• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Ricette di cucina Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Contorni » Insalate » Puntarelle alla romana

Puntarelle alla romana

12 Novembre 2019 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Contorni, Insalate, Ricette Dietetiche, Ricette Sane, Ricette senza Glutine

L’insalata di puntarelle alla romana è un contorno fresco e saporito tipico del Lazio e della Campania.

Le puntarelle sono i germogli della cicoria catalogna, una varietà di cicoria dalla forma allungata i cui germogli hanno una costa bianca e una parte verde.

La costa bianca viene usata a crudo per l’insalata di puntarelle, la parte verde può essere preparata cotta, ripassata in padella oppure con la pasta.

La cosa che adoro delle puntarelle è la salsa di acciughe 😀 con la quale vengono condite, una salsa sapida e leggermente acidula che rende le puntarelle, leggermente amare, davvero squisite.

Ecco perché i romani ne vanno matti! 😉

 

Ingredienti

Puntarelle alla romana

Preparazione10 min
Tempo totale10 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Puntarelle alla romana

  • Ingredienti per 4 persone:
  • puntarelle: le coste di 1 catalogna
  • olio d'oliva: 40 ml
  • aglio: 1 pezzetto
  • acciughe: 4 filetti
  • aceto di vino bianco: 20 gr
  • sale e pepe
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare l’ insalata di puntarelle alla romana…

Come fare le puntarelle alla romana

Dividete la cicoria catalogna in 2 parti staccando le coste dalle punte verdi. Tenete da parte le punte verdi per altre ricette.

tagliare cicoria catalogna

Dividete in 2 la parte dei germogli e staccateli dal cespo.

Eliminate le parti più dure e tagliateli a fettine sottili.

Una volta tagliate le puntarelle mettetele in acqua fredda.

Se sono molto amare tenetele in acqua fredda per 1 ora circa.

Se non sono molto amare sciacquatele soltanto.

affettare puntarelle

Intanto preparate la salsa di acciughe.

Nel mixer mettete l’olio d’oliva, i filetti di acciughe e l’aceto bianco.

Se volete potete aggiungere anche 1 pezzettino di aglio ma è facoltativo.

Frullate tutto fino ad ottenere una salsa.

salsa di acciughe

Scolate le puntarelle, mettetele in una ciotola e conditele con la salsa di acciughe.

condire puntarelle

Una volta nel piatto, aggiungete sulle puntarelle un altro cucchiaio di salsa di acciughe.

puntarelle alla romana

Ricette Correlate:

  • Pasta con puntarelle
    Pasta con puntarelle
    La pasta con puntarelle e acciughe alla romana è un…
  • Pasta con la cicoria
    Pasta con la cicoria
    La pasta con la cicoria è un primo piatto molto…
  • Salsa allo yogurt
    Salsa allo yogurt
    La Salsa allo yogurt è una salsa dressing tipica della…
  • Cicoria in padella
    Cicoria in padella
    La cicoria in padella, detta anche cicoria ripassata o cicoria…
  • Salsa verde Bimby
    Salsa verde Bimby
    La salsa verde è una salsa a base di prezzemolo…
  • Filetto di salmone al pepe verde
    Filetto di salmone al pepe verde
    Questa ricetta del filetto di salmone al pepe verde è liberamente ispirata…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Acciuga, Aceto di Vino Bianco, Cicoria, Olio Extravergine di Oliva, Puntarelle

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Risotto alla zucca Bimby
Post successivo: Pasta con puntarelle »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2021 Ricette di cucina Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso