• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Contorni » Patate e funghi al forno

Patate e funghi al forno

7 Ottobre 2016 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Contorni, Contorni vegetariani, Ricette Autunnali, Ricette senza Glutine, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane, Verdure al forno

Patate e funghi al forno sono il contorno perfetto per chi ama i funghi, un contorno semplice e saporito per accompagnare tanto la carne che il pesce. Per preparare le patate al forno con i funghi è possibile utilizzare tutti i tipi di funghi: champignon, pleurotus, porcini e via dicendo.

Io ho usato i funghi pleurotus che hanno una consistenza che mi piace molto e che resistono bene alla cottura in forno ma anche i porcini non sono per niente male! 😉

Preparare le patate con i funghi al forno è veramente semplice e l’unica cosa a cui prestare attenzione è che le patate hanno dei tempi di cottura più lunghi rispetto ai funghi quindi, è meglio preparali in due step… vediamo come!

Leggi anche Funghi pleurotus trifolati

Ingredienti

Patate e funghi al forno

Preparazione10 min
Cottura30 min
Tempo totale40 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Patate e funghi al forno

  • Ingredienti per 2 persone
  • patate: 2 grandi
  • funghi pleurotus: 400 gr
  • olio d’oliva
  • sale
  • pepe
  • aglio: 1 spicchio
  • rosmarino: un rametto
Stampa Ingredienti
Procedimento

Avete deciso di preparare una bella teglia di patate e funghi al forno per stasera? Vediamo insieme come fare 😉

Come fare patate e funghi al forno

Pelate le patate e lavatele.

Tagliate le patate a pezzi né troppo grandi né troppo piccoli e mettetele in una teglia.

Aggiungete un giro d’olio, il sale, uno spicchio d’aglio interno e un rametto di rosmarino fresco.

tagliare patate e metterle nella teglia

Infornate le patate nel forno già caldo a 200 C e intanto pulite i funghi.

Pulite i funghi che avete scelto, porcini o champignon.

Se, come me, avete scelto i funghi pleurotus non dovete far altro che eliminare il gambo e affettare la cappella se sono troppo grandi.

pulire funghi pleurotus

Quando le patate saranno a metà cottura (dopo 15-20 minuti), tirate fuori la teglia dal forno e aggiungete i funghi.

Mescolate e rimettete la teglia in forno.

aggiungere funghi

Lasciate cuocere patate e funghi per altri 10-15 minuti in maniera tale che i funghi abbiano il tempo di cuocersi e le patate di ultimare la cottura.

cuocere patate e funghi al forno

Una volta pronto, aggiungete del pepe nero macinato al momento e servite le vostre patate con i funghi al forno.

patate e funghi al forno

Se volete, potete preparare le vostre patate al forno con i funghi in anticipo di qualche ora e scaldarle in forno al momento di servirle.

patate e funghi al forno

Ricette Correlate:

  • Funghi al forno
    Funghi al forno
    I funghi al forno sono un Contorno Light e Saporito…
  • Funghi pleurotus al forno
    Funghi pleurotus al forno
    I funghi pleurotus al forno sono un contorno davvero sfizioso…
  • Funghi pleurotus trifolati
    Funghi pleurotus trifolati
    I funghi pleurotus trifolati sono un ottimo contorno da preparare…
  • Funghi Trifolati
    Funghi Trifolati
    I funghi trifolati sono un Contorno Facile e Veloce da…
  • Vellutata di funghi porcini
    Vellutata di funghi porcini
    La vellutata di funghi porcini è stato il mio pasto…
  • Come pulire i funghi porcini
    Come pulire i funghi porcini
    Come pulire i funghi porcini I funghi porcini sono dei…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Funghi, Olio Extravergine di Oliva, Patate, Rosmarino

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Strudel di sfoglia con cavolo cappuccio
Post successivo: Lasagne alla zucca »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso