• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Secondi Piatti » Scaloppine prosciutto e mozzarella

Scaloppine prosciutto e mozzarella

31 Ottobre 2021 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Ricette del Giorno, Secondi Piatti, Secondi piatti carne

Le scaloppine prosciutto e mozzarella sono una Variante delle classiche scaloppine al vino bianco; un secondo piatto Veloce e super Gustoso da preparare con carne di Vitello, Maiale o Pollo. La carne per fare le scaloppine è Tenera e Sottile e necessita di una Cottura velocissima. Vi basterà rosolare le scaloppine in padella per 2 Minuti e aggiungere Prosciutto e Mozzarella alla fine. Il risultato è un piatto molto Saporito che piacerà a tutta la Famiglia.

scaloppine prosciutto e mozzarella

Preparare le scaloppine è davvero Facilissimo e potrete usare la carne che più vi piace (Vitello, Pollo o Maiale). Vi basterà Infarinare le scaloppine nella farina 00, rosolarle in Padella per 2 minuti, Sfumare con il vino e aggiungere Prosciutto e Mozzarella, facile no? Una ricetta Salvacena che potrete preparare in tantissimi modi. A tal proposito vi invito a provate la versione con Mortadella e Provola che rende le scaloppine ancora più Sfiziose!

Potrebbero anche piacerti:

  • Scaloppine ai Funghi
  • Scaloppine al Limone

Ingredienti

Scaloppine prosciutto e mozzarella: pronte in 5 Minuti!

Preparazione2 min
Cottura3 min
Tempo totale5 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

  • 4 fette scaloppine (vitello, pollo o maiale)
  • 2 fette prosciutto cotto
  • 5 fette mozzarella (50 gr circa)
  • olio d’oliva ( o burro)
  • mezzo bicchiere vino bianco
  • farina 00 per infarinare
  • sale e pepe
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare le scaloppine prosciutto e mozzarella

Sgocciolate la mozzarella, tagliatela a fette e tamponatela con un tovagliolo per togliere l’acqua in eccesso. Tagliate ogni fetta di prosciutto in 2 parti.

Infarinate le scaloppine.

infarinare scaloppine

In una padella dal fondo largo versate un giro d’olio d’oliva oppure una noce di burro. Scaldate e aggiungete le scaloppine. Rosolate a fiamma media per 1 minuto e poi girate dall’altro lato.

rosolare in padella

Lasciate cuocere per un altro minuto e poi sfumate con il vino bianco. Lasciate evaporare l’alcol.

sfumare con vino

Posizionate su ogni fetta di carne il prosciutto e una fetta di mozzarella. Coprite con il coperchio e dopo 30 secondi togliete dal fuoco. Lasciate riposare per 1 minuto con il coperchio in modo che il calore faccia sciogliere la mozzarella.

aggiungere prosciutto e mozzarella

Se volete preparare le scaloppine per più persone vi Consiglio di rosolarle e sfumarle con il vino in padella 2 alla volta. Posizionate le scaloppine su una teglia man mano che sono pronte. Aggiungete il prosciutto e la mozzarella e passatele sotto il Grill del forno per un paio di Minuti!

Le vostre scaloppine prosciutto e mozzarella sono pronte da gustare!

scaloppine prosciutto e mozzarella

Ricette Correlate:

  • Scaloppine ai funghi
    Scaloppine ai funghi
    Le scaloppine ai funghi sono un secondo piatto Semplice e…
  • Scaloppine di maiale al limone
    Scaloppine di maiale al limone
    La ricetta che vi propongo oggi sono delle scaloppine di maiale…
  • Scaloppine di maiale al vino bianco e salvia
    Scaloppine di maiale al vino bianco e salvia
    Le scaloppine di maiale al vino bianco e salvia sono…
  • Scaloppine di maiale all'arancia
    Scaloppine di maiale all'arancia
    Le scaloppine di maiale all’arancia sono una di quelle ricette…
  • Omelette ai funghi
    Omelette ai funghi
    L'omelette ai funghi è una ricetta Facile e Veloce da…
  • Cordon Bleu
    Cordon Bleu
    I cordon bleu sono un secondo piatto ricco e goloso…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Mozzarella, Prosciutto Cotto, Vino Bianco, Vitello

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Taralli siciliani
Post successivo: Zucca in padella »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso