• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Pane e Lievitati » Pane e panini » Pane Naan

Pane Naan

21 Giugno 2021 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pane e Lievitati, Pane e panini, Planetaria, Ricette del Giorno, Ricette Orientali, Ricette Straniere

Il naan o pane naan è il tipico pane indiano, un pane lievitato rotondo dall’impasto Soffice ed Elastico grazie all’aggiunta di Yogurt o Latte. Viene cotto nei tipici forni d’argilla a forma di campana rovesciata (i Tandoor) e viene servito Caldo spennellato con il burro. Così come il Pane Pita, anche il Naan viene usato per accompagnare Carne macinata (di agnello o montone) e Verdure oppure viene farcito con Patate pestate, Cipolle e Spezie.

Preparare il pane naan in casa e molto Facile, anche se non avete il Tandoor! 😀 Io lo cuocio in una normalissima Padella antiaderente ben calda. L’impasto è così soffice ed elastico che non appena viene a contatto con la piastra calda Gonfia che è una bellezza! Così come il pane pita greco, potete usare il pane naan non soltanto da Farcire come più vi piace ma anche per accompagnare le Salse all’ora dell’Aperitivo. Vi suggerisco, ad esempio, di servirlo con la crema di melanzane Babaganoush, con il Guacamole messicano oppure con l’Hummus arabo.

Ingredienti
5 from 1 vote

Pane Naan: ricetta originale indiana (passo passo)

Preparazione10 min
Cottura20 min
Lievitazione3 h
Porzioni: 8 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

  • 500 gr farina 00
  • 250 gr yogurt bianco al naturale
  • 100 ml acqua
  • 1 cucchiaino lievito secco (o 8 gr di lievito di birra fresco)
  • 1 cucchiaino sale
  • burro fuso o olio per spennellare
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare il pane naan indiano

Setacciate la farina, aggiungete lo yogurt bianco e l’acqua in cui avete sciolto il lievito. Impastate fino ad ottenere un impasto unico. Se usate la Planetaria usate il gancio ad uncino.

Aggiungete anche il sale e lavorate fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Coprite con la pellicola e lasciate lievitare fino al raddoppio (3 ore circa).

impasto lievitato

Versate l’impasto sulla spianatoia infarinata e dividetelo in 8 porzioni da 100 gr ciascuna.

dividere impasto in porzioni

Date ad ogni porzione di impasto una forma rotonda. Mettete la padella antiaderente sul fuoco e scaldatela.

Allargate ogni porzione di impasto prima con il mattarello e poi con le mani. Non è difficile perché l’impasto è molto elastico e si allarga facilmente.

allargare naan

Ungete leggermente la padella con dell’olio e adagiatevi il pane naan. Non appena lo metterete sulla padella calda si formeranno tante bolle in superficie.

cottura in padella

Non appena sarà leggermente dorato da un lato giratelo dall’altro. Vedrete che gonfierà! Quando le bolle saranno un po’ bruciacchiate, è pronto. Adagiatelo su un piatto e continuate con il resto del pane.

cottura in padella2

Al momento di servire, scaldate il naan e spennellatelo con burro fuso o olio d’oliva. Io ho anche aggiunto del trito di prezzemolo e aglio.

pane naan

Se volete conservare il pane naan, avvolgetelo nella pellicola e congelatelo in Freezer. Quando ve ne viene voglia basteranno pochi minuti sulla padella calda per scongelarlo!

Ricette Correlate:

  • Pita (pane pita)
    Pita (pane pita)
    La Pita o Pane pita è un piane piatto lievitato…
  • Hummus
    Hummus
    L'hummus è una crema di Ceci densa e saporita a…
  • Babaganoush
    Babaganoush
    La Babaganoush (moutabal o caviale di melanzane) è una crema…
  • Pane condito
    Pane condito
    Questa di oggi non è una vera e propria “ricetta”,…
  • Il pane e pomodoro "catalano"
    Il pane e pomodoro "catalano"
    Il pane e pomodoro catalano è il ricordo più “buono”…
  • Tartine di pane nero al salmone
    Tartine di pane nero al salmone
    Se state cercando delle tartine sfiziose da preparare per questo…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Farina 00, Lievito Liofilizzato, Yogurt Bianco

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Coppa del nonno Bimby
Post successivo: Parmigiana di zucchine crude »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Maria

    28 Luglio 2022 alle 16:18

    5 stars
    Sarebbe possibile utilizzare delle farine proteiche al posto della farina 00?

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      29 Luglio 2022 alle 07:51

      Ciao Maria, non ho mai provato. Quando mi approccio ad una ricetta preferisco seguire la ricetta originale. Le sperimentazioni vengono in un secondo momento. Se vuoi provare devi aggiustare un po’ le dosi dei liquidi e poi fammi sapere com’è venuto! 😀

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso