Le castagnole sono dei dolci tipici del carnevale e non solo, delle croccanti e profumate palline fritte ricoperte di zucchero.
La ricetta originale è tipica della Romagna ma le castagnole vengono preparate anche in altre regioni.
L’impasto può essere preparato in diversi modi e difficilmente troverete una ricetta uguale ad un’altra 😉
In ogni caso, sappiate che l’impasto deve essere sodo ma morbido, né troppo molle né troppo duro.
Ecco la mia ricetta delle castagnole da fare con il Bimby!
Castagnole Bimby
Ingredienti
Castagnole Bimby
- Ingredienti per 35 castagnole circa:
- farina 00: 180 gr
- lievito per dolci: mezza bustina
- zucchero: 50 gr
- burro: 50 gr
- scorza di limone grattugiata
- vanillina: 1 busta
- uova: 1 grande
- liquore all'anice strega, rum o altro: 2-3 cucchiai
- per friggere: olio di semi di arachidi
- per ricoprire: zucchero semolato o a velo
Ecco come preparare le castagnole di carnevale con il Bimby TM5 e TM31
Come fare le Castagnole Bimby
Tritate la scorza di limone per 15 sec. vel. 8.
Aggiungete tutti gli altri ingredienti e impastate 2 min. vel. Spiga.
Otterrete un impasto sodo la morbido.
Lavorate l’impasto per un paio di minuti, poi avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare per 30 minuti.
Realizzate delle palline di 10 gr.
Friggete le castagnole in olio profondo a 175 C circa.
L’olio non deve essere troppo caldo altrimenti le castagnole si bruceranno fuori restando crude dentro.
Scolate le castagnole su della carta assorbente.
Cospargete le castagnole con dello zucchero a velo oppure rotolatele nello zucchero semolato.
E’ preferibile consumarle in giornata o al massimo il giorno dopo.
Lascia un commento