 

Ricette Correlate:

  • Sfogliatine frangipane con pesca sciroppata di Leonforte
    Sfogliatine frangipane con pesca sciroppata di Leonforte
    Questa ricetta delle sfogliatine frangipane con pesca sciroppata di Leonforte…
  • Torta di mele con pasta sfoglia
    Torta di mele con pasta sfoglia
    La torta di mele con pasta sfoglia è una Variante…
  • Galette des Rois
    Galette des Rois
    La Galette des Rois, letteralmente Torta dei Re magi, è…
  • Crema al cioccolato senza uova
    Crema al cioccolato senza uova
    La crema al cioccolato senza uova è stata una vera…
  • Crema Pasticcera
    Crema Pasticcera
    La crema pasticcera è una ricetta classica della pasticcera preparata con…
  • Torta con crema al mascarpone
    Torta con crema al mascarpone
    La torta con crema al mascarpone e fragole è la torta…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Burro, Farina 00, Farina Di Mandorle, Uova, Zucchero a velo

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Cannelloni con verza
Post successivo: Calza della Befana (Salata) »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso