• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Vegetariane » Contorni vegetariani » Funghi pleurotus trifolati

Funghi pleurotus trifolati

3 Ottobre 2016 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Contorni, Contorni vegetariani, Ricette Autunnali, Ricette Dietetiche, Ricette senza Glutine, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane

I funghi pleurotus trifolati sono un ottimo contorno da preparare in padella in pochi minuti, perfetto per accompagnare secondi piatti a base di carne, pesce ma anche uova.

A differenza dei più diffusi funghi champignon, i funghi pleutorus hanno una consistenza più carnosa dovuta alla loro forma a ventaglio che li rende più resistenti alla cottura.

Il modo più semplice e veloce per preparare i funghi pleurotus è quello di farli trifolati in padella: olio, aglio e prezzemolo… ed il gioco è fatto!

Se vi capitano sotto mano dei funghi pleurotus grandi, invece, vi consiglio vivamente di provarli impanati e fritti… sono veramente deliziosi!

Adesso vi lascio al vostro lunedì e cerco di organizzare meglio il mio. In forno c’è già una bella torta ed ho in mente un paio di ricette simpatiche per la settimana.. non ve le perdete! 😀

Ingredienti

Funghi pleurotus trifolati

Preparazione5 min
Cottura5 min
Tempo totale10 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Funghi pleurotus trifolati

  • Ingredienti per 2 persone:
  • funghi pleurotus: 400 gr
  • olio d’oliva: q.b.
  • aglio: 1 spicchio
  • peperoncino
  • prezzemolo
  • sale
  • vino bianco: 1/3 di bicchiere
Stampa Ingredienti
Procedimento

E adesso vediamo insieme come preparare al meglio i funghi pleurotus trifolati in padella: facili e velocissimi!

Come fare i funghi pleurotus trifolati

Prendete i funghi pleurotus e puliteli eliminando la parte più esterna del gambo.

Così come gli altri funghi, anche i pleurotus non vanno lavati. Se presentano qualche impurità, eliminatela con un tovagliolo di carta.

pulire funghi

Come potete vedere dalla foto, i miei funghi erano piccolini quindi, molti li ho usati interi e quelli più grandi li ho tagliati. E’ importante che siano tutti della stessa misura per avere una cottura omogenea.

Prendete una padella dal fondo largo e versatevi un giro d’olio d’oliva.

Aggiungete uno spicchio d’aglio intero o tritato ed un pezzetto di peperoncino fresco.

versare olio e aglio in una padella

Non appena l’aglio comincia a soffriggere, aggiungete i funghi pleurotus e aggiungete il sale.

Saltate i funghi in padella per un paio di minuti e poi sfumateli con un pochino di vino bianco.

aggiungere funghi e sfumare con vino

Aggiungete del prezzemolo tritato e continuate la cottura a fiamma media per ancora qualche minuto.

Una volta pronti, aggiungete ancora del prezzemolo tritato fresco ai vostri funghi e serviteli.

cuocere funghi in padella

Oltre ad essere un ottimo contorno, i funghi pleurotus trifolati in padella sono un’ottima base per condire pasta, risotti e torte salate.

funghi pleurotus trifolati

Ricette Correlate:

  • Funghi pleurotus al forno
    Funghi pleurotus al forno
    I funghi pleurotus al forno sono un contorno davvero sfizioso…
  • Funghi Trifolati
    Funghi Trifolati
    I funghi trifolati sono un Contorno Facile e Veloce da…
  • Patate e funghi al forno
    Patate e funghi al forno
    Patate e funghi al forno sono il contorno perfetto per…
  • Funghi al forno
    Funghi al forno
    I funghi al forno sono un Contorno Light e Saporito…
  • Salsiccia di pollo con funghi
    Salsiccia di pollo con funghi
    La salsiccia di pollo con funghi è stata il mio…
  • Funghi fritti
    Funghi fritti
    Oggi vi propongo la ricetta dei funghi fritti, un altro…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Funghi, Olio Extravergine di Oliva, Peperoncino, Prezzemolo

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Crostata con marmellata di fichi
Post successivo: Cavolo cappuccio stufato »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso