• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Ricette di cucina Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette delle Feste » Ricette di Capodanno » Antipasti di Capodanno » Gamberi marinati

Gamberi marinati

27 Marzo 2010 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Antipasti, Antipasti di Capodanno, Antipasti di Natale, Antipasti di pesce, Antipasti freddi, Piatti freddi estivi, Ricette di Capodanno, Ricette di Natale, Ricette Estive

gamberi marinati
  • Ingredienti
  • Procedimento

I gamberi marinati sono una vera e propria squisitezza! L’’unica difficoltà per prepararli è trovare dei gamberi eccellenti! Stamattina, io li ho trovati! Ero in una località di mare vicino Palermo che si chiama Porticello e sul molo c’erano i pescatori con il loro pescato. Nelle cassette di legno c’’era un po’’ di tutto, dei dentici piccolini, dei calamari, dei polpi, delle sarde… ma a capeggiare su tutto erano i gamberi!

Si capiva subito che erano strepitosi! In più, il tutto aveva un profumo di mare insolito ai nostri giorni… purtroppo!

Quando, arrivata a casa, ho cominciato a pulire i gamberi, ho capito che erano così freschi che sarebbe stato un vero peccato non gustarli crudi e così ho scelto i più belli e ho preparato un antipasto di gamberi marinati… uno spettacolo per gli occhi e per il palato! Il resto li ho conservati per domani….

Questo piatto non poteva non essere “santificato” con un vino adeguato, anche perché il gambero lascia la bocca un po’ pastosa. Ci abbiamo abbinato un pinot bianco trentino di Schulthauser…… azzeccatissimo! Questo vino ha un ottimo bouquet floreale non invadente, un buon corpo e un sapore equilibrato e deciso che pulisce la bocca e la rinfresca… da provare!

Ingredienti

Gamberi marinati

Costo: Basso

Ingredienti

Gamberi marinati

  • gamberi rossi
  • olio d'oliva
  • 1 limone
  • timo
  • prezzemolo
  • sale
  • pepe nero
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare i gamberi marinati

Pulite i gamberi togliendo il carapace avendo cura di lasciare la testa e la coda.

Togliete il filo intestinale che gli conferirebbe un sapore amaro e disponete su un piatto da portata.

Preparate un’’emulsione di olio e succo di limone. Aggiungete il timo fresco e il trito di foglie di prezzemolo.

Aggiungete la scorzetta grattugiata di mezzo limone e un pizzico di sale.

Versate l’’emulsione sui gamberi e finite con del pepe nero macinato al momento.

Per decorare i gamberi marinati ho aggiunto la scorza di 1/2 limone tagliata a listarelle sottilissime rigorosamente senza la parte bianca sotto che è amara.

gamberi marinati

Ricette Correlate:

  • Come pulire i gamberiCome pulire i gamberi Come pulire i gamberi Per prima cosa sciacquate i gamberi sotto…
  • Gamberoni marinati all'aranciaGamberoni marinati all'arancia Oggi vi propongo un antipasto delizioso: gamberoni marinati all’arancia! Gli…
  • Gamberi in padellaGamberi in padella I gamberi in padella sono una pietanza veloce, facile e…
  • Spiedini di gamberi e pancettaSpiedini di gamberi e pancetta Gli spiedini di gamberi e pancetta sono un'altra ricetta per realizzare…
  • Gamberi frittiGamberi fritti I gamberi fritti sono una ricetta classica della cucina italiana,…
  • Paccheri gamberi e zucchinePaccheri gamberi e zucchine La ricetta che vi propongo oggi sono dei deliziosi paccheri con…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Gamberi, Gamberoni, Olio Extravergine di Oliva, Prezzemolo, Scorza di Limone

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Risotto con triglie, piselli e pesce spada
Post successivo: Calamari fritti »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. daniela gandolfi

    2 Luglio 2020 alle 02:29

    appetitosissimo piatto da cucinare al piu’ presto. grazie mille! daniela gandolfi p.s. ma non sarebbe meglio dare una lessata al gamberi anziche’ mangiarli crudi? grazie millle!

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      2 Luglio 2020 alle 06:56

      Ciao Daniela,
      i gamberi marinati vengono fatti a crudo perché è l’unico modo per assaporarli fino in fondo.
      Chi non ama il pesce crudo, più che le lessarli (che li rovinerebbe) può farli al forno
      Buona giornata,
      Maria

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

In Evidenza

pasta con crema di zucca e speck

Pasta con crema di zucca e speck

marmellata di mandarini

Marmellata di mandarini

crostata di ricotta all'arancia

Crostata di ricotta all’arancia

biscotti al mandarino

Biscotti al mandarino

pere al vino rosso

Pere al vino rosso

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2021 Ricette di cucina Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso