• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Pastasciutta » Pasta all’arancia con burro e acciughe

Pasta all’arancia con burro e acciughe

18 Gennaio 2012 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pastasciutta, Primi Piatti

Questa pasta all’arancia con burro e acciughe me la sono inventata proprio ieri! 😀 Qualche tempo fa’ avevo visto qualcosa di simile ma che prevedeva l’aggiunta di altri ingredienti compreso del succo d’arancia…. io ho deciso di prepararla così, semplice, semplice: burro, acciughe, la scorza grattugiata di un’arancia e del pangrattato tostato.

A onor del vero, devo anche dire che ieri non avevo molta voglia di cucinare quindi ho optato per un primo piatto che fosse pronto nel minor tempo possibile! 😉

Il risultato? Ottimo, saporita e raffinata! 😀

Ingredienti

Pasta all’arancia con burro e acciughe

Preparazione5 min
Cottura10 min
Tempo totale15 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Pasta all'arancia con burro e acciughe

  • 200 gr. fusilli lunghi bucati
  • 40 gr. burro
  • 10 filetti di acciughe o alici sott'olio
  • scorza grattugiata di 1 grossa arancia
  • pangrattato
  • olio d'oliva
  • sale
  • pepe
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare la pasta all’arancia con burro e acciughe

Per prima cosa mettete a bollire l’acqua e intanto tostate il pangrattato.

Tostare il pangrattato è molto semplice. Versate un filo d’olio in una padella antiaderente, fatelo scaldare un po’, poi aggiungete il pangrattato e mescolatelo. Lasciate tostare il pangrattato a fiamma bassa continuando a girare con un cucchiaio.

Quando il pangrattato avrà un bel colore ambrato versatelo in una ciotolina.

pangrattato-tostato

Non appena buttate giù la pasta, in una casseruola mettete a sciogliere il burro e non appena si sarà sciolto aggiungete i filetti di acciughe o alici.

burro-e-acciughe

Con il dorso di un cucchiaio rompete le alici fin quando non si saranno sciolte.

A questo punto grattugiate la scorza di un’arancia dopo averla lavata ed asciugata ed aggiungetela al burro con le alici.

burro-acciughe-scorza-darancia

Fate attenzione a non grattugiate la parte bianca dell’arancia che è amara!

Non appena la pasta sarà cotta, trasferitela nella casseruola a fiamma moderata con il burro e le acciughe e giratela in maniera tale da farla insaporire, aggiungete mezzo mestolo d’acqua di cottura e non appena si sarà riassorbita servite la pasta nei piatti.

Cospargete la pasta all’arancia con burro e acciughe con abbondante pangrattato tostato, spolverate con un pochino di pepe nero e decorate con delle scorzette d’arancia grattugiate.

pasta all'arancia

Ricette Correlate:

  • Gamberoni marinati all'arancia
    Gamberoni marinati all'arancia
    Oggi vi propongo un antipasto delizioso: gamberoni marinati all’arancia! Gli…
  • Bocconcini di maiale all'arancia
    Bocconcini di maiale all'arancia
    I bocconcini di maiale all’arancia sono un secondo piatto perfetto se volete…
  • Torta all'arancia
    Torta all'arancia
    La torta all'arancia di oggi è una mia invenzione, nel…
  • Biscotti all'arancia
    Biscotti all'arancia
    Oggi vi propongo dei profumatissimi biscotti all’arancia, leggeri, morbidi e…
  • Panna cotta cioccolato e arancia
    Panna cotta cioccolato e arancia
    La panna cotta cioccolato e arancia è una variante della…
  • Tomini allo speck con carciofi all arancia
    Tomini allo speck con carciofi all arancia
    Questi tomini allo speck con carciofi all arancia li ho visti su…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Acciuga, Burro, Fusilli, Olio Extravergine di Oliva, Pangrattato, Scorza d’arancia

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Clafoutis di carciofi
Post successivo: Biscotti con nocciole e cioccolato »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso