• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Secondi Piatti » Scaloppine ai funghi

Scaloppine ai funghi

4 Novembre 2021 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Ricette del Giorno, Secondi Piatti, Secondi piatti carne

Le scaloppine ai funghi sono un secondo piatto Semplice e Sfizioso, sottili fettine di carne di Vitello (Pollo o Maiale) rosolate in Padella con i Funghi trifolati. Una ricetta Velocissima che potrete realizzare sia con i Funghi Champignon che con altre Varietà di funghi. La carne così preparata risulta Saporita e leggermente Cremosa (senza aggiunta di Panna); una ricetta Salvacena perfetta!

scaloppine ai funghi

Preparare le scaloppine ai funghi è davvero Facilissimo; vi basterà Saltare i funghi in padella con Olio, Aglio e Prezzemolo e tenerli da parte. Infarinare le fettine di carne nella farina e Rosolarle nel burro (come prevede la ricetta classica) oppure nell’olio. Aggiungete i funghi e cuocete tutto insieme per 1 minuto. In pochissimo Tempo le vostre scaloppine saranno in Tavola, per la felicità di tutta la Famiglia!

Potrebbero anche piacerti:

  • Scaloppine prosciutto e mozzarella
  • Scaloppine al vino bianco
Ingredienti

Scaloppine ai funghi (Saporite e Cremose): ricetta Veloce!

Preparazione5 minuti min
Cottura10 minuti min
Tempo totale15 minuti min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

  • 4 scaloppine di vitello (maiale o pollo)
  • 400 gr funghi champignon
  • olio d'oliva
  • 1 spicchio aglio
  • prezzemolo
  • farina 00 per infarinare
  • 40 ml vino bianco per sfumare
  • sale
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare le scaloppine ai funghi

Eliminate la parte terrosa dal gambo dei funghi. Lavateli e asciugateli. Tagliate i funghi a fette.

affettare funghi

In una padella dal fondo largo versate un giro d’olio d’oliva. Aggiungete l’aglio e, a piacere, un po’ di peperoncino. Non appena l’aglio comincia a soffriggere aggiungete i funghi. Salate e saltate a fiamma vivace per 1 minuto.

saltare funghi in padella

Aggiungete il vino bianco e il prezzemolo tritato. Continuate a cuocere per qualche minuto fino a quando il vino non sarà evaporato.

sfumare con vino

Versate i funghi in una ciotola e teneteli da parte.

tenere funghi da parte

Infarinate le scaloppine nella farina 00.

infarinare scaloppine

Pulite la padella in cui avete cucinato i funghi con un tovagliolo di carta e aggiungete una noce di burro (o un giro d’olio d’oliva). Scaldate e rosolate le scaloppine prima da un lato e poi dall’altro.

rosolare scaloppine

Salate leggermente e aggiungete i funghi trifolati. Lasciate insaporire insieme e togliete dal fuoco.

aggiungere funghi

Le vostre scaloppine ai funghi sono pronte, servitele calde!

scaloppine ai funghi

Ricette Correlate:

  • Scaloppine prosciutto e mozzarella
    Scaloppine prosciutto e mozzarella
    Le scaloppine prosciutto e mozzarella sono una Variante delle classiche…
  • Scaloppine di maiale
    Scaloppine di maiale
    Le scaloppine di maiale sono la Variante delle classiche scaloppine di…
  • Funghi Trifolati
    Funghi Trifolati
    I funghi trifolati sono un Contorno Facile e Veloce da…
  • Omelette ai funghi
    Omelette ai funghi
    L'omelette ai funghi è una ricetta Facile e Veloce da…
  • Pasta funghi e pancetta
    Pasta funghi e pancetta
    La pasta con funghi e pancetta è un primo piatto…
  • Tagliatelle ai funghi
    Tagliatelle ai funghi
    Le tagliatelle ai funghi sono primo piatto Cremoso e Saporito da…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Farina 00, Funghi, Olio Extravergine di Oliva, Prezzemolo, Vitello

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • YouTube
Post precedente: « Olive nere sotto sale
Post successivo: Ciambelle senza lievitazione »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso