La crostata ricotta e pere una delle crostate più buone che io abbia mai preparato! Un guscio croccante di pasta frolla, una morbida crema di ricotta e delle pere a pezzetti insaporite nel rum. Avrei anche potuto aggiungere delle gocce di cioccolato ma ho preferito non turbare il connubio perfetto della ricotta con le pere! 😉
La ricetta è decisamente semplice ma bisogna fare attenzione ad un paio di cose: bisogna far scolare bene la ricotta e bisogna togliere un po’ di liquido alle pere. L’acqua in eccesso, infatti, potrebbe bagnare troppo la base della vostra crostata.
In ogni caso, se dovesse succedervi nonostante gli accorgimenti presi, vi consiglierò un modo per salvare il vostro buonissimo dolce.
E adesso, eccovi la ricetta della crostata ricotta e pere!
Leggi anche la ricetta della Crostata con ricotta e cioccolato
Crostata ricotta e pere
Ingredienti
Crostata ricotta e pere
- Ingredienti per uno stampo da 24 cm:
- Per la pasta frolla:
- farina 00: 300 gr
- zucchero: 150 gr
- lievito per dolci: mezzo cucchiaino
- sale: 1 pizzico
- burro: 150 gr gr
- uova: 1 uovo + 1 tuorlo
- Per il ripieno:
- ricotta fresca: 400 gr
- zucchero: 200 gr
- pere: 1 grande 300 gr
- cannella: la punta di 1 cucchiaino
- rum: 1 shot
- zucchero: 1 cucchiaio
Ecco come preparare la crostata ricotta e pere, una crostata semplice e buonissima da preparare sia come fine pasto che per colazione o merenda.
Come fare la crostata ricotta e pere
La sera prima mettete a colare la ricotta in uno scolapasta.
E’ molto importante che la ricotta sia ben asciutta.
Mezz’ora prima di preparare la crostata, sbucciate le pere e tagliatele a pezzetti.
Mettete le pere in una ciotola con il rum e fatele insaporire per 30 minuti circa mescolando di tanto in tanto.
Se non volete usare il rum, aggiungete solo il succo di mezzo limone e 1 cucchiaio di zucchero.
fatto questo, preparate la pasta frolla e poi avvolgetela nella pellicola trasparente e mettetela in frigo per 30 minuti.
Scolate le pere dal rum, aggiungete 1 cucchiaio di zucchero e saltatele un paio di minuti in padella in maniera tale che cedano parte del loro succo.
Intanto, setacciate la ricotta e aggiungete lo zucchero e la cannella.
Aggiungete le pere alla crema di ricotta.
Prendete la pasta frolla e stendetela con il mattarello.
Imburrate e infarinate lo stampo per crostate e adagiatevi sopra la pasta frolla.
Fate aderire al fondo e ai bordi ed eliminate la frolla in eccesso dai bordi.
Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta.
Versate la crema di ricotta con le pere all’interno dello stampo e livellatelo con 1 cucchiaio.
Con la pasta frolla restante, realizzate delle strisce di frolla e decoratevi la parte superiore della crostata.
La vostra crostata è pronta per essere infornata in forno caldo a 180 C per 50 minuti circa.
la crostata deve essere ben cotta.
Se una volta cotta vi rendete conto che la crostata è bagnata sotto… scaldate una teglia più grande, togliete la crostata dallo stampo e adagiatela sulla teglia calda.
Infornate nuovamente per 15 minuti circa, fino a quando non si sarà asciugata sotto.
La vostra crostata ricotta e pere è pronta… lasciatela raffreddare prima di servirla.
Si conserva bene per un paio di giorni tenuta fuori dal frigo.
Vi assicuro che è davvero buonissima! 😉
Manca un icrediente, la pazienza per aprire la frolla per non buttarla fuori dalla finestra.
Dai, non è così complicato! 😉