• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette senza Glutine » Crema pasticcera di Luca Montersino

Crema pasticcera di Luca Montersino

10 Marzo 2021 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Dolci senza glutine, Planetaria, Ricette di Base, Ricette di Luca Montersino, Ricette Kenwood, Ricette senza Glutine

La crema pasticcera di Luca Montersino (tratta dal libro “Peccati di Gola”) è una ricetta davvero Strepitosa a base di Latte, Panna, Tuorli d’uovo e Zucchero. Una ricetta Facile e Veloce che vi permetterà di preparare, in pochissimo Tempo, una crema Soffice, Densa e Profumata! A differenza della ricetta classica, Montersino utilizza anche la Panna che Velocizza i tempi di addensamento e rende questa crema pasticcera incredibilmente Morbida e Vellutata al palato.

crema pasticcera montersino

Preparare la crema pasticcera con la ricetta di Montersino è molto Semplice. Per prima cosa dovrete montare Tuorli, Zucchero e Amido per un paio di minuti; dovranno diventare Chiari e Spumosi. Il passaggio successivo è quello di riscaldare il Latte e la Panna e profumarli con la Vaniglia. Si mescola tutto insieme, si mette sul Fuoco e si lascia Addensare la crema. In un paio di Minuti la vostra Crema Pasticcera comincerà ad addensarsi. La crema va’ fatta raffreddare e poi utilizzata per Farcire i dolci che più vi piacciono. Ma vi assicuro che è così Buona che avrete la Tentazione di mangiarla al Cucchiaio! Seguite la ricetta e ditemi se questa crema pasticcera di Luca Montersino non è vera squisitezza.

Potrebbero anche piacerti:

  • Crostata con crema pasticcera
  • Crostata con crema e mele
  • La Crostata alla crema cotta di Luca Montersino
Ingredienti

Crema pasticcera Montersino (Soffice e Vellutata): ricetta originale

Preparazione10 min
Cottura5 min
Porzioni: 800 Grammi
Costo: Medio

Ingredienti

  • 400 ml latte
  • 100 ml panna da montare
  • 150 gr zucchero
  • 150 gr. tuorli (ogni tuorlo pesa circa 20 gr)
  • 18 gr. amido di mais
  • 18 gr. amido di riso
  • 1 bacca vaniglia
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la crema pasticcera di Montersino

Separate i tuorli dagli albumi (le uova devono essere a temperatura ambiente). In una ciotola mettete i tuorli, lo zucchero e l’amido.

montare tuorli, zucchero e amido

Con le fruste elettriche montate per 5-6 minuti circa fino a quando non otterrete un composto chiaro e spumoso.

composto chiaro e spumoso

In un pentolino versate il latte, la panna e semi della bacca di vaniglia. Scaldate sul fuoco fino a sfiorare l’ebollizione.

scaldare latte e panna

Versate il latte e la panna sul composto spumoso continuando a lavorare con le fruste. Otterrete un composto liquido ma schiumoso. Versatelo in un pentolino e mettetelo sul fuoco mescolando con la frusta.

fare addensare crema

La crema comincerà ad addensarsi nel giro di poco. Non appena la crema sarà densa, versatela in una ciotola di ceramica, copritela con la pellicola e lasciatela raffreddare.

crema addensata

Una volta fredda conservate la crema in Frigo fino al momento di utilizzarla.

crema pasticcera montersino

Ricette Correlate:

  • Crema Pasticcera: ricetta classica
    Crema Pasticcera: ricetta classica
    La crema pasticcera è una ricetta classica della pasticcera preparata con…
  • Crema pasticcera veloce
    Crema pasticcera veloce
    La ricetta della crema pasticcera veloce è perfetta per tutti…
  • Crostata con crema pasticcera e mele
    Crostata con crema pasticcera e mele
    La crostata con crema pasticcera e mele è la tipica…
  • Crostata alla crema cotta di Luca Montersino
    Crostata alla crema cotta di Luca Montersino
    Questa ricetta della crostata alla crema cotta l'ho presa dal…
  • Pasta frolla di Luca Montersino
    Pasta frolla di Luca Montersino
    La ricetta della pasta frolla di Luca Montersino ve l'ho…
  • Crostata con crema pasticcera
    Crostata con crema pasticcera
    La crostata con crema pasticcera è un dolce Semplice e…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Amido di mais, Latte, Panna, Semi di Vaniglia, Tuorli d'uovo, Zucchero

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Involtini di pesce spada
Post successivo: Filetti di orata in padella »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Mari

    11 Marzo 2017 alle 09:53

    Salve si può utilizzare x riempire i cannoli?grazie e complimenti da Mari ?

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      11 Marzo 2017 alle 10:56

      Ciao Mari, è una questione di gusti. Per me, la scorza dei cannoli è perfetta con la ricotta… con questa crema farcirei i cannoli di pasta sfoglia! 😉

      Rispondi
  2. Linda Sposaro

    13 Maggio 2018 alle 22:30

    Ho provato la crema da forno ,ma non trovate che sia troppo dolce?

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      14 Maggio 2018 alle 12:30

      Anche secondo me è un po’ troppo dolce ma questa è la ricetta di Montersino… se vuoi puoi ridurre un po’ la dose di zucchero

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso