• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Zuppe e minestre » Zuppa di ceci zucca verza e speck

Zuppa di ceci zucca verza e speck

24 Novembre 2011 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Primi Piatti, Primi piatti senza glutine, Ricette senza Glutine, Zuppe e minestre, Zuppe invernali

 

Oggi vi do’ la ricetta della zuppa di ceci, zucca, verza e speck croccante una zuppa buonissima che ho improvvisato l’altro giorno con i ceci precotti! 😉

Devo dire che in genere non amo moltissimo la zucca perché ha un sapore un po’ troppo dolce ma abbinata ai ceci ed al cavolo verza mi è piaciuta proprio tanto.

E poi le striscioline croccanti di speck hanno reso il tutto una vera e propria prelibatezza!

Questa zuppa, con tutti questi ingredienti è veramente saporita. Vi basterà servirla con dei crostini di pane tostati e un filo d’olio a crudo!

Leggi anche la ricetta della Zuppa di ceci

 

Ingredienti

Zuppa di ceci zucca verza e speck

Preparazione15 min
Cottura20 min
Tempo totale35 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Zuppa di ceci, zucca e verza

  • 1 cipolla piccola
  • 1 carota
  • 2 coste di sedano
  • 200 gr. di ceci precotti
  • 200 gr. zucca rossa
  • 1/2 cavolo verza
  • 50 gr. speck a fette sottili
  • olio d'oliva
  • sale
  • pepe
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare la zuppa di ceci zucca verza e speck… una zuppa invernale super saporita e molto veloce da preparare

Come fare la zuppa di ceci zucca verza e speck

Pulite la cipolla, le carote e il sedano, lavateli e tritateli finemente in un robot da cucina.

base soffritto

Versate il trito in una casseruola con dell’olio evo e fate soffriggere a fuoco basso.

base soffritto 2

Intanto scolate i ceci precotti dal liquido di conservazione e sciacquateli sotto l’acqua.

Versate i ceci nella casseruola insieme al trito.

aggiungere i ceci

Pulite la zucca rossa della buccia esterna e dei semi, tagliatela a pezzetti ed aggiungetela alla preparazione.

aggiungere la zucca

In ultimo, pulite la verza, tagliatela a striscioline ed aggiungetela agli altri ingredienti.

aggiungere la verza

Ricoprite il tutto con dell’acqua calda, salate e lasciate cucinare per 20-30 minuti circa a fiamma media.

aggiungere dell'acqua calda

Quando la zuppa sarà pronta, aggiustate di sale e con il mixer ad immersione frullatene una piccola parte; serve a dare maggiore cremosità alla zuppa.

La zuppa di ceci, zucca e verza sarebbe già buona così ma io ho voluto aggiungere un tocco che secondo me ci sta benissimo e che la rende molto bella da vedere.

Ho tagliato a striscioline delle fette di speck e le ho fatte rosolare in padella con un goccino d’olio evo per 1 minuto circa.

rosolare lo speck

Ho dunque servito la zuppa di ceci, zucca e versa ricoprendola con lo speck e spolverando con del pepe nero macinato al momento.

zuppa di ceci, zucca, verza e speck

Ricette Correlate:

  • Zuppa di ceci Bimby
    Zuppa di ceci Bimby
    La zuppa di ceci è una buonissima zuppa invernale a…
  • Zuppa di ceci
    Zuppa di ceci
    La zuppa di ceci è una zuppa invernale che può…
  • Zuppa di ceci e verza
    Zuppa di ceci e verza
    La zuppa di ceci e verza è un piatto Invernale…
  • Zuppa di verza
    Zuppa di verza
    La zuppa di verza è il tipico Piatto caldo invernale,…
  • Crema di zucca e ceci
    Crema di zucca e ceci
    La crema di zucca e ceci è un primo piatto…
  • Zuppa di ceci e cicoria
    Zuppa di ceci e cicoria
    La zuppa di ceci e cicoria è una di quelle…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Carote, Ceci, Olio Extravergine di Oliva, Sedano, Speck, Verza, Zucca

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Come pulire il Cavolo Verza
Post successivo: Come pulire le Bietole »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. loulou

    26 Dicembre 2011 alle 20:34

    Appena degustata, squisita anche senza guanciale, complimenti!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2022 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso