• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Pane e Lievitati » Pizze e Focacce » Pizza in teglia con verdure

Pizza in teglia con verdure

23 Ottobre 2020 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pane e Lievitati, Pizze e Focacce, Planetaria, Ricette Vegetariane

La Pizza in teglia con verdure è una Pizza Alta e Soffice (grazie all’impasto preparato con il Poolish) condita con Verdure Ripassate in padella, Olive, Pinoli, Formaggio Primo Sale e Acciughe. Quanto alle Verdure ho usato Cicoria e Scarola (mi piace il loro gusto tendente all’amaro) ma potete usare tutte le Verdure a foglia verde che più vi piacciono! Una Ricetta in perfetto Stile Vegetariano e per tutti quelli che non amano il Pomodoro!

La difficoltà di preparare la pizza in teglia bianca è quella che in Cottura si asciughi troppo diventando dura. E’ proprio per questo motivo che è necessario preparare un impasto um po’ più Alto e ben Lievitato. Se seguirete i miei Consigli passo passo, preparerete una Pizza con verdure in teglia davvero Strepitosa! Pensate che è rimasta soffice fino al giorno dopo!

Potrebbero anche interessarti:

  • Pizza in teglia, Alta e Soffice, con Prosciutto, Mozzarella e Wurstel
  • Pizza Rustica con Cipolle, Acciughe e Caciocavallo
  • Sfincione Palermitano
Ingredienti
5 from 1 vote

Pizza in Teglia con Verdure: Alta, Soffice e un po’ Croccante

Preparazione15 min
Cottura20 min
Lievitazione Totale8 h
Porzioni: 8 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Per il Poolish (2 ore di lievitazione):

  • 100 gr farina manitoba o farina 00
  • 100 ml acqua naturale temperatura ambiente
  • 1 pizzico zucchero
  • 5 gr lievito di birra lievito secco: mezzo cucchiaino

Per l'Impasto (5 ore di lievitazione):

  • 100 gr farina manitoba
  • 100 gr farina 00
  • 100 gr semola
  • 180 ml acqua
  • 2 cucchiai olio
  • 1 cucchiaino sale

Per condire:

  • 2 mazzetti scarola
  • 2 mazzetti cicoria
  • olio d'oliva
  • 6 acciughe sott'olio
  • q.b. olive nere
  • q.b. pinoli
  • 200 gr primo sale
  • 4 cucchiai pecorino grattugiato

Note

Le DOSI dell’impasto si riferiscono ad una TEGLIA Rettangolare 40 x 28 cm. 
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la pizza in teglia con verdure

Cominciamo con il preparare il Poolish. In una ciotola mettete tutti gli ingredienti e mescolate. Coprite con la pellicola trasparente e lasciate lievitare fino a quando non si formano tutte le bolle in superficie.

poolish per pizza e pane

Nella ciotola della planetaria versate le Farine setacciate, il Poolish, l’Acqua a temperatura ambiente e l’Olio. Impastate con il gancio impastatore. Se l’impasto non fosse abbastanza morbido, aggiungete un pochino d’acqua. Quando avrete ottenuto un impasto unico, aggiungete il Sale. Lavorate l’impasto fino a quando non risulta liscio.

Mettete l’impasto in una ciotola oleata, coprite con la pellicola e lasciate LIEVITARE fino al raddoppio.

impasto con poolish

Ungete la teglia con dell’olio e versatevi l’impasto.

mettere impasto nella teglia

Stendete l’impasto delicatamente e ungete la superficie con un po’ d’olio. Lasciate che l’impasto riprenda la lievitazione (1 ora circa).

stendere impasto

Intanto, lessate le verdure e ripassatele in padella con Aglio, Olio e Peperoncino.

Condite la pizza con le Acciughe sott’olio

aggiungere acciughe

e poi aggiungete le Verdure ripassate in padella, le Olive nere e i Pinoli

aggiungere verdure, olive  e pinoli

Ultimate con il Primo Sale a pezzetti e una manciata di Pecorino grattugiato. Un po’ di Pepe nero e Olio d’oliva in superficie.

aggiungere formaggio

Infornate la Pizza in FORNO caldo STATICO a 250° direttamente sul ripiano del forno per 10 minuti circa. Sollevate la pizza e controllate. Se sotto è ambrata è cotta altrimenti proseguite la cottura per qualche altro minuto.

Spostate la pizza sul ripiano medio del forno e continuate la cottura fino a quando anche la parte sopra risulterà ambrata. Sfornate e lasciate intiepidire per qualche minuto.

pizza in teglia con verdure

La vostra Pizza in teglia con Verdure è pronta, Soffice e un po’ Croccante con un Condimento a urlo!

pizza in teglia con verdure

L’impasto è leggerissimo e resta morbido anche da freddo e fino al giorno dopo!

https://www.ilcuoreinpentola.it/wp-content/uploads/2020/10/video-pizza-in-teglia.mp4

Ricette Correlate:

  • Pizza rustica
    Pizza rustica
    La pizza rustica fatta in casa è una pizza dai…
  • Pizza di scarola
    Pizza di scarola
    La pizza di scarola è un must della cucina napoletana,…
  • Pizza salsiccia e friarielli
    Pizza salsiccia e friarielli
    La pizza salsiccia e friarielli è un grande Classico della cucina…
  • Pizza in teglia
    Pizza in teglia
    Come resistere alla Pizza in Teglia fatta in casa, Alta…
  • Pizza di scarola e baccalà
    Pizza di scarola e baccalà
    La pizza di scarola e baccalà è un Rustico napoletano…
  • Poolish: cos'è e come si usa
    Poolish: cos'è e come si usa
    Il Poolish (Biga Liquida o Lievitino) è un Pre-Impasto preparato…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Cicoria, Farina 00, Lievito di Birra, Olive Nere, Pecorino, Pinoli, Scarola

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Poolish: cos’è e come si usa
Post successivo: Biscotti Tetù »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Ivan

    26 Agosto 2022 alle 12:07

    5 stars
    Very Good

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso