• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Torte Salate » Pizza di scarola e baccalà

Pizza di scarola e baccalà

24 Dicembre 2020 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Antipasti di Natale, Ricette della Vigilia, Ricette delle Feste, Ricette di Natale, Torte Salate

La pizza di scarola e baccalà è un Rustico napoletano tipico della Vigilia di Natale; si tratta di una golosa Variante della classica Pizza di scarole, una Torta Salata preparata con l’impasto della Pizza e un saporito Ripieno di Scarola ripassata in padella con Acciughe, Pinoli e Olive nere. Nella versione che vi propongo oggi, si aggiungono anche dei bocconcini di Baccalà, un ingrediente immancabile sulle tavole della Vigilia!

La pizza di scarola si chiama così proprio perché viene preparata con l’impasto della pizza. Ma questa ricetta può essere realizzata anche con la Pasta Brisée cosa che la rende molto più Veloce perché senza Lievitazione! Quest’anno, come ricetta della Vigilia, ho preparato proprio la Pizza di scarola e baccalà con pasta brisée, Buonissima e super Veloce! Io mi sono anche divertita ad intrecciare la Brisée ma se volete, potete saltare questo passaggio!  Beh, spero che anche questa ricetta vi piaccia e colgo l’occasione per augurarvi tanta Serenità per queste Feste un po’ insolite… Tanti auguri a tutti!

Ingredienti

Pizza di Scarola e Baccalà: la ricetta della Vigilia (Facile e Veloce)

Preparazione30 min
Cottura45 min
Porzioni: 8 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

  • 3 rotoli pasta Brisée (2 se non fate l'intreccio)
  • 1 cespo scarola grande
  • 400 gr baccalà dissalato
  • olio d'oliva
  • 1 spicchio aglio
  • 3 acciughe sott'olio
  • 1 cucchiaio pinoli
  • 2 cucchiai olive nere
  • sale
  • peperoncino
  • 1 tuorlo per spennellare

Note

Ingredienti per una TORTIERA a svasare di 22 cm
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la pizza di scarola e baccalà

Lavate la scarola e lessatela in acqua salata per 2 minuti circa. Scolate la scarola e lasciatela scolare ben bene. 

In una padella versate un giro generoso d’olio d’oliva e aggiungete l’Aglio, le Acciughe, i Pinoli, le Olive nere snocciolate e un po’ di Peperoncino.

preparare soffritto

Scaldate il soffritto aggiungete la Scarola. Salate e lasciate insaporire la scarola per un paio di minuti fino a quando non risulterà sapida.

saltare scarola in padella

Togliete la scarola dalla padella e, nella stessa padella, versate un giro d’olio d’oliva e salate i bocconcini di baccalà. Basterà 1 minuto. Tenete da parte.

saltare baccalà

Imburrate e infarinate la tortiera e adagiatevi la sfoglia di pasta brisée. Io ho lasciato la brisée sulla carta forno ma con la teglia d’alluminio ho avuto qualche problema con la cottura quindi ve lo sconsiglio. Bucherellate il fondo con la forchetta e farcite con la scarola e il baccalà.

foderare teglia e farcire

Per ricoprire potete usare un secondo rotolo di pasta brisée da adagiare in superficie oppure realizzare l’Intreccio. Per fare l’intreccio avrete bisogno di 2 rotoli di brisée. Per il procedimento vi rimando alla ricetta del Filetto alla Wellington.

intrecciare brisée

Arrotolate la brisée sul mattarello e strotolatelo sulla tortiera. Passate il mattarello sui bordi della tortiera per sigillare. Eliminate la pasta in eccesso.

coprire e sigillare

Spennellate la superficie con un tuorlo d’uovo e infornate.

spennellare superficie

Cuocete la pizza di scarola e baccalà in FORNO caldo VENTILATO a 180°. I primi 20 minuti sul ripiano più basso del forno (il primo) e per altri 20 minuti nel ripiano medio. Il rustico è pronto quando risulta ben dorato in superficie. Sfornate e lasciate intiepidire.

pizza di scarola e baccalà

La pizza di scarola e baccalà è buonissima sia Tiepida che Fredda. Può essere conservata in Frigo per 2 giorni ed essere scaldata in forno.

 

Ricette Correlate:

  • Pizza di scarola
    Pizza di scarola
    La pizza di scarola è un must della cucina napoletana,…
  • Scarola in padella
    Scarola in padella
    La scarola in padella è un Contorno semplice e sfizioso in…
  • Scarola imbottita
    Scarola imbottita
    La scarola imbottita (o scarole 'mbuttunata) è una ricetta napoletana…
  • Baccalà in umido
    Baccalà in umido
    Il baccalà in umido è un classico della cucina popolare,…
  • Pizza in teglia con verdure
    Pizza in teglia con verdure
    La Pizza in teglia con verdure è una Pizza Alta e…
  • Baccalà al forno
    Baccalà al forno
    Il baccalà al forno con patate è un grande classico…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Acciuga, Baccalà, Olive Nere, Pasta Brisée, Pinoli, Scarola

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Tronchetto di Natale salato
Post successivo: Panna cotta al cioccolato »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso