• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette delle Feste » Ricette di Carnevale » Castagnole

Castagnole

14 Febbraio 2019 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Dolci, Dolci fritti, Ricette delle Feste, Ricette di Carnevale

Le castagnole di Carnevale sono dei Dolcetti fritti, delle morbide Palline preparate con Farina, Zucchero, Uova e Burro, Fritte e rotolate nello Zucchero (o cosparse di zucchero a velo). Sono grandi quanto una Noce e in Cottura si aprono leggermente ricordando le Castagne (da cui il nome). Le castagnole sono tipiche delle regioni del nord Italia e ne esistono tante Varianti: Fritte e al Forno, Vuote, Ripiene di crema o di Nutella, alla Ricotta e inzuppate nel Liquore. La ricetta è Facile, Veloce e Divertente! In pochissimo tempo preparerete un dolce di Carnevale che farà gola a tutti, Grandi e Piccini!

castagnole

Preparare le castagnole è Facilissimo, l’impasto può essere preparato a Mano, senza bisogno di planetaria o robot da cucina. Gli Ingredienti vanno mescolati insieme fino ad ottenere un Impasto unico, Liscio e Omogeneo. Dopo un breve riposo, l’impasto va’ suddiviso in piccole Porzioni a cui si da’ la forma di una Pallina. Quando tutte le palline sono pronte si passa alla Frittura. La temperatura dell’olio è importantissima, le castagnole devono risultare Dorate e cotte all’interno. Una volta Fritte non dovete fare altro che Rotolare le castagnole nello Zucchero oppure cospargerle con zucchero a velo. Seguite la ricetta passo passo e non potrete sbagliare! Ecco anche la versione Bimby.

Potrebbero anche piacerti:

  • Chiacchiere di carnevale, Leggere e Friabili con tante bolle!
  • Castagnole alla ricotta, Sofficissime e Profumate
  • Graffe napoletane, le golose ciambelle Morbidissime
  • i Ravioli dolci di carnevale, con pasta frolla e ripieno alla Nutella
  • Castagnole Salate

Ingredienti

Castagnole (Morbide e Velocissime): ricetta originale (passo passo)

Preparazione15 min
Cottura15 min
Riposo30 min
Porzioni: 35 Pezzi
Costo: Basso

Ingredienti

Ingredienti per 35 castagnole circa:

  • 180 gr farina 00
  • 8 gr lievito per dolci (mezza bustina)
  • 50 gr zucchero
  • 50 gr burro morbido (o olio di semi)
  • scorza di 1 limone grattugiata
  • 1 uovo grande
  • 2 cucchiai liquore all'anice (strega o rum)
  • olio di semi di arachidi per friggere
  • zucchero semolato o a velo per ricoprire
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare le castagnole

Setacciate la farina, lo zucchero e il lievito per dolci e metteteli in una ciotola. Realizzate un buco al centro e aggiungete l’uovo, il liquore, il burro morbido a pezzetti e la scorza di limone grattugiata. Lavorate l’impasto fino ad ottenere un impasto unico, liscio e omogeneo (leggermente appiccicoso). Coprite l’impasto con la pellicola e lasciatelo riposare 30 minuti.

Trascorso questo tempo, dividete l’impasto in piccole porzioni (10 gr circa) grandi quanto mezza noce e realizzate delle palline. Tenete conto che il cottura le castagnole raddoppiano il loro volume.

fare castagnole

Versate l’olio di semi di arachidi in un pentolino (le castagnole dovranno galleggiare) e scaldatelo. Scaldate l’olio a 175°.  Per verificare la temperatura dell’olio, immergete la punta di uno stuzzicadenti nell’olio e quando comincia a friggere, l’olio è caldo. Tuffate le prime castagnole, se si formano delle bollicine tutt’intorno, la temperatura è perfetta.

Fate attenzione a non far scaldare troppo l’olio perché altrimenti si coloriscono subito e restano crude dentro. Come potete vedere dalla foto, le castagnole tendono ad aprirsi al centro ricordando le castagne! Quando saranno dorate (2 minuti circa), scolate le castagnole su della carta assorbente.

friggere castagnole

Una volta fritte tutte le castagnole, rotolatele nello zucchero semolato oppure cospargerle con zucchero a velo. Le vostre castagnole sono pronte e Golosissime, una tira l’altra!

castagnole

Castagnole al Forno

Se volete preparare le Castagnole al forno, la ricetta è la stessa. Dovete soltanto aumentare la dose di zucchero nell’impasto (100 gr invece di 50). Una volta pronte le palline, disponetele su una teglia e cuocetele in Forno statico a 180° per 12 minuti circa, fino a quando risulteranno dorate. Una volta pronte, cospargetele di zucchero a velo perché quello semolato non si attaccherà. Potrei dirvi che sono uguali a quelle fritte ma non è così! Le castagnole al forno sono più Asciutte e Croccanti… ricordano dei biscotti di pasta frolla morbida.

Ricette Correlate:

  • Castagnole alla nutella
    Castagnole alla nutella
    Le castagnole alla nutella sono una ricetta di Carnevale super…
  • Castagnole alla ricotta
    Castagnole alla ricotta
    Le castagnole alla ricotta sono una Variante delle classiche castagnole…
  • Castagnole al forno
    Castagnole al forno
    Le castagnole al forno sono la Variante al forno delle…
  • Pignolata
    Pignolata
    La Pignolata siciliana (o Pignoccata) è un dolce siciliano tipico…
  • Castagnole Bimby
    Castagnole Bimby
    Le castagnole sono dei dolci tipici di Carnevale, Morbide e…
  • Castagnole salate
    Castagnole salate
    Le castagnole salate sono un'idea davvero Sfiziosa per l'Aperitivo di…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Burro, Farina 00, Lievito Per Dolci, Olio di semi di Arachidi, Scorza di Limone, Uova, Vanillina, Zucchero

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pasta con fave fresche
Post successivo: Salmone al pomodoro »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Marianna

    25 Gennaio 2018 alle 19:13

    Buonissime. E’ ormai tempo di iniziare a pensarci. Di solito preparo le castagnole con il liquore Strega ma quest’anno proverò a farle con il limoncello. Consiglio di provarle anche così. Belle foto e complimenti!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso