• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Contorni » Funghi Trifolati

Funghi Trifolati

14 Gennaio 2023 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Contorni, Contorni vegetariani, Ricette del Giorno, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane

I funghi trifolati sono un Contorno Facile e Veloce da preparare in Padella con tutti i Tipi di funghi (Champignon, Porcini, Pleurotus o Misti). Una ricetta Semplicissima in cui i funghi affettati vengono saltati in Padella con Olio, Aglio e Prezzemolo. I funghi così preparati risultano Morbidi e Gustosi perfetti per accompagnare Secondi di carne o pesce ma anche come condimento per un piatto di Pasta, per fare una Torta salata o per accompagnare delle Uova.

funghi trifolati

Preparare i funghi trifolati in padella è davvero Facilissimo ma è fondamentale conoscere qualche piccolo Trucchetto per gustarli al meglio. I funghi, infatti, sono composti per lo più d’acqua quindi è fondamentale non disidratarli troppo. A tal fine è importante saltare i funghi a Fiamma vivace e per poco Tempo; solo così i funghi resteranno Morbidi e Succosi. Seguite i miei Consigli passo passo e gusterete dei funghi in padella davvero Squisiti!

Potrebbero anche piacerti:

  • Tagliatelle ai funghi
  • Scaloppine ai funghi
  • Risotto ai funghi
Ingredienti

Funghi trifolati: Ricetta funghi trifolati in Padella

Preparazione5 min
Cottura5 min
Tempo totale10 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

  • 500 gr funghi champignon (pleurotus, porcini, misti...)
  • olio d'oliva
  • 2 spicchi aglio
  • sale
  • pepe (o peperoncino)
  • 1 ciuffetto prezzemolo
  • 30 ml vino bianco facoltativo
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare i funghi trifolati

Pulite i funghi eliminando l’estremità terrosa del gambo. Lavate i funghi, asciugateli e affettateli.

affettare funghi

In una padella dal fondo largo versate un giro generoso d’olio d’oliva e aggiungete 2 spicchi d’aglio interi e un pezzetto di peperoncino (facoltativo).

soffritto

Non appena l’aglio comincia a soffriggere aggiungete i funghi affettati.

aggiungere funghi

Salate e saltate i funghi in padella a fiamma vivace (medio-alta) mescolando spesso con il cucchiaio.

saltare i funghi

Vedrete che i funghi cederanno acqua ma grazie alla fiamma vivace evaporerà in fretta. Per questo è importante la fiamma viva. NOTA: se volete, in questo momento potete aggiungere il vino bianco.

Aggiungete il trito di prezzemolo e non appena l’acqua di cottura evapora togliete i funghi dal fuoco.

aggiungere prezzemolo

I vostri funghi trifolati sono pronti da gustare! Provateli come Contorno ma anche per condire un piatto di Pasta o per fare una Omelette!

funghi trifolati

I funghi trifolati in padella possono essere gustati sia Caldi che Freddi e possono essere conservati in Frigo per 2 giorni.

Ricette Correlate:

  • Funghi pleurotus trifolati
    Funghi pleurotus trifolati
    I funghi pleurotus trifolati sono un ottimo contorno da preparare…
  • Funghi al forno
    Funghi al forno
    I funghi al forno sono un Contorno Light e Saporito…
  • Patate e funghi al forno
    Patate e funghi al forno
    Patate e funghi al forno sono il contorno perfetto per…
  • Tagliatelle ai funghi
    Tagliatelle ai funghi
    Le tagliatelle ai funghi sono primo piatto Cremoso e Saporito da…
  • Funghi pleurotus al forno
    Funghi pleurotus al forno
    I funghi pleurotus al forno sono un contorno davvero sfizioso…
  • Scaloppine ai funghi
    Scaloppine ai funghi
    Le scaloppine ai funghi sono un secondo piatto Semplice e…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Funghi, Olio Extravergine di Oliva, Prezzemolo

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Liquore al cioccolato
Post successivo: Vellutata di piselli »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso