• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Creme e Salse » Crema di ricotta

Crema di ricotta

31 Ottobre 2018 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Creme e Salse, Dolci Siciliani, Ricette Siciliane

La crema di ricotta è una crema dolce tipica siciliana preparata con ricotta di pecora e zucchero.

La crema di ricotta viene usata per preparare i dolci siciliani più conosciuti come la cassata, i cannoli siciliani, le sfince di san Giuseppe e via dicendo.

Oltre ad essere apprezzata in purezza, la crema di ricotta si sposa molto bene con il cioccolato fondente e con la scorza d’arancia candita.

Molto buono anche l’accostamento con la nutella e, decisamente ottimo, quello con le amarene 😉

Ecco come fare…

Ingredienti

Crema di ricotta

Preparazione10 min
Tempo totale10 min
Porzioni: 600 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Crema di ricotta

  • Ingredienti per 600 gr circa:
  • ricotta di pecora: 500 gr
  • zucchero semolato o a velo: da 150 a 200 gr circa
  • cioccolato fondente: 50 gr
  • scorza d'arancia candita: 30 gr
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare la crema di ricotta, una crema dolce che potrete usare per farcire i vostri dolci.

Come fare la crema di ricotta

Scegliete delle ricotta di pecora molto fresca e mettetela a colare.

Tenuto conto che la ricotta fresca è molto umida, vi consiglio di tenere la ricotta a colare in uno scolapasta per una notte intera.

Quando la ricotta avrà ceduto l’acqua, passatela al setaccio in maniera tale da renderla liscia.

passare ricotta al setaccio

Se la preferite ancora più lisca, passatela al setaccio una seconda volta.

Aggiungete lo zucchero a velo o semolato e mescolate.

La QUANTITA DI ZUCCHERO è facoltativa.

In Sicilia la crema di ricotta è molto dolce ma a casa potete prepararla a vostro piacere.

In genere, io ne aggiungo 1/3 rispetto al peso della ricotta. Quindi, se ho 500 gr di ricotta aggiungo 150 gr circa di zucchero.

Per accertarvi che sia la quantità giusta… assaggiate! 😀

aggiungere zucchero

Una volta pronta la crema può essere arricchita con gocce di cioccolato e con scorza d’arancia candita.

La crema di ricotta va conservata in frigo fino al momento di usarla.

crema di ricotta

Ricette Correlate:

  • Sfince di San Giuseppe
    Sfince di San Giuseppe
    Le sfince di San Giuseppe sono dei dolci siciliani tipici della…
  • Rotolo alla ricotta
    Rotolo alla ricotta
    Il rotolo alla ricotta è una specie di Tronchetto preparato…
  • Crostata con ricotta e cioccolato
    Crostata con ricotta e cioccolato
    La crostata con ricotta e cioccolato è un dolce con…
  • Sbriciolata alla ricotta
    Sbriciolata alla ricotta
    La sbriciolata alla ricotta è un dolce rustico con un…
  • Crostata morbida alla ricotta
    Crostata morbida alla ricotta
    La crostata morbida alla ricotta è una torta bassa di…
  • Torta con ricotta e cioccolato fondente
    Torta con ricotta e cioccolato fondente
    La torta con ricotta e cioccolato fondente è una torta…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Arancia Candita, Cioccolato Fondente, Ricotta, Zucchero, Zucchero a velo

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Tagliolini fatti in casa
Post successivo: Sbriciolata alla ricotta »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso