La cicoria in padella, detta anche cicoria ripassata o cicoria strascinata, è un ottimo contorno a base di verdure ma anche una buona base per altre pietanze.
La cicoria è un tipo di verdure che non piace a molte persone perché ha un sapore un po’ amaro. Io, invece, la apprezzo molto sia da sola che mischiata ad altre verdure più dolci come le bietole.
Il modo in cui preferisco la cicoria è ripassata in padella con olio d’oliva, aglio e peperoncino… una vera prelibatezza. La cicoria preparata così non è soltanto un ottimo contorno per carne e pesce ma è anche una buona base per un piatto di pasta ma anche per farcire torte rustiche e focacce.
Piano piano vi darò qualche ricetta sfiziosa con questa verdura spesso sottovalutata! 😉
Cicoria in padella
Ingredienti
Cicoria in padella
- Ingredienti per 2 persone:
- cicoria: 1-2 mazzi
- olio d’oliva
- peperoncino
- sale
- aglio
E adesso vediamo insieme come preparare la cicoria in padella… E voi come la chiamate: cicoria ripassata o cicoria strascinata! 😉
Da noi, in Sicilia, le verdure preparate così si dicono “assassunate” forse dal francese “assaisonner”?
Come fare la cicoria in padella
Per prima cosa pulite la cicoria e lavatela.
Sciacquate bene la cicoria perché in genere ha un bel po’ di terra.
Una volta lavata la cicoria, riempite una pentola d’acqua e, non appena bolle, aggiungete la cicoria ed il sale.
Se avete della cicoria lunga, potete tagliarla in due parti per metterla più facilmente nella pentola.
Lasciate cuocere la cicoria per un paio di minuti fino a quando sarà cotta ma non stracotta!
Una volta cotta, scolate la cicoria e tenetela da parte.
Prendete un padella o casseruola e versatevi un giro d’olio d’oliva. Aggiungete uno spicchio d’aglio schiacciato e del peperoncino e mettetela sul fuoco.
Non appena l’aglio comincia a soffriggere aggiungete la cicoria bollita.
Salate e lasciate insaporire la cicoria nel soffritto per una decina di minuti. Coprite la padella con un coperchio e mescolate di tanto in tanto.
La vostra cicoria in padella è pronta per accompagnare i vostri secondi piatti.
Nella caso in cui vogliate condirvi un piatto di pasta, tagliatela a pezzetti e poi mantecatevi la pasta. Magari aggiungendovi della ricotta fresca oppure, semplicemente, qualche manciata di formaggio grattugiato! 😉
Lascia un commento