• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette delle Feste » Ricette di Natale » Ricette della Vigilia » Pizza di scarola

Pizza di scarola

17 Dicembre 2021 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pane e Lievitati, Pizze e Focacce, Planetaria, Ricette della Vigilia, Ricette delle Feste, Ricette di Natale, Ricette Vegetariane, Torte Salate

La pizza di scarola è un must della cucina napoletana, una pizza chiusa ripiena di scarola ripassata in padella con olive, capperi, acciughe e pinoli. Insieme alla Scarola imbottita, la pizza di scarola non può mancare sulle tavole napoletane della vigila di Natale. Accanto alla ricetta originale realizzata con l’impasto della pizza, c’è anche la versione Veloce con la pasta brisée che vi propongo oggi. Una variante Squisita che potrete realizzare anche all’ultimo momento.

pizza di scarola

La ricetta della pizza di scarola è la tipica ricetta della nonna, una pizza chiusa farcita con scarola ripassata in padella. Di ricette ce ne sono tante e negli anni ne ho realizzate diverse, quella di Peppe Guida e di Cannavacciuolo. Ognuno di loro utilizza un impasto per pizza diverso. Per me che amo l’impasto Sottile e leggermente Croccante, l’impasto migliore per le pizze chiuse è quello della scacciata catanese. Se, invece, volete realizzare la versione Veloce vi consiglio quella di oggi con la Pasta Brisée, vi assicuro che è buonissima e anche più bella sa portare a tavola.

Potrebbero anche piacerti:

  • Pizza di scarola e baccalà
  • Pizza in teglia con verdure

Ingredienti

Pizza di scarola: la ricetta napoletana (passo passo)

Preparazione30 min
Cottura45 min
Tempo totale1 h 15 min
Porzioni: 8 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Per la pasta brisée:

  • 300 gr farina 00
  • 150 gr burro freddo
  • 50 ml acqua
  • mezzo cucchiaino sale

Per farcire:

  • 1 cespo scarola
  • olio d'oliva
  • 1 spicchio aglio
  • 5 filetti acciughe
  • 2 cucchiai olive nere
  • 2 cucchiai capperi
  • 1 cucchiaio pinoli
  • 1 cucchiaio uva passa

Per spennellare:

  • 1 tuorlo + 2 cucchiai latte

Ingredienti per uno STAMPO di 20 cm

    Stampa Ingredienti
    Procedimento

    Come fare la pizza di scarola

    Preparate la pasta brisée, avvolgetela nella pellicola e riponetela in Frigo per 30 minuti. Se preferite l’impasto per pizza vi consiglio quello della scacciata catanese.

    Preparate la scarola in padella e, una volta pronta, mettetela a colare in uno scolapasta.

    scarola in padella

    Imburrate e infarinate la teglia. Stendete la pasta brisée con il mattarello in una sfoglia sottile e rivestite la teglia. Bucherellate il fondo.

    foderare stampo con pasta brisè

    Versate la scarola tagliuzzata nella tortiera ed ritagliate l’impasto in eccesso.

    aggiungere scarola

    Per ricoprire potete fare uno strato unico o le strisce della crostata. Io ho realizzato un intreccio semplice che vi mostro.

    Con la restante pasta brisée realizzate 8 strisce larghe 1 cm. Posizionate 4 strisce verticali sulla tortiera.

    intreccio1

    Sollevate la 1 e la 3 e adagiate una striscia di brisée in orizzontale.

    intreccio2

    Abbassate le strisce e sollevate la 2 e la 4. Posizionate un’altra striscia orizzontale.

    intreccio3

    Continuate così fino alla fine.

    intreccio4

    Ritagliate le strisce in eccesso.

    eliminare impasto in eccesso

    Richiudete il bordo sulle strisce pizzicando con le dita.

    richiudere bordo

    Spennellate la superficie con l’uovo sbattuto con il latte. Io ho anche aggiunto un po’ di semi di sesamo per decorare.

    spennellare superficie

    Cuocete in forno ventilato preriscaldato a 180° per 40 minuti circa, secondo ripiano dal basso. Sfornate, lasciate intiepidire e servite.

    La vostra pizza di scarola è pronta da servire.

    pizza di scarola

    Ricette Correlate:

    • Pizza di scarola e baccalà
      Pizza di scarola e baccalà
      La pizza di scarola e baccalà è un Rustico napoletano…
    • Scarola in padella
      Scarola in padella
      La scarola in padella è un Contorno semplice e sfizioso in…
    • Scarola imbottita
      Scarola imbottita
      La scarola imbottita (o scarole 'mbuttunata) è una ricetta napoletana…
    • Pasta con scarola, olive e acciughe
      Pasta con scarola, olive e acciughe
      La pasta con la scarola, olive e acciughe è un…
    • Pizza in teglia con verdure
      Pizza in teglia con verdure
      La Pizza in teglia con verdure è una Pizza Alta e…
    • Pasta con la scarola
      Pasta con la scarola
      La pasta con la scarola è una minestra tipica siciliana preparata…

    • E-Mail
    • Salva
    • Valuta
    Altre ricette con: Acciuga, Capperi, Farina 00, Olive Nere, Pasta Brisée, Pinoli, Scarola

    Seguimi sui social

    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • Twitter
    • Youtube
    Post precedente: « Scarola in padella
    Post successivo: Lasagne al pesto »

    Interazioni del lettore

    Commenti

    1. Antonella

      21 Marzo 2020 alle 07:43

      Si puo fare solo mozzarella e prosciutto cotto?

      Rispondi
      • Maria Bonaccorso

        21 Marzo 2020 alle 08:26

        Si certo, puoi farcirla come vuoi… ma non chiamarla pizza di scarola! 😀

        Rispondi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Recipe Rating




    Barra laterale primaria

    Categorie

    • Antipasti
    • Aperitivi
    • Bimby
    • Cocktail
    • Conserve
    • Contorni
    • Creme e Salse
    • Dolci
    • Frittate
    • Pane e Lievitati
    • Pizze e Focacce
    • Primi Piatti
    • Raccolte Speciali
    • Ricette delle Feste
    • Ricette di Base
    • Ricette Dietetiche
    • Ricette Kenwood
    • Ricette Sane
    • Ricette senza Glutine
    • Ricette Straniere
    • Ricette Vegane
    • Ricette Vegetariane
    • Secondi Piatti
    • Torte Salate

    Footer

     
    ilcuoreinpentola
    di Maria Bonaccorso

    I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

    Altre Info

    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Chi sono
    • Contatti
    Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso