La zuppa di ceci e cicoria è una di quelle ricette Semplici e Genuine che mi piace mangiare durante la settimana. Nel weekend mi capita spesso di mangiare fuori e di lasciarmi tentare da pizza, salumi, dolci e via dicendo. Di conseguenza, a cominciare dal lunedì cerco di recuperare mangiando in modo più Sano e Leggero.
Ultimamente sto riscoprendo la cicoria, questa verdura dal sapore un po’ Amaro che da ragazzina non mi piaceva molto. Ho scoperto che si sposa benissimo con i Legumi e che fa’ molto bene al nostro corpo. Oggi l’ho provata con i ceci e mi è piaciuta molto. Eccovi la ricetta.
Potrebbero anche piacerti:
Zuppa di ceci e cicoria: ricetta Light e Gustosa
Ingredienti
- 240 gr ceci precotti
- 1 mazzetto cicoria
- 2 carote
- olio d'oliva
- 2 foglioline salvia
- 1 spicchio aglio
- 1 pezzetto peperoncino
- sale e pepe
Come fare la zuppa di ceci e cicoria
Pulite la cicoria e lavatela. Tagliate la cicoria in due dividendo le foglie verdi, più tenere, dalla costa, più dura.
In una casseruola versate un giro di olio d’oliva. Aggiungete 1 spicchio d’aglio, 1 pezzetto di peperoncino e qualche fogliolina di salvia e lasciate soffriggere. Scolate e sciacquate i ceci precotti e aggiungeteli al soffritto.
Tagliate le coste di cicoria a pezzettini e aggiungetele ai ceci. Io ho aggiunto anche delle carote a pezzi per dare un po’ di dolcezza e colore. Ho fatto dei pezzi grossi per poterli frullare dopo.
Aggiungete acqua calda fino a coprire i ceci, salate e lasciate cuocere fino a quando le carote non saranno cotte.
A metà cottura aggiungete anche le foglie della cicoria.
Quando sarà tutto cotto, frullate le carote e una parte di ceci per dare cremosità alla zuppa.
Aggiustate di sale e servite la zuppa con un filo d’olio a crudo.
Tenuto conto che è molto leggera e leggermente amara, potete aggiungere dei tocchetti di formaggio a pezzetti per renderla più saporita. Il pecorino pepato ci sta benissimo!
Una ricetta veramente deliziosa e molto utile in questo periodo. Non vedo l’ora di prepararla!
Mi piace molto il tuo blog di cucina, veramente favoloso, ha tutto che uno possa desiderare.
Saluti,
Flo