• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Ricette di cucina Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Creme e Salse » Crema pasticcera veloce

Crema pasticcera veloce

11 Marzo 2020 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Creme e Salse, Ricette di Base

crema pasticcera veloce
  • Ingredienti
  • Procedimento

La ricetta della crema pasticcera veloce è perfetta per tutti coloro che amano la crema ma non hanno molta voglia di prepararla… come me! 😉

A differenza della crema pasticcera classica, in questa ricetta si usano meno tuorli e un po’ più di fecola… in questo modo la crema si addensa molto prima (meno di 10 minuti) ed è anche più leggera!

Un’altra ricetta che mi piace moltissimo ed è anche molto veloce è quella della crema pasticcera di Montersino ma in quel caso si usa la panna cosa che la rende estremamente piacevole ma anche più calorica 😀

Devo dire che a me questa crema piace moltissimo perché è molto piacevole e leggera al palato, perfetta per preparare torte, crostate e biscotti ripieni come le GENOVESI siciliane oppure i PASTICCIOTTI leccesi.

Ingredienti

Crema pasticcera veloce

Preparazione5 min
Cottura10 min
Tempo totale15 min
Porzioni: 500 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Crema Pasticcera Veloce

  • 500 ml latte: 500
  • 1 bacca semi di vaniglia
  • 3 tuorli
  • 90 gr zucchero
  • 60 gr amido di mais o fecola di patate
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco la ricetta della crema pasticcera veloce, una ricetta con pochi tuorli d’uovo per preparare una crema gialla davvero buonissima, perfetta per ogni tipo di dolce.

Come fare la crema pasticcera veloce

Versate il latte in un pentolino e aggiungete i semi di vaniglia e la bacca.

Mettete il pentolino sul fuoco e scaldate fino a sfiorare il punto di ebollizione.

Tenete da parte.

In una ciotola mettete i tuorli a temperatura ambiente e lo zucchero.

Montate con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.

Aggiungete l’amido e lavorate con le fruste.

montare tuorli e zucchero

Versate il latte caldo sui tuorli montati sempre lavorando con le fruste.

All’inizio aggiungete poco in modo tale che non si formino grumi.

Otterrete un composto liquido e liscio, senza grumi.

Versate tutto nel pentolino e mettete sul fuoco a fiamma media.

mettere sul fuoco

Mescolate di continuo in maniera tale da non fare rapprendere la crema sul fondo.

Nell’arco di pochi minuti la crema comincerà ad addensare.

La crema pasticcera è pronta quando prendendone una cucchiaiata cade a nastro.

fare addensare

Se vi rendete conto che si sono formati dei grumi, passate la crema al setaccio.

Versate la crema in una ciotola e copritela con della pellicola trasparente.

La pellicola deve toccare la crema.

Una volta fredda la crema va’ conservata in frigo dove si mantiene bene per 2-3 giorni.

crema pasticcera veloce

Se ti piace l’abbinamento della pasta frolla con la crema e le amarene… devi assolutamente provare la TORTA PASTICCIOTTO 😀

Ricette Correlate:

  • Crema pasticcera di Luca MontersinoCrema pasticcera di Luca Montersino La ricetta della crema pasticcera di Luca Montersino è una…
  • Crostata di mele con crema pasticceraCrostata di mele con crema pasticcera La crostata di mele con crema pasticcera è la versione…
  • Crema PasticceraCrema Pasticcera La crema pasticcera è una delle creme più utilizzate in…
  • Crema Chantilly italianaCrema Chantilly italiana La crema Chantilly è, per gli italiani una crema formata…
  • Crema al cioccolato senza uovaCrema al cioccolato senza uova La crema al cioccolato senza uova è stata una vera…
  • Torta di mele con crema pasticceraTorta di mele con crema pasticcera Cosa c’è di più buono di una torta di mele?…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Amido di mais, Latte, Tuorli d'uovo, Zucchero

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Torta salata agli spinaci
Post successivo: Crostata con crema pasticcera e mele »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

In Evidenza

pasta con crema di zucca e speck

Pasta con crema di zucca e speck

marmellata di mandarini

Marmellata di mandarini

crostata di ricotta all'arancia

Crostata di ricotta all’arancia

biscotti al mandarino

Biscotti al mandarino

pere al vino rosso

Pere al vino rosso

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2021 Ricette di cucina Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso