• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Pasta con la cicoria

Pasta con la cicoria

25 Ottobre 2017 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pastasciutta, Primi Piatti, Primi vegetariani, Ricette Vegetariane

La pasta con la cicoria è un primo piatto molto semplice da preparare con questa verdura dal gusto un po’ amaro che si sposa benissimo con l’aglio e il peperoncino.

In genere, quando compro la cicoria, la preparo ripassata in padella e la servo come contorno.

Ieri ho voluto provare a condirvi un piatto di pasta e l’esperimento mi è piaciuto moltissimo.

Ho scoperto solo dopo che la pasta con la cicoria strascinata alla romana è un piatto molto conosciuto della tradizione popolare 😉

In casa avevo delle orecchiette e volevo provare una ricetta come quella con le cime di rapa ma con la cicoria.

Purtroppo le mie orecchiette si sono sbriciolate in cottura 🙁 e ho dovuto optare per dei fusilli.

Niente male, i fusilli con la cicoria coi stanno da dio e credo tutti i formati di pasta corta.

Se anche voi amate la cicoria o catalogna, non mancate di provare questo primo piatto semplice, economico e saporitissimo!

Vi consiglio anche di provare la PASTA CON LE PUNTARELLE ALLA ROMANA.

 

Ingredienti
5 from 2 votes

Pasta con la cicoria

Preparazione20 min
Cottura10 min
Tempo totale30 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Pasta con la cicoria

  • Ingredienti per 2 persone:
  • pasta corta: 200 gr
  • cicoria: 1 mazzetto
  • olio d'oliva
  • aglio: 1 spicchio
  • peperoncino: 1 pezzetto
  • sale
  • pecorino grattugiato: 5-6 cucchiai
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare la pasta con la cicoria in bianco.

Se volete potete aggiungere anche dei pomodorini per dare un po’ di colore.

Come fare la pasta con la cicoria

Pulite la cicoria e bollitela.

Scolate la cicoria e tagliatela a pezzetti piccoli piccoli.

Prendete una padella dal fondo largo e versatevi un giro d’olio d’oliva.

Aggiungete uno spicchio d’aglio e un pezzetto di peperoncino.

Se volete potete aggiungere anche le acciughe sott’olio al soffritto.

Non appena l’aglio comincia a soffriggere, aggiungete la cicoria e saltatela in padella per una decina di minuti fino a quando non si sarà insaporita.

Aggiustate di sale.

ripassare cicoria in padella

Il procedimento è lo stesso della cicoria ripassata in padella.

Cuocete la pasta e quando mancheranno 2 minuti alla fine della cottura, trasferitela nella padella con la cicoria.

Ultimate la cottura della pasta con la cicoria aggiungendo acqua di cottura della pasta quando necessario.

Vedrete che man mano la pasta diventerà sempre più cremosa.

A cottura ultimata, togliete la padella dal fuoco, aggiungete 5-6 cucchiai di pecorino grattugiato e mescolate.

mantecare pasta con pecorino

La vostra pasta con la cicoria è pronta e vi assicuro che è un piatto che vi stupirà per la bontà e per la sua semplicità.

pasta con la cicoria

Ricette Correlate:

  • Cicoria in padella
    Cicoria in padella
    La cicoria in padella, detta anche cicoria ripassata o cicoria…
  • Torta salata con cicoria e salsiccia
    Torta salata con cicoria e salsiccia
    La torta salata con cicoria e salsiccia è l'altra ricetta…
  • Zuppa di ceci e cicoria
    Zuppa di ceci e cicoria
    La zuppa di ceci e cicoria è una di quelle…
  • Come pulire la cicoria
    Come pulire la cicoria
    La cicoria è una pianta erbacea commestibile molto simile alle…
  • Pasta con puntarelle
    Pasta con puntarelle
    La pasta con puntarelle e acciughe alla romana è un…
  • Puntarelle alla romana
    Puntarelle alla romana
    L'insalata di puntarelle alla romana è un contorno fresco e saporito tipico…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Cicoria, Fusilli, Pecorino Romano, Peperoncino

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pasta di mandorle
Post successivo: Torta salata con cicoria e salsiccia »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. elisabetta ponti

    16 Maggio 2019 alle 20:02

    Fatto. Molto più gustosa che con altre verdure per condire la pasta (nel mio caso orecchiette,solo con olio e aglio). Ho applicato la ricetta di base, anche per ragioni dietetiche, ma la prossima volta proverò ad arricchirla con salsiccia, tanto per cambiare…

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      17 Maggio 2019 alle 15:13

      Ad aggiungere facciamo sempre in tempo! 😉

      Rispondi
  2. Licia

    1 Maggio 2020 alle 12:26

    5 stars
    Ottima! con un filetto di acciuga e con taralli al finocchio sbriciolati al posto del formaggio ancora meglio!

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      1 Maggio 2020 alle 17:18

      i taralli al finocchio stanno bene anche nel caffé 😀 😀 😀

      Rispondi
  3. laura

    10 Dicembre 2022 alle 13:31

    5 stars
    davvero sorprendente per il gusto al palato ed è incredibile come, nella sua semplcità, possa ompetere con un piatto raffinato!

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      11 Dicembre 2022 alle 07:11

      Ciao Laura, la semplicità in cucina è da sempre il mio must… e non solo in cucina! 😉

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso