• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Kenwood » Planetaria » Migliaccio salato

Migliaccio salato

27 Febbraio 2022 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Planetaria, Ricette delle Feste, Ricette di Carnevale, Torte Salate

Il migliaccio salato (o pizza ‘e Farenella) è una ricetta napoletana tipica del Carnevale; una torta rustica preparata con Semolino (o Farina di mais), Ricotta, Uova, Salame e Provola. Una ricetta che affonda le proprie radici nella tradizione popolare quando con pochi e semplici Ingredienti si preparava qualcosa di Buono e Sfizioso. La Versione salata del Migliaccio dolce, entrambi preparati per il martedì grasso.

migliaccio salato

La preparazione del migliaccio Salato è praticamente uguale a quella del migliaccio Dolce; prima si cuoce il Semolino (o la farina di Mais) con l’acqua e il burro e poi si mescola insieme alle Uova, la Ricotta, il Salame Napoli e la Provola (o altro formaggio semi stagionato). Il risultato è un Rustico super goloso, Morbido, Umido e molto Saporito che si scioglie letteralmente in bocca. Il migliaccio salato vi piacerà così tanto che non lo preparerete solo a Carnevale ma anche come rustico Pasquale o per le Gite fuori porta!

Potrebbero anche piacerti:

  • Castagnole salate
  • Chiacchiere di Carnevale
  • Castagnole alla ricotta
  • Graffe napoletane

Migliaccio salato: ricetta originale napoletana

Preparazione15 min
Cottura45 min
Tempo totale1 h
Porzioni: 8 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Ingredienti per uno stampo di 20-22 cm

  • 600 ml acqua
  • 40 gr burro
  • 150 gr semolino (o farina di mais fioretto)
  • 2 uova medie
  • 2 cucchiai parmigiano
  • 200 gr ricotta
  • 5 cucchiai latte
  • 150 gr salame Napoli
  • 200 gr provola (o altro formaggio)
  • pepe nero

Note

NOTA: la ricetta originale non prevedeva l’uso della RICOTTA quindi, se preferite, potete non metterla.
Stampa Ingredienti

Come fare il migliaccio salato

Versate l’acqua in un pentolino e aggiungete il burro. Non appena l’acqua arriva a bollore aggiungete il semolino e mescolate velocemente con le fruste. Nell’arco di 1 minuto circa otterrete un composto denso, tipo polenta.

cuocere semolino

Versate il semolino in un piatto, copritelo con la pellicola e lasciatelo intiepidire.

Mettete le uova nella ciotola della planetaria e aggiungete il parmigiano. Lavorate con le fruste per qualche minuto. Aggiungete la ricotta sgocciolata e lavorate con le fruste. Dovete ottenere un composto cremoso. Aggiungete il semolino e il latte. Il composto dovrà risultare Denso e Cremoso.

impasto denso e cremoso

Tagliate il salame e il formaggio a pezzetti (al posto della provola io ho usato il Primosale) e aggiungeteli all’impasto. Se volete potete aggiungere anche una macinata di pepe e una presa di sale.

aggiungere salame e provola

Spennellate la teglia d’olio e infarinatela con il semolino (o la farina di mais). In alternativa potete foderare la teglia con carta forno (fondo+bordi). Io ho foderato con carta forno uno stampo a cerniera da 22 cm–>https://amzn.to/33X8ZwV

Versate l’impasto nella teglia e livellate co il cucchiaio. Ricoprite con una spolverata di farina di mais e infornate.

cottura in forno

Cuocete in forno statico preriscaldato a 180°, ripiano medio del forno, per 45 minuti circa. Trascorso questo tempo, infilzate con uno stecchino, se esce asciutto il migliaccio è Pronto.

Se è ancora bianco in superficie accendete il Grill per qualche minuto. Sfornate e lasciate raffreddare prima di togliere dalla teglia.

migliaccio salato

Ricette Correlate:

  • Migliaccio napoletano
    Migliaccio napoletano
    Il migliaccio è un dolce napoletano tipico del periodo di…
  • Migliaccio Bimby
    Migliaccio Bimby
    Il migliaccio è un dolce napoletano tipico del Carnevale; un…
  • Chiacchiere Bimby
    Chiacchiere Bimby
    Oggi prepareremo le chiacchiere di Carnevale con il Bimby, una…
  • Pizza rustica napoletana
    Pizza rustica napoletana
    La pizza rustica napoletana o pizza chiena è una torta…
  • Castagnole salate
    Castagnole salate
    Le castagnole salate sono un'idea davvero Sfiziosa per l'Aperitivo di…
  • Danubio salato
    Danubio salato
    Il danubio salato è un Rustico Pasquale campano, Morbidissime palline…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Provola, Salame, Semolino, Uova

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Castagnole salate
Post successivo: Torta salata ricotta e spinaci »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso