• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Secondi Piatti » Secondi piatti carne » Salsiccia di pollo con funghi

Salsiccia di pollo con funghi

17 Novembre 2015 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Secondi Piatti, Secondi piatti carne

La salsiccia di pollo con funghi è stata il mio pranzo di qualche giorno fa’. Non avevo ancora provato la salsiccia di pollo e devo dire che non è per niente male. Diciamo pure che per chi vuole mangiare leggero è veramente perfetta perché molto meno grassa, quasi per niente direi, rispetto alla salsiccia di maiale. Io l’ho preparata in maniera molto semplice e veloce, come si prepara la normale salsiccia in padella ma accompagnata con dei funghi pleurotus trifolati. Per sfumare la salsiccia, potete utilizzare tanto del vino bianco quanto la birra che secondo me ci sta proprio bene. Quindi, se siete a dieta o volete mangiare un po’ più leggero, provate questa ricetta della salsiccia di pollo e ricordatevi che tra un po’ cominciano le grandi abbuffate di Natale!!! 😀

Ingredienti

Salsiccia di pollo con funghi

Preparazione5 min
Cottura20 min
Tempo totale25 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Salsiccia di pollo con funghi

  • Per 2 persone:
  • salsiccia di pollo: 250 gr.
  • funghi pleurotus: 500 gr.
  • olio d’oliva
  • aglio: 1 spicchio
  • sale
  • pepe
  • prezzemolo
  • vino bianco: 1 bicchiere
  • birra: mezzo bicchiere
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare la salsiccia di pollo con funghi

Prendete i funghi pleurotus e tagliateli a striscioline. Prendete una padella, versate un giro d’olio d’oliva ed aggiungete uno spicchio d’aglio intero oppure tritato. Non appena l’aglio comincia a soffriggere, aggiungete i funghi e fateli rosolare per un paio di minuti a fiamma media.

tagliare funghi pleurotus

Quando vedete che i funghi comincia ad asciugarsi un po’, sfumate mezzo bicchiere di vino bianco, salate ed aggiungete del trito di prezzemolo. Lasciate cuocere i funghi per un paio di minuti e, quando saranno cotti, toglieteli dal fuoco, aggiungete una macinata di pepe nero ed ancora del trito di prezzemolo e teneteli da parte al caldo.

cucinare funghi trifolati

Nella stessa padella dove avete cucinato i funghi potete preparare la salsiccia di pollo.

Prendete la salsiccia ed arrotolatela, infilzatela con gli stecchi di legno e bucherellatela un pochino.

arrotolare salsiccia d pollo

Fate rosolare la salsiccia da un lato e dall’altro poi, aggiungete un pochino d’acqua fino a ricoprire appena il fondo della padella e lasciate cuocere la salsiccia da un lato e dall’altro coprendo con un coperchio.

Quando l’acqua sarà evaporata, sfumate a fiamma vivace con il vino bianco oppure con la birra.

cuocere salsiccia in padella

Girate la salsiccia in maniera tale che si insaporisca da entrambi i lati.

Servite la salsiccia di pollo in accompagnata con i funghi trifolati.

salsiccia di pollo con funghi

Guarda anche Polpette di pollo alla birra

Ricette Correlate:

  • Salsiccia al vino rosso
    Salsiccia al vino rosso
    La salsiccia al vino rosso è un’altra di quelle ricette semplicissime che…
  • Pasta salsiccia e funghi
    Pasta salsiccia e funghi
    La pasta salsiccia e funghi è un primo piatto Cremoso…
  • Salsiccia in padella
    Salsiccia in padella
    La salsiccia in padella è un secondo piatto Facile e…
  • Pasta con salsiccia e bietole
    Pasta con salsiccia e bietole
    Oggi prepariamo un bel piatto di pasta con salsiccia e…
  • Salsiccia con cipolla in agrodolce
    Salsiccia con cipolla in agrodolce
    Oggi vi propongo della salsiccia con cipolla in agrodolce un piatto…
  • Fusilloni salsiccia e ceci
    Fusilloni salsiccia e ceci
    La ricetta dei fusilloni salsiccia e ceci l’'ho preparata proprio…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Birra Bionda, Funghi, Olio Extravergine di Oliva, Pollo, Prezzemolo, Vino Bianco

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Liquore al melograno
Post successivo: Torta della nonna »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso