• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Ricette di cucina Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Pastasciutta » Fusilloni salsiccia e ceci

Fusilloni salsiccia e ceci

7 Ottobre 2011 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pastasciutta, Primi Piatti

La ricetta dei fusilloni salsiccia e ceci l’’ho preparata proprio ieri ed è una vera e propria bontà! Dell’’abbinamento salsiccia-ceci ne avevo sentito parlare ma non lo avevo mai provato. Ieri ho deciso di preparare un piatto di pasta con quello che avevo in casa ed è venuto fuori un piatto di pasta con salsiccia e ceci veramente strepitoso… una ricetta a basso costo ma di sicuro successo. Beh, la salsiccia, se è buona, ha un gusto molto intenso che, già da solo, serve a condire un piatto di pasta… ma, abbinato a verdure e legumi, ceci, lenticchie, verza… è veramente strepitosa!

Ingredienti

Fusilloni salsiccia e ceci

Preparazione5 min
Cottura30 min
Tempo totale35 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Fusilloni salsiccia e ceci

  • 200 gr. fusilloni
  • 200 gr. salsiccia
  • 1 scatola di ceci precotti
  • 1/2 bicchiere vino bianco
  • 3 cucchiai di polpa di pomodoro 3 pomodori freschi
  • 1/2 cipolla
  • 1 carota
  • 1 costa di sedano
  • parmigiano grattugiato
  • olio d'oliva
  • rosmarino
  • salvia
  • sale
  • pepe
  • peperoncino
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare i fusilloni salsiccia e ceci

Prendete una casseruola dal fondo largo e versateci dell’’olio d’oliva.

Tagliate la cipolla a mezzelune sottili e aggiungetela all’’olio. La fiamma deve essere molto bassa in quanto la cipolla deve soffriggere lentamente.

Intanto tagliate la costa di sedano e la carota a piccoli pezzi ed aggiungete al soffritto di cipolla.

Aggiungete un rametto di rosmarino fresco, 1 o 2 foglie di salvia e se volete del peperoncino (a me mancava la salvia… mannaggia, ci sarebbe stata benissimo!).

Lasciate soffriggere il tutto lentamente ed intanto togliete la salsiccia dal budello e sbriciolatela un po’ con le mani.

Aggiungete la salsiccia al soffritto, aumentate un pochino la fiamma e sbriciolatela con l’aiuto di un cucchiaio man man che rosola nel soffritto.

Sfumate con il vino bianco.

Quando il vino sarà evaporato aggiungete i ceci precotti scolati e sciacquati.

Aggiungete anche la polpa di pomodoro, salate ed aggiungete un mestolo di acqua calda.

Lasciate cucinare per 30 minuti circa aggiungendo dell’acqua calda quando serve.

A metà cottura schiacciate parte dei ceci con il dorso del cucchiaio in maniera tale da formare una cremina.

Quando mancheranno 4 minuti circa alla fine della cottura della pasta, scolatela e trasferitela nella casseruola. Continuate la cottura insieme al condimento aggiungendo acqua di cottura all’occorrenza. Si formerà una cremina che legherà tutti gli ingredienti e renderà la vostra pasta con salsiccia e ceci buonissima.

A cottura ultimata, spegnete la fiamma, aggiungete una manciata di parmigiano grattugiato e mescolate.

Servite nei piatti con una spolverata di parmigiano grattugiato.

Ricette Correlate:

  • Zuppa di ceci e verza
    Zuppa di ceci e verza
    La zuppa di ceci e verza è un piatto Invernale…
  • Insalata di ceci e verdure
    Insalata di ceci e verdure
    L’insalata di ceci e verdure è un piatto perfetto nelle calde…
  • Zuppa di ceci zucca verza e speck
    Zuppa di ceci zucca verza e speck
      Oggi vi do' la ricetta della zuppa di ceci, zucca,…
  • Pasta con salsiccia e lenticchie
    Pasta con salsiccia e lenticchie
    La ricetta che vi propongo oggi è la pasta con…
  • Zuppa di legumi con stracchino
    Zuppa di legumi con stracchino
    L'idea della zuppa di legumi con stracchino l'ho presa dalla rivista…
  • Zuppa di ceci Bimby
    Zuppa di ceci Bimby
    La zuppa di ceci è una buonissima zuppa invernale a…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Carote, Ceci, Cipolla, Fusilli, Olio Extravergine di Oliva, Parmigiano Reggiano, Pomodori, Rosmarino, Salsiccia, Salvia, Sedano, Vino Bianco

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Chele di granchio con panna acida aromatizzata
Post successivo: Muffins con confettura ai frutti di bosco »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. vaniglia

    3 Febbraio 2012 alle 09:10

    Davver appetitosa, da provare!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2021 Ricette di cucina Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso