• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Ricette di cucina Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Contorni » Scarola in padella

Scarola in padella

28 Novembre 2018 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Contorni, Contorni vegetariani, Ricette Sane, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane

La scarola in padella è una ricetta napoletana, della scarola ripassata con olio, aglio e olive. Un contorno super light e saporito, perfetto per accompagnare un secondo sia di carne che di pesce.

Io sono una vera e propria fan della scarola ma in genere la preparo a minestra con la pasta.

Ieri, invece, ho voluto provare a ripassarla in padella con olio, aglio e peperoncino… come si fa’ con le biete e con la cicoria.

Il risultato è veramente ottimo… pensate che ho mangiato solo cicoria in padella accompagnandola con 2 fette di pane integrale!

Se volete rendere più ricco questo piatto potete aggiungere sia le olive che i pinoli oppure optare per dei filetti d’acciuga.

Ingredienti

Scarola in padella

Preparazione5 min
Cottura10 min
Tempo totale15 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Scarola in padella

  • Ingredienti per 2 persone:
  • scarola: 1 cespo
  • olio d'oliva
  • aglio: 2-3 spicchi
  • peperoncino: 1 pezzetto
  • sale
  • filetti d'acciuga: facoltativi
  • olive taggiasche: facoltative
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare la scarola in padella, un contorno semplice e veloce per accompagnare il vostro secondo.

Come fare la scarola in padella

Pulite la scarola ed eliminate le foglie esterne più danneggiate.

Lavate la scarola un paio di volte e poi mettetela a scolare.

Prendete una padella dal fondo largo e versatevi un giro abbondante di olio d’oliva.

Aggiungete 2-3 spicchi d’aglio schiacciati e un pezzetto di peperoncino.

soffritto

Non appena l’aglio comincia a soffriggere aggiungete la scarola e coprite con il coperchio.

aggiungere scarola

All’inizio la scarola sarà molto voluminosa ma nel giro di pochi minuti appassirà notevolmente.

Girate la scarola in maniera tale da farla insaporire da tutti i lati e aggiungete il sale.

girare scarola

In 5 minuti circa la scarola sarà pronta.

Lasciatela riposare un paio di minuti con il coperchio e poi servitela.

scarola in padella

Ricette Correlate:

  • Pasta con scarola, olive e acciughe
    Pasta con scarola, olive e acciughe
    La pasta con la scarola, olive e acciughe è un…
  • Cicoria in padella
    Cicoria in padella
    La cicoria in padella, detta anche cicoria ripassata o cicoria…
  • Pasta con la cicoria
    Pasta con la cicoria
    La pasta con la cicoria è un primo piatto molto…
  • Pizza di scarola e baccalà
    Pizza di scarola e baccalà
    La pizza di scarola e baccalà è un Rustico napoletano…
  • Pasta con la scarola
    Pasta con la scarola
    La pasta con la scarola è una minestra tipica siciliana preparata…
  • Fagioli e scarola
    Fagioli e scarola
    Fagioli e scarola è una ricetta campana meglio conosciuta come…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Olio Extravergine di Oliva, Peperoncino, Scarola

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Torta di carote e mandorle
Post successivo: Fagioli e scarola »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2021 Ricette di cucina Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso