• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Ricette di cucina Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Pastasciutta » Pasta con salsiccia e lenticchie

Pasta con salsiccia e lenticchie

28 Settembre 2015 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pastasciutta, Primi Piatti

pasta con lenticchie e salsiccia
  • Ingredienti
  • Procedimento

La ricetta che vi propongo oggi è la pasta con salsiccia e lenticchie, un abbinamento al quale non avevo mai pensato prima ma che è assolutamente perfetto. D’altronde, se mangiamo il cotechino con le lenticchie, perché non mangiare la salsiccia con le lenticchie? 😉 A me, questo abbinamento salsiccia-lenticchie, è venuto in mente per caso, da due avanzi del giorno prima: una ciotola di lenticchie e due nodi di salsiccia. Per quanto riguarda la scelta della pasta, ho optato per delle farfalle perché hanno una superficie liscia che fa’ scivolare i sughi visto che le lenticchie tendono ad asciugare. Per rendere il tutto più profumato, ho usato delle erbe aromatiche fresche: rosmarino, origano e timo… perfette! Pensate che mia madre che non ama né la pasta né le lenticchie mi ha detto che era buonissima! 😀

Ingredienti

Pasta con salsiccia e lenticchie

Preparazione5 min
Cottura15 min
Tempo totale20 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Farfalle con salsiccia e lenticchie

  • dosi per 2 persone:
  • farfalle: 200 gr.
  • salsiccia: 2 nodi
  • lenticchie cotte: 1 ciotola
  • olio d’oliva
  • cipolla: 1
  • peperoncino: 1 pezzetto
  • rosmarino
  • origano
  • timo
  • vino bianco: 1/3 di bicchiere
  • parmigiano grattugiato: 2 cucchiai
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare la pasta con salsiccia e lenticchie

Per quanto riguarda la preparazione delle lenticchie, la ricetta è quella tradizionale: lenticchie, carote, sedano, cipolla e pomodoro fresco.

Per quanto riguarda la ricetta della pasta con salsiccia e lenticchie, prendete una padella dal fondo largo e versateci un paio di cucchiai di olio d’oliva. Aggiungete una cipolla tagliata a fette sottili, un pezzetto di peperoncino e lasciatela soffriggere a fiamma bassa per un paio di minuti.

Intanto, eliminate il budello della salsiccia, spezzettate la salsiccia e d aggiungetela al soffritto di cipolla. Rosolate la cipolla per un paio di minuti sbriciolandola ben bene poi, sfumate con il vino bianco e lasciate cuocere per un paio di minuti.

rosolare salsiccia e sfumare con vino

Aggiungete le lenticchie scolate e mescolate. per cuocere il sugo di salsiccia e lenticchie, usate un po’ di brodo di cottura delle lenticchie. Lasciate cuocere il tutto per una decina di minuti poi, togliete dal fuoco ed aggiungete il trito di aromatiche fresche. Io ho scelto rosmarino, timo e origano.

aggiungere lenticchie

Cuocete la pasta e, quando mancheranno due minuti dalla fine della cottura della pasta, scolatela e trasferitela nella padella con il sugo di salsiccia e lenticchie.

Mantecate la pasta per un paio di minuti aggiungendo acqua di cottura della pasta all’occorrenza.

A cottura ultimata, togliete dal fuoco ed aggiungete, il formaggio grattugiato.

mantecare pasta salsiccia e lenticchie

Servite la pasta con salsiccia e lenticchie con un filo d’olio a crudo e ancora un po’ di trito di aromatiche fresche.

pasta con salsiccia e lenticchie

Ricette Correlate:

  • Pasta e lenticchiePasta e lenticchie La pasta e lenticchie è un classico delle minestra invernali,…
  • Fusilloni salsiccia e ceciFusilloni salsiccia e ceci La ricetta dei fusilloni salsiccia e ceci l’'ho preparata proprio…
  • Zuppa di lenticchie e zuccaZuppa di lenticchie e zucca La zuppa di lenticchie e zucca è un classico primo piatto invernale,…
  • Cotechino e lenticchieCotechino e lenticchie Cotechino e lenticchie è la portata che non può mancare la…
  • Zuppa di legumi con stracchinoZuppa di legumi con stracchino L'idea della zuppa di legumi con stracchino l'ho presa dalla rivista…
  • Vellutata di lenticchieVellutata di lenticchie La ricetta che ho scelto per oggi è la vellutata…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Cipolla Rossa, Farfalle, Lenticchie, Olio Extravergine di Oliva, Origano, Parmigiano Reggiano, Peperoncino, Rosmarino, Salsiccia, Timo, Vino Bianco

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Cestini di sfoglia ricotta e spinaci
Post successivo: Pasta con rana pescatrice »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

In Evidenza

pasta con crema di zucca e speck

Pasta con crema di zucca e speck

marmellata di mandarini

Marmellata di mandarini

crostata di ricotta all'arancia

Crostata di ricotta all’arancia

biscotti al mandarino

Biscotti al mandarino

pere al vino rosso

Pere al vino rosso

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2021 Ricette di cucina Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso