• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Antipasti » Antipasti di pesce » Crostini di gamberi con salsa allo yogurt

Crostini di gamberi con salsa allo yogurt

17 Febbraio 2010 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Antipasti, Antipasti di pesce

La ricetta dei crostini di gamberi con salsa allo yogurt è una rivisitazione di un piatto tipico tailandese che si chiama “toast di gamberi”. E’ un antipasto sfizioso di pesce che ho mangiato qualche mese fa in un ristorante tailandese di Alassio e che mi ero ripromessa di preparare. Mi è piaciuto abbinare questi crostini di gamberi a della salsa allo yogurt aromatizzata con delle erbette, una sorta di salsa zaziki greca ma senza l’’aglio. Ne è venuto fuori un antipasto veloce e creativo che è piaciuto ad adulti e bambini! E poi mi è piaciuto creare un piatto che fosse una fusione di più culture: il crostino italiano, il toast tailandese e la salsa greca… evviva la multi-etnicità!

Ingredienti

Crostini di gamberi con salsa allo yogurt

Costo: Basso

Ingredienti

Crostini di gamberi

  • 10 fette di pancarré
  • 100 gr gamberi sgusciati
  • 1 cucchiaio di besciamella
  • timo
  • sale
  • pepe
  • 2 uova
  • pangrattato
  • olio di oliva per friggere

per la salsa allo yogurt

  • 200 gr. yogurt greco il Total è buonissimo
  • sale pepe
  • menta erba cipollina, santoreggia
  • 2 cucchiai di olio d'oliva
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare i crostini di gamberi con salsa allo yogurt

Per prima cosa preparate la salsa allo yogurt  che necessita di un po’ di tempo per insaporirsi.

Mettete lo yogurt in una ciotola e aggiungete 2 cucchiai di olio d’oliva., del trito di menta, santoreggia ed erba cipollina. Aggiustate di sale e pepe e mettete in frigo.

preparazione_salsa_allo_yogurt

Per preparare il ripieno di gamberi, sgusciate i gamberi e metteteli in una ciotola.

Riponete le teste ed il carapace in una casseruola. Aggiungete un filo d’olio, uno spicchio d’aglio in camicia, del brodo vegetale (o dell’acqua), sfumate con del vino bianco e fate cuocere a fuoco basso per una decina di minuti, fin quando non si sarà formato un “sughetto” di gamberi.

Filtrare bene e tenete da parte il brodo.

Tagliate i gamberi a pezzetti molto piccoli, insaporite con il brodo ottenuto dalle teste, aggiungete un cucchiaio di besciamelle, un pizzico di sale, del pepe e del timo fresco.

Prendete il pancarré e ripulitelo dei bordi.

Tagliate ogni fetta in due.

Spalmate su una parte il ripieno e coprite con l’altra parte di pancarré.

Passate i toast nell’uovo sbattuto con un po’ di sale e subito dopo nel pangrattato.

Abbiate cura di panare bene i bordi che altrimenti si apriranno durante la frittura.

Friggete in olio caldo e mettete a sgocciolare su della carta assorbente.

Servite i vostri crostini con gamberi tiepidi accompagnandoli con la salsa allo yogurt.

crostini-di-gamberi

Ricette Correlate:

  • Frittelle di gamberi
    Frittelle di gamberi
    Le frittelle di gamberi sono uno Sfizioso antipasto di pesce,…
  • Cocktail di gamberi
    Cocktail di gamberi
    Il cocktail di gamberi è il tipico antipasto di pesce…
  • Gamberi in padella
    Gamberi in padella
    I gamberi in padella sono una pietanza veloce, facile e…
  • Spiedini di gamberi e pancetta
    Spiedini di gamberi e pancetta
    Gli spiedini di gamberi e pancetta sono un'altra ricetta per realizzare…
  • Gamberi marinati
    Gamberi marinati
    I gamberi marinati crudi sono un Antipasto di pesce Semplice…
  • Salsa allo yogurt con cipolle rosse e cucunci
    Salsa allo yogurt con cipolle rosse e cucunci
    La salsa allo yogurt è una salsa molto semplice e…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Besciamella, Gamberi, Olio Extravergine di Oliva, Pancarré, Pangrattato, Salsa Yogurt, Uova

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Panna cotta
Post successivo: Pizza Margherita »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso