• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Bimby » Dolci Bimby » Migliaccio Bimby

Migliaccio Bimby

24 Febbraio 2022 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Bimby, Dolci Bimby

Il migliaccio è un dolce napoletano tipico del Carnevale; un dolce Umido e Cremoso preparato con Latte, Uova, Zucchero, Semolino e Ricotta. La ricetta originale prevedeva l’uso del Miglio, da cui il nome, ma ai nostri giorni lo si è sostituito con il Semolino. Il risultato è un dolce super Goloso che può essere profumato con scorza d’Arancia e Limone ma anche con aroma ai Fiori d’arancio (quello che si usa per la Pastiera).

migliaccio bimby

Preparare il migliaccio con il Bimby è molto Semplice ed in pochi Minuti il vostro impasto sarà pronto da infornare. La ricetta che trovate di seguito è perfetta da eseguire con il Bimby Tm5 e Tm31.

Potrebbero anche piacerti:

  • Chiacchiere Bimby
  • Castagnole Bimby
Ingredienti

Migliaccio Bimby: migliaccio napoletano con Bimby Tm5 e Tm31

Preparazione10 min
Cottura50 min
Tempo totale1 h
Porzioni: 6
Costo: Basso

Ingredienti

Ingredienti per uno STAMPO di 20-22 cm:

  • 125 gr semolino
  • 500 ml latte intero
  • 135 gr zucchero
  • 20 gr burro
  • 175 gr ricotta
  • 2 uova + 1 tuorlo
  • scorza grattugiata di 1 arancia
  • scorza grattugiata di 1 limone
  • 1 cucchiaio aroma ai fiori d'arancio
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare il Migliaccio Bimby

  • Nel boccale del Bimby versate il Latte, il Burro, la scorza grattugiata di 1 arancia e 1 limone e cuocete 6 min. 90° vel.4.
  • Aggiungete il semolino e continuate la cottura per 2 min. 90° vel.4.
  • Inserite le uova, il tuorlo, lo zucchero, la ricotta, l’aroma di fiori d’arancio e mescolate 50 sec. vel. 6.
  • Versate il composto in una tortiera imburrata e infarinata con del semolino. In alternativa potete foderare lo stampo con carta forno.
  • Cuocete il migliaccio in forno statico preriscaldato a 170° per 50 minuti circa. Trascorso questo tempo infilzate con uno stecchino, se esce asciutto, è pronto.
  • Sfornate e lasciate raffreddare prima di togliere dallo stampo.
  • Il vostro migliaccio Bimby è pronto. Cospargete di zucchero a velo e servite.

migliaccio bimby

Ricette Correlate:

  • Migliaccio napoletano
    Migliaccio napoletano
    Il migliaccio è un dolce napoletano tipico del periodo di…
  • Migliaccio salato
    Migliaccio salato
    Il migliaccio salato (o pizza 'e Farenella) è una ricetta…
  • Pastiera con semolino
    Pastiera con semolino
    La pastiera con semolino è una variante della classica pastiera…
  • Chiacchiere Bimby
    Chiacchiere Bimby
    Oggi prepareremo le chiacchiere di Carnevale con il Bimby, una…
  • Pan d'arancio Bimby
    Pan d'arancio Bimby
    Il pan d'arancio Bimby è una ricetta tipica siciliana, un…
  • Sfogliatella frolla
    Sfogliatella frolla
    La sfogliatella frolla è un dolce tipico napoletano; un guscio…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Latte, Ricotta, Semolino, Uova

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Chiacchiere Bimby
Post successivo: Vellutata di funghi Bimby »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso