La crema pasticcera è una ricetta classica della pasticcera preparata con Latte, Tuorli, Zucchero e Farina (o Fecola); una crema Densa e Vellutata ideale per farcire Torte, Crostate e Bigné. La ricetta di base deve essere mediamente Densa e con un leggero sapore di Vaniglia. In base ai gusti o alla ricetta da preparare, può essere più Densa e profumata con scorza di Limone o Arancia. Il colore classico è giallo chiaro, se volete che la crema abbia un colore più Intenso usate le uova a pasta gialla. Oggi vedremo insieme come preparare la crema pasticcera Perfetta in pochissimi Minuti e senza Mescolare!
Gli INGREDIENTI per fare la crema pasticcera sono quelli classici ma ho sostituito 100 ml di Latte con 100 ml di Panna ispirandomi alla ricetta di Montersino. Una ricetta che adoro per la sua consistenza Soffice e Vellutata e che addensa in pochissimi Minuti. Provatela anche voi e ditemi se non è Strepitosa!
Potrebbero anche piacerti:
- Crema pasticcera Bimby (con 4 tuorli)
- Crema Diplomatica (crema pasticcera + panna montata)
- Crostata con crema pasticcera
- Crostata con crema pasticcera e mele
Crema pasticcera: Perfetta, in 5 Minuti, senza Mescolare!
Ingredienti
- 400 ml latte intero
- 100 ml panna liquida (o altri 100 ml di latte)
- 1 cucchiaino estratto di vaniglia (o semi di vaniglia)
- 6 tuorli (120 gr)
- 150 gr. zucchero
- 30 gr. farina 00
- 20 gr fecola di patate (30 gr per una crema un po' più densa)
Come fare la crema pasticcera
Mettete i tuorli a temperatura ambiente e lo zucchero in una ciotola e montateli con le fruste elettriche. Con la planetaria Velocità 4 per 2 Minuti circa. Quando cominciano a diventare chiare e spumose abbassate la Velocità a 1 e aggiungete farina e fecola ai tuorli e continuate a montare. Il composto deve cadere a nastro.
Versate il latte e la panna in un pentolino e aggiungente i semi di vaniglia. In alternativa potete usate 1 cucchiaino di estratto di vaniglia. Mettete il pentolino sul fuoco e portate ad ebollizione (il latte deve solo sfiorare il bollore).
Quando il latte sfiorerà il bollore, versate i tuorli montati nel pentolino. NON MESCOLATE. Vedrete che i tuorli montati resteranno in superficie. Nel giro di poco il latte caldo comincerà a bucare i tuorli.
Dapprima solo nella parte centrale poi tutt’intorno.
Solo a questo punto togliete il pentolino dal fuoco e mescolate energicamente con la frusta.
Versate la crema pasticcera in una ciotola di vetro o ceramica e copritela con la pellicola trasparente. Lasciate raffreddare a temperatura ambiente e poi conservate in Frigo fino al momento di utilizzarla.
La crema pasticcera è Pronta, Densa e Vellutata, perfetta per i vostri Dolci.
E con gli ALBUMI prepariamo la FRITTATA!
ciao! volevo chiederti una cosa:
ho notato che in qst ricetta ci sono 6 tuorli…e in quella della crema pasticcera usata per la crostata con le fragoline, le dosi erano tutte raddoppiate (del latte, dello zucchero, della farina) ma delle uova no! come mai?
grazie mille
Ciao Sara, questa è la ricetta della crema pasticcera tradizionale. L’altra è una crema cotta, è molto simile alla crema pasticcera ma può essere cucinata in forno.
Spero di essere stata chiara…. magari pubblico a parte la ricetta della crema cotta! 😉
Maria