• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Dolci » Crostate » Crostata con ricotta e cioccolato

Crostata con ricotta e cioccolato

28 Dicembre 2016 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Crostate, Dolci, Dolci con ricotta, Dolci di Natale, Dolci di Pasqua, Ricette delle Feste, Ricette di Natale, Ricette di Pasqua

La crostata con ricotta e cioccolato è un dolce con ricotta molto simile alla cassata al forno siciliana, guscio di pasta frolla e crema di ricotta con gocce di cioccolato all’interno.

Io l’ho preparata proprio ieri per far fuori la ricotta che c’era in frigo! In genere, durante le feste riempiamo il frigo di più cose rispetto a quelle che ci servono  veramente e poi ci ritroviamo a doverle consumare in fretta!

La ricetta è veramente molto veloce ed il risultato decisamente ottimo! Se volete rendere questa crostata con ricotta e cioccolato ancora più buona, potete aggiungere alla ricotta anche delle scorzette d’arancia candite.

Buona giornata a tutti! 😀

Leggi anche Cassata al forno siciliana

Ingredienti

Crostata con ricotta e cioccolato

Preparazione40 min
Cottura40 min
Tempo totale1 h 20 min
Porzioni: 8 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Crostata con ricotta e cioccolato

  • Ingredienti per uno stampo da 24 cm:
  • Per la pasta frolla:
  • farina 00: 250 gr
  • zucchero: 75 gr
  • lievito per dolci: mezza bustina
  • ammoniaca: 2 gr
  • sale: 1 pizzico
  • burro: 65 gr
  • uova: 1
  • latte: q.b.
  • Per la crema di ricotta:
  • ricotta fresca: 400 gr
  • zucchero: 200 gr
  • gocce di cioccolato: 3 cucchiai
  • zucchero a velo per ricoprire
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ed ecco come preparare la crostata con ricotta e cioccolato …

Come fare la crostata con ricotta e cioccolato

La sera prima mettete la ricotta a colare in uno scolapasta.

Il giorno successivo, passate la ricotta al setaccio, aggiungete lo zucchero e mescolate.

passare al setaccio la ricotta

In ultimo, aggiungete le gocce di cioccolato e, se volete, anche le scorzette d’arancia candite.

aggiungere zucchero e cioccolato

Mettete la crema di ricotta in frigo e preparate la pasta frolla.

Per preparare la crostata con ricotta ho scelto la pasta frolla siciliana, perfetta per assorbire l’umidità della crema di ricotta.

Una volta pronta, avvolgete la pasta frolla nella pellicola trasparente e mettetela in frigo per 30 minuti circa.

mettere pasta frolla in frigo

Intanto, prendete lo stampo della crostata, imburratelo e infarinatelo.

Io ho usato lo stampo per crostata con fondo amovibile 😀

Prendete la pasta frolla e stendetela con il mattarello fino ad ottenere una sfoglia sottile mezzo centimetro circa.

Arrotolate la pasta frolla sul mattarello e adagiatelo sullo stampo.

stendere pasta frolla e adagiarla sullo stampo

Passate il mattarello sui bordi ed eliminate la pasta frolla in eccesso.

eliminare frolla in eccesso

Prendete la crema di ricotta e versatela sul fondo della crostata. Livellate la crema di ricotta con il dorso di un cucchiaio.

aggiungere crema di ricotta

Stendete la pasta frolla restante e realizzate delle striscioline.

Decorate la crostata alla ricotta con le striscioline di pasta frolla.

decorare la crostata con striscioline di pasta frolla

Infornate la crostata in forno già caldo a 180 C per 30-40 minuti circa.

cuocere crostata

Quando la crostata sarà ben dorata in superficie la vostra crostata sarà pronta.

Sfornatela e lasciatela raffreddare completamente prima di togliere la crostata dallo stampo.

Cospargete la crostata con ricotta e cioccolato e zucchero a velo e servitela!

aggiungere zucchero a velo

fetta di crostata con ricotta e cioccolato

La vostra crostata con ricotta si mantiene bene per un paio di giorni.

fetta di crostata con ricotta

Ricette Correlate:

  • Crema di ricotta
    Crema di ricotta
    La crema di ricotta è una crema dolce tipica siciliana…
  • Crostata ricotta e nutella
    Crostata ricotta e nutella
    La crostata ricotta e nutella è l'altro dolce che ho…
  • Crostata morbida alla ricotta
    Crostata morbida alla ricotta
    La crostata morbida alla ricotta è una torta bassa di…
  • Crostata ricotta e pere
    Crostata ricotta e pere
    La crostata ricotta e pere una delle crostate più buone…
  • Crostata di ricotta
    Crostata di ricotta
    La crostata di ricotta è un dolce semplice, un morbido…
  • Torta con ricotta e cioccolato fondente
    Torta con ricotta e cioccolato fondente
    La torta con ricotta e cioccolato fondente è una torta…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Gocce di Cioccolato, Pasta Frolla, Ricotta, Zucchero, Zucchero a velo, Zucchero Semolato

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Centrotavola natalizio di sfoglia
Post successivo: Lasagne al cavolo rosso »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso