• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Pane e Lievitati » Pita (pane pita)

Pita (pane pita)

8 Giugno 2021 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pane e Lievitati, Pane e panini, Planetaria, Ricette del Giorno, Ricette Greche, Ricette Straniere

La Pita o Pane pita è un piane piatto lievitato dalla forma rotonda tipico dei paesi del Medioriente e del Mediterraneo. Un tipo di pane simile al Pane arabo ma più Sottile e Morbido. L’Impasto (Farina, Acqua, Lievito e Olio), una volta lievitato, viene suddiviso in porzioni, allargato per dargli una forma Rotonda e cotto in Padella o al Forno. Il risultato è un pane basso molto Morbido ed Elastico ideale da farcire. In Grecia è usanza mangiare il pane pita insieme a Kebab di carne, Insalata e salsa Tzatziki (il Pita Gyros, per l’appunto!).

Preparare in casa il pane pita è molto Facile e potrete fare tutto a Mano in una semplice ciotola. Quanto alla Cottura potrete optare per quella classica in Padella e quella in Forno. Una volta pronta, la pita può essere consumata al momento, ancora Calda, oppure Fredda. Se preferite potete scaldarla in Padella qualche minuto per renderla più leggera. Un’altra alternativa è quella di congelarla in Freezer. Seguite la ricetta passo passo e sono sicura che anche voi vi innamorerete del Pane Pita. Io lo preparo soprattutto d’estate per accompagnare le Insalate (soprattutto l’insalata greca) ma anche da servire insieme a delle Salse (Hummus o Babaganoush) per l’Aperitivo!

Potrebbe anche piacerti la ricetta del Pane Naan, il pane indiano con lo yogurt nell’impasto.

Ingredienti

Pita (o Pane pita): ricetta originale del pane greco

Preparazione10 min
Cottura20 min
Lievitazione3 h
Porzioni: 8 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Ingredienti per 8 Pane Pita:

  • 500 gr farina 00
  • 300 ml acqua
  • 1 cucchiaino raso lievito secco (o 8 gr di lievito di birra fresco)
  • 10 gr sale (2 cucchiaini)
  • 2 cucchiai olio d'oliva

Per spennellare:

  • olio d'oliva
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare il pane pita

Setacciate la farina e mettetela in una ciotola. Sciogliete il lievito secco nell’acqua insieme all’olio e aggiungetelo alla farina. Mescolate. Versate l’impasto sulla spianatoia e cominciate a lavorare. Aggiungete il sale e lavorate fino a quando l’impasto sarà liscio. Se usate la planetaria, usate il gancio ad uncino.

Mettete l’impasto all’interno di una ciotola, copritelo con le pellicola trasparente e lasciatelo lievitare fino al raddoppio (3 ore circa).

impasto lievitato

Disponete l’impasto lievitato sulla spianatoia e dividetelo in 8 porzioni da 100 gr ciascuna.

dividere impasto

Con la spianatoia leggermente infarinata allargate ogni porzione per dargli una forma rotonda. Dapprima usate il mattarello ma poi continuate a mano. Tranquilli, l’impasto è molto elastico.

stendere impasto

Mettete una padella antiaderente sul fuoco a fiamma media. Spennellate la superficie della pita con un po’ d’olio e adagiatela in padella.

spennellare con olio

Vedrete che nell’arco di 1 minuto si formeranno tante piccole bollicine in superficie.

cottura in padella

Spennellate d’olio la parte superiore e girate dall’altro lato.

cottura in padella2

La pita dovrà cuocere prima da un lato e poi dall’altro. Una volta pronta, adagiatela su un piatto e continuate con le altre sovrapponendole man mano che sono cotte.

pita

Il vostro pane pita è pronto, Mordido ed Elastico, perfetto fa farcire.

pane pita

Cottura in Forno

Se volete cuocere il pane pita al forno, scaldate il forno statico a 250° con la teglia poggiata sul fondo.  Allargate la pita (2 per volta) e adagiatele su carta forno e spennellatele d’olio. Posizionate la pita sulla teglia e lasciate cuocere. Una volta pronte, sovrapponetele e copritele il modo tale che l’umidità le ammorbidisca.

Ricette Correlate:

  • Pane Naan
    Pane Naan
    Il naan o pane naan è il tipico pane indiano,…
  • Gyros e pita gyros
    Gyros e pita gyros
    Il gyros o pita gyros è un cibo di strada…
  • Hummus
    Hummus
    L'hummus è una crema di Ceci densa e saporita a…
  • Babaganoush
    Babaganoush
    La Babaganoush (moutabal o caviale di melanzane) è una crema…
  • Rose di pane alle olive
    Rose di pane alle olive
    Queste rose di pane le ho preparate con il pate'…
  • Pane al farro
    Pane al farro
    Il pane al farro fatto in casa è una ricetta…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Farina 00, Lievito Liofilizzato, Olio Extravergine di Oliva

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Panelle (Facili e Veloci)
Post successivo: Babaganoush »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso