• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette delle Feste » Ricette di Capodanno » Antipasti di Capodanno » Gamberoni marinati all’arancia

Gamberoni marinati all’arancia

25 Gennaio 2016 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Antipasti, Antipasti di Capodanno, Antipasti di Natale, Antipasti di pesce, Antipasti freddi, Ricette delle Feste, Ricette di Capodanno, Ricette di Natale, Ricette San Valentino

Oggi vi propongo un antipasto delizioso: gamberoni marinati all’arancia! Gli amanti del pesce crudo sanno che i gamberoni crudi sono una vera prelibatezza quando sono freschi e questi che ho comprato ieri erano veramente eccellenti! In genere, preparo la classica marinatura con olio, limone e prezzemolo ma ieri ho voluto provare la variante con il succo di arancia e devo dire che i gamberi con l’arancia sono una vera poesia! L’unica cosa che secondo me non va fatta è di mettere la scorza dell’arancia perché tende un po’ all’amaro quindi, vi consiglio succo d’arancia e scorza di limone… decisamente fantastici 😀

Ingredienti

Gamberoni marinati all’arancia

Preparazione15 min
Tempo totale15 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Gamberoni marinati all'arancia

  • Ingredienti per 2 persone:
  • gamberoni: 24
  • olio d’oliva leggero
  • scorza di limone: 1
  • succo di arancia: 1 piccola
  • pepe nero facoltativo
  • prezzemolo facoltativo
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare i gamberoni marinati all’arancia

Sciacquate i gamberoni e metteteli a colare in uno scolapasta.

Pulite i gamberoni eliminando il carapace ma lasciando la testa. Eliminate il filo intestinale e disponete i gamberoni in un piatto da portata.

Versate sui gamberoni dell’olio d’oliva possibilmente dal sapore non troppo forte ed aggiungete la scorza grattugiata di un limone.

In ultimo, aggiungete il succo di mezza arancia (di una se è piccola) ai gamberoni.

Se volete, potete aggiungere anche del trito di prezzemolo ed una macinata di pepe nero.

Lasciate insaporire i gamberoni marinati all’arancia per 5 minuti e servite.

Visto che i miei gamberoni erano un bel po’, ne ho preparati un piatto al limone ed un altro all’arancia e, devo dire, che alternare i due sapori è stato molto interessante! 😀

gamberoni all'arancia

Il nostro pranzo domenicale è proseguito con un bel piatto di Pasta con i gamberetti! 😀

Ricette Correlate:

  • Gamberi marinati
    Gamberi marinati
    I gamberi marinati crudi sono un Antipasto di pesce Semplice…
  • Pasta all'arancia con burro e acciughe
    Pasta all'arancia con burro e acciughe
    Questa pasta all'arancia con burro e acciughe me la sono inventata…
  • Biscotti all'arancia
    Biscotti all'arancia
    Oggi vi propongo dei profumatissimi biscotti all’arancia, leggeri, morbidi e…
  • Gamberoni panati al forno
    Gamberoni panati al forno
    I gamberoni panati al forno sono una ricetta facilissima, veloce e adatta…
  • Panna cotta cioccolato e arancia
    Panna cotta cioccolato e arancia
    La panna cotta cioccolato e arancia è una variante della…
  • Gamberoni su fonduta di gorgonzola
    Gamberoni su fonduta di gorgonzola
    Questi gamberoni su fonduta di gorgonzola sono stati il nostro…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Gamberoni, Olio Extravergine di Oliva, Scorza di Limone, Succo d'arancia

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Plumcake al mandarino
Post successivo: Riso basmati con gamberetti »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso