• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Ricette di cucina Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Frittate » Omelette ai funghi

Omelette ai funghi

24 Marzo 2014 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Frittate

  • Ingredienti
  • Procedimento

L’omelette ai funghi è una delle tante ricette di omelette, un piatto facile e veloce da preparare che può essere reso diverso in base al ripieno. Quella ai funghi è una delle versioni più classiche dell’omelette. I funghi vanno prima cucinati in padella con dell’aglio e del prezzemolo e, una volta cotti, vanno a farcire l’omelette insieme al formaggio. L’omelette ai funghi è un piatto senza stagione che va’ bene tanto in inverno che in estate, è un piatto equilibrato e perfetto per i vegetariani! 😀

Ingredienti

Omelette ai funghi

Preparazione10 min
Cottura5 min
Tempo totale15 min
Porzioni: 1 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Omelette ai funghi

  • uova:2
  • sale
  • pepe
  • prezzemolo

per il ripieno

  • funghi:250 gr.
  • olio d’oliva
  • aglio:1
  • vino bianco
  • sale
  • pepe
  • prezzemolo
Stampa Ingredienti
Procedimento

Procedimento per preparare l’omelette ai funghi

Per prima cosa preparate i funghi. Separate le cappelle dei funghi dai gambi. Spellate le cappelle e tagliatele a fettine, vedi come pulire i funghi.

Prendete una padella, versateci dell’olio d’oliva e uno spicchio d’aglio (intero o a pezzetti) e non appena l’aglio comincia a soffriggere aggiungetevi i funghi. Sfumate con il vino bianco, salate e lasciate cucinare per un paio di minuti. Non appena i funghi saranno cotti, togliete dal fuoco, pepate ed aggiungete del trito di prezzemolo fresco (vedi funghi trifolati).

cucinare-funghi.jpg

Prendete le uova, rompetele e sbattetele, aggiungete un cucchiaio di late, il sale e del trito di prezzemolo.

In una padella antiaderente mettete un filo d’olio oppure una piccola noce di burro, ungete tutto il fondo della padella poi versateci le uova sbattute. Livellate l’uovo con un cucchiaio e aspettate che si rapprenda.

preparare-omelette-ai-funghi.jpg

Non appena l’uovo si sarà rappreso aggiungete il formaggio che avete scelto in una parte dell’omelette (è sempre preferibile scegliere un formaggio che si sciolga facilmente) aggiungetevi sopra i funghi trifolati, un po’ di formaggio grattugiato, poi, ribaltate l’altra parte di omelette sui funghi.

Lasciate così in padella per 1 minuto ancora in maniera tale che il formaggio sul fondo si sciolta.

Servite la vostra omelette ai funghi ben calda.

omelette-ai-funghi.jpg

Ricette Correlate:

  • Omelette con speck e mozzarellaOmelette con speck e mozzarella Questa omelette con speck e mozzarella me la sono preparata…
  • Pasta funghi e pancettaPasta funghi e pancetta La pasta funghi e pancetta è uno dei tanti piatti veloci che…
  • Omelette con zucchine e ricottaOmelette con zucchine e ricotta L'omelette di zucchine e ricotta è una di quelle ricette…
  • Pipe funghi e taleggioPipe funghi e taleggio Queste pipe funghi e taleggio sono il classico esempio di come sia…
  • Funghi TrifolatiFunghi Trifolati I funghi trifolati sono un contorno semplice e veloce da…
  • Scaloppine ai funghiScaloppine ai funghi Le scaloppine ai funghi sono un secondo piatto classico da…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Funghi, Prezzemolo, Uova, Vino Bianco

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Bocconcini di maiale all’arancia
Post successivo: Zuppa di carciofi al finocchietto »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

In Evidenza

pasta con crema di zucca e speck

Pasta con crema di zucca e speck

marmellata di mandarini

Marmellata di mandarini

crostata di ricotta all'arancia

Crostata di ricotta all’arancia

biscotti al mandarino

Biscotti al mandarino

pere al vino rosso

Pere al vino rosso

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2021 Ricette di cucina Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso