• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Zuppe e minestre » Zuppa di ceci e cicoria

Zuppa di ceci e cicoria

16 Ottobre 2018 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Primi Piatti, Primi piatti senza glutine, Primi piatti vegani, Primi vegetariani, Ricette Dietetiche, Zuppe e minestre, Zuppe invernali

La zuppa di ceci e cicoria è una di quelle ricette Semplici e Genuine che mi piace mangiare durante la settimana. Nel weekend mi capita spesso di mangiare fuori e di lasciarmi tentare da pizza, salumi, dolci e via dicendo. Di conseguenza, a cominciare dal lunedì cerco di recuperare mangiando in modo più Sano e Leggero.

zuppa di ceci e cicoria

Ultimamente sto riscoprendo la cicoria, questa verdura dal sapore un po’ Amaro che da ragazzina non mi piaceva molto. Ho scoperto che si sposa benissimo con i Legumi e che fa’ molto bene al nostro corpo. Oggi l’ho provata con i ceci e mi è piaciuta molto. Eccovi la ricetta.

Potrebbero anche piacerti:

  • Cicoria in padella
  • Zuppa di ceci e Verza
  • Pasta con la cicoria
  • Ceci e Bietole
Ingredienti

Zuppa di ceci e cicoria: ricetta Light e Gustosa

Preparazione10 min
Cottura15 min
Tempo totale25 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

  • 240 gr ceci precotti
  • 1 mazzetto cicoria
  • 2 carote
  • olio d'oliva
  • 2 foglioline salvia
  • 1 spicchio aglio
  • 1 pezzetto peperoncino
  • sale e pepe
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la zuppa di ceci e cicoria

Pulite la cicoria e lavatela. Tagliate la cicoria in due dividendo le foglie verdi, più tenere, dalla costa, più dura.

In una casseruola versate un giro di olio d’oliva. Aggiungete 1 spicchio d’aglio, 1 pezzetto di peperoncino e qualche fogliolina di salvia e lasciate soffriggere. Scolate e sciacquate i ceci precotti e aggiungeteli al soffritto.

fare soffritto e aggiungere ceci

Tagliate le coste di cicoria a pezzettini e aggiungetele ai ceci. Io ho aggiunto anche delle carote a pezzi per dare un po’ di dolcezza e colore. Ho fatto dei pezzi grossi per poterli frullare dopo.

aggiungere le coste di cicoria

Aggiungete acqua calda fino a coprire i ceci, salate e lasciate cuocere fino a quando le carote non saranno cotte.

aggiungere acqua

A metà cottura aggiungete anche le foglie della cicoria.

aggiungere foglie cicoria

Quando sarà tutto cotto, frullate le carote e una parte di ceci per dare cremosità alla zuppa.

frullare

Aggiustate di sale e servite la zuppa con un filo d’olio a crudo.

Tenuto conto che è molto leggera e leggermente amara, potete aggiungere dei tocchetti di formaggio a pezzetti per renderla più saporita. Il pecorino pepato ci sta benissimo!

zuppa di ceci e cicoria

Ricette Correlate:

  • Zuppa di ceci
    Zuppa di ceci
    La zuppa di ceci è una zuppa invernale che può…
  • Zuppa di ceci zucca verza e speck
    Zuppa di ceci zucca verza e speck
      Oggi vi do' la ricetta della zuppa di ceci, zucca,…
  • Zuppa di ceci Bimby
    Zuppa di ceci Bimby
    La zuppa di ceci è una buonissima zuppa invernale a…
  • Cicoria in padella
    Cicoria in padella
    La cicoria in padella, detta anche cicoria ripassata o cicoria…
  • Come pulire la cicoria
    Come pulire la cicoria
    La cicoria è una pianta erbacea commestibile molto simile alle…
  • Ceci e bietole
    Ceci e bietole
    Ceci e bietole è una delle tante ricette che potete…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Carote, Ceci, Cicoria, Olio Extravergine di Oliva

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Castagne cotte Bimby
Post successivo: Cipolline in agrodolce Bimby »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Florentina

    17 Ottobre 2018 alle 19:57

    Una ricetta veramente deliziosa e molto utile in questo periodo. Non vedo l’ora di prepararla!
    Mi piace molto il tuo blog di cucina, veramente favoloso, ha tutto che uno possa desiderare.
    Saluti,
    Flo

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso