Oggi vi mostro come preparare le chiacchiere con il Bimby, una ricetta davvero facilissima e velocissima, almeno per l’impasto.
Infatti, grazie al vostro Bimby potrete velocizzare la preparazione dell’impasto ma poi dovrete ugualmente stendere l’impasto e friggere per fare le chiacchiere 😉
Quanto alla ricetta delle chiacchiere, ho usato quella di Iginio Massari che, a mio avviso, è davvero strepitosa.
Le chiacchiere sono super leggere, friabili, croccanti e piene di bolle! 😀
Chiacchiere Bimby
Ingredienti
Chiacchiere Bimby
- Ingredienti per 50 chiacchiere circa:
- farina manitoba "00" o metà e metà: 250 gr
- burro: 30 gr
- scorza di limone grattugiata
- zucchero: 30 gr
- uova: 2
- grappa o rum o altro liquore: 16 ml
- per friggere: olio di semi di arachidi
- per ricoprire: zucchero a velo
Ecco come preparare le chiacchiere con il Bimby TM5 e TM31
Come fare le chiacchiere Bimby
Nel boccale del bimby mettete la farina setacciata, lo zucchero, il burro a pezzetti, la scorza di limone grattugiata, le uova, il liquore e azionate per 3 min. velocità Spiga.
Versate l’impasto sulla spianatoia e lavoratelo con le mani dandogli la forma di una palla.
Avvolgete l’impasto nella pellicola e lasciatelo riposare per 30 minuti in frigo.
Trascorso questo tempo, prendete l’impasto e stendetelo con la MACCHINETTA PER LA PASTA.
Dovrete ottenere delle sfoglie molto sottili.
Io arrivo fino alla posizione n.5
Ritagliate le sfoglie con una rotella dentata dando loro la forma che più vi piace: quadrata o rettangolare.
Realizzate 1-2 incisioni al centro…
…e decidete se far passare un’estremità dal buco centrale.
Friggete le chiacchiere in olio caldo a 175 C circa altrimenti si bruceranno e scolatele su della carta assorbente.
Ricoprite le chiacchiere con zucchero a velo e servite.
Conservate in un sacchetto si mantengono friabili per diversi giorni
Guardate che bolle! 😀
Lascia un commento