• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Straniere » Ricette Greche » Salsa tzatziki

Salsa tzatziki

22 Aprile 2016 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Creme e Salse, Ricette Greche, Ricette Straniere

La salsa tzatziki è una salsa greca molto aromatica a base di yogurt, aglio e cetriolo. La salsa tzatziki è veramente buonissima ed i greci la utilizzano un po’ dappertutto, in particolar modo per condire le insalate, per accompagnare del pane pita o per insaporire il pitagyros. La salsa tztatziki è molto semplice da preparare e, una volta pronta, si conserva in frigo per 1 settimana circa. L’unico problema di questa salsa è la sua “agliosità” come dico io, cosa che può renderla poco digeribile per alcuni oppure antisociale per altri! 😉 E’’ proprio per questo motivo che, invece di comprare la salsa tzatziki già pronta, preferisco prepararla io a casa, in questo modo posso adattarla al mio palato aggiungendo pochissimo aglio!

Ingredienti

Salsa tzatziki

Preparazione10 min
Tempo totale10 min
Costo: Basso

Ingredienti

Salsa tzatziki

  • yogurt greco: 200 gr.
  • aglio: 2 spicchi
  • olio d’oliva: 2 cucchiai
  • aceto bianco: 1 cucchiaio
  • aneto: 1 ciuffetto
  • cetriolo: mezzo
  • sale
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare la salsa tzatziki

Per prima cosa lavate e spuntate il cetriolo, tagliatelo a metà, eliminate eventuali semi all’interno e grattugiatelo. Mettete il cetriolo a colare per eliminare l’acqua in eccesso.

In una ciotola mettete lo yogurt ed aggiungete l’aglio tritato finemente, il sale, l’olio, l’aneto tritato, l’aceto bianco e mescolate tutto.

*Se volete dare alla vostra salsa solo un leggero sentore di aglio, potete schiacciarlo, metterlo intero nella salsa e toglierlo un paio d’ore dopo. In questo modo, la vostra salsa tzatziki avrà un leggero sapore d’aglio senza tutti gli altri inconvenienti.

In ultimo aggiungete il cetriolo e mescolate tutto.

La vostra salsa tzatziki ha bisogno di riposare un paio d’ore prima di essere gustata. Conservatela in frigo dove si mantiene bene per un paio di giorni.

salsa tzatziki

Ricette Correlate:

  • Salsa allo yogurt
    Salsa allo yogurt
    La Salsa allo yogurt è una salsa dressing tipica della…
  • Salsa allo yogurt con cipolle rosse e cucunci
    Salsa allo yogurt con cipolle rosse e cucunci
    La salsa allo yogurt è una salsa molto semplice e…
  • Insalata di patate alla greca
    Insalata di patate alla greca
    Oggi prepariamo l’insalata di patate alla greca, un’insalata di patate…
  • Gyros e pita gyros
    Gyros e pita gyros
    Il gyros o pita gyros è un cibo di strada…
  • Pita (pane pita)
    Pita (pane pita)
    La Pita o Pane pita è un piane piatto lievitato…
  • Salsa alla senape
    Salsa alla senape
    La salsa alla senape è una salsa delicata ma saporita…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aceto di Vino Bianco, Aglio, Aneto, Cetriolo, Olio Extravergine di Oliva, Yogurt Greco

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pangoccioli
Post successivo: Gyros e pita gyros »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso