I ravioli dolci di Carnevale sono dei simpaticissimi dolcetti di pasta frolla ripieni di ciò che più vi pace (nutella, crema, ricotta o marmellata) e decorati a festa per l’occasione!
L’idea mi è venuta proprio ieri quando ho preparato i biscotti di carnevale, … perché non prepararne qualcuno ripieno?
Tenuto conto che si è trattato di un’idea estemporanea, ho usato della nutella per farcire ma, se preferite, potete usare della crema pasticciera oppure della crema di ricotta con gocce di cioccolato.
Per decorarli ho usato della glassa di zucchero e zuccheri colorati… e, secondo me, sono proprio bellissime e allegri.
Quanto al gusto… vi lascio solo immaginare! 😉
Anche in questo caso, per preparare dei dolcetti di Carnevale non dovrete friggere come le con le CHIACCHERE o le CASTAGNOLE
Ravioli dolci di Carnevale
Ingredienti
Per la pasta frolla:
- 300 gr farina 00
- 150 gr burro
- 100 gr zucchero
- 1 uovo
- 1 tuorlo
- 1 cucchiaino lievito per dolci
- scorza d'arancia grattugiata
Per farcire e decorare:
- 16 cucchiaini nutella
- albume + zucchero a velo per spennellare
- zuccherini colorati
Ecco come preparare i ravioli dolci di Carnevale, dei panzerotti di pasta frolla ripieni di NUTELLA e decorati con tanti zuccherini colorati.
Come fare i ravioli dolci di Carnevale
Preparate la pasta frolla.
Nel robot da cucina mettete la farina, lo zucchero, il lievito, il burro e la scorza d’arancia.
Frullate fino a quando il burro non si sarà sbriciolato.
Aggiungete l’uovo e il tuorlo e frullate ancora.
Lavorate la frolla con le mani, avvolgetela nella pellicola e mettetela in frigo per 30 minuti.
Trascorso questo tempo stendete la pasta frolla in una sfoglia sottile con il mattarello.
Con un coppapasta grande ritagliate delle formine rotonde.
Mettete al centro di ogni cerchio un cucchiaino abbondante di nutella.
Chiudete i ravioli e sigillateli con i rebbi di una forchetta.
Mettete i ravioli in una teglia e cuocete in forno caldo statico a 180° per 20-25 minuti circa.
Trascorso questo tempo sfornate e lasciate intiepidire.
Per decorare i ravioli ho decorato la glassa di zucchero e albume che si usa per i buccellati siciliani.
In una ciotola sbattete leggermente un albume.
In una ciotola mettete lo zucchero a velo e cominciate ad aggiungere l’albume a cucchiaiate.
Dovrete creare una glassa densa ma fluida.
Alla fine aggiungete qualche goccia di succo di limone per far diventare la glassa lucida.
Spennellate la superficie dei ravioli con la glassa di zucchero e ricoprite con gli zuccherini.
Mettete i ravioli nel forno caldo ma spento per 10 minuti circa per far solidificare la glassa.
A questo punto i vostri ravioli dolci di Carnevale sono pronti per essere gustati…
… e si mantengono bene per diversi giorni! 😉
Lascia un commento