• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Creme e Salse » Salsa allo yogurt

Salsa allo yogurt

24 Luglio 2020 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Creme e Salse, Ricette di Base, Ricette Greche, Ricette Sane, Ricette senza Glutine, Ricette Straniere

La Salsa allo yogurt è una salsa dressing tipica della cucina greca preparata con yogurt greco, olio d’oliva, succo di limone e aromi vari; una salsa simile alla salsa Tzatziki ma dal sapore più delicato, utilizzata per condire l’Insalata ma anche Pollo, Patate e Pesce (come il Salmone). Una sorta di ricetta milleusi che io adoro servire anche come aperitivo insieme ai Nachos!

salsa allo yogurt

lo yogurt ideale per preparare questa salsa è lo yogurt GRECO (io uso il FAGE) denso e cremoso con il giusto grado di acidità. Quanto al modo in cui condirla potete veramente spaziare a seconda dei vostri gusti e della pietanza alla quale volete abbinarla. La mia preferita è quella con la menta… adoro il suo gusto fresco che la rende perfetta per l’Estate ma anche per rinfrescare le pietanze.

Della salsa allo yogurt esiste anche la versione araba. E’ la tipica salsa bianca che viene servita insieme al Kebab. Ha una consistenza un po’ più liquida ed è meno sapida, questo perché si aggiunge qualche cucchiaio di maionese. Quanto alla conservazione, la salsa allo yogurt, una volta pronta può essere conservata in frigo per più giorni (come del normale yogurt) ed essere usata quando più ve ne viene voglia. Per me, averla in frigo, è una vera Tentazione, la metterei su tutto! L’ultima volta l’ho accompagnata a delle POLPETTE DI MELANZANE FRITTE.

Ingredienti

Salsa allo yogurt: ricetta per Insalate, Pollo, Pesce, Carne e Patate

Preparazione5 min
Cottura0 min
Tempo totale5 min
Porzioni: 2 Persone
Calorie: 104kcal
Costo: Basso

Ingredienti

  • 125 gr yogurt greco bianco al naturale
  • 2 cucchiai olio d'oliva
  • succo di limone (mezzo o uno intero)
  • sale e pepe
  • 1 ciuffetto menta o altri aromi
  • 1 pezzetto aglio facoltativo
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la Salsa allo yogurt greco

Versate lo yogurt greco in una ciotola e lavoratelo con un cucchiaio per ammorbidirlo.

Aggiungete allo yogurt il sale, il pepe, l’olio d’oliva e il succo di limone.

A questo punto insaporite la Salsa allo yogurt con gli aromi che più vi piacciono: Prezzemolo, Menta, Basilico ma anche Erba Cipollina, Timo, Origano e via dicendo!

Una volta pronta lasciate riposare la salsa per almeno mezz’ora prima di consumarla. Ancora meglio se la lasciate in frigo per mezza giornata.

salsa allo yogurt

CONSERVAZIONE

Coprite la salsa allo yogurt con della pellicola trasparente e conservatela in frigo dove si conserva bene per diversi giorni.

Ricette Correlate:

  • Salsa allo yogurt con cipolle rosse e cucunci
    Salsa allo yogurt con cipolle rosse e cucunci
    La salsa allo yogurt è una salsa molto semplice e…
  • Salsa tzatziki
    Salsa tzatziki
    La salsa tzatziki è una salsa greca molto aromatica a…
  • Patate al cartoccio
    Patate al cartoccio
    Le patate al cartoccio sono un semplice ma goloso contorno…
  • Trancio di salmone alla piastra con salsa allo yogurt
    Trancio di salmone alla piastra con salsa allo yogurt
    Il trancio di salmone alla piastra è un’'altra di quelle…
  • Dolce allo yogurt
    Dolce allo yogurt
    Siete a dieta ma avete voglia di un dessert?  Eccovi…
  • Crostini di gamberi con salsa allo yogurt
    Crostini di gamberi con salsa allo yogurt
    La ricetta dei crostini di gamberi con salsa allo yogurt è…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Menta, Olio Extravergine di Oliva, Succo di Limone, Yogurt Bianco

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Polpette di melanzane
Post successivo: Liquore alle ciliegie »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso