• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Dolci » Crostate » Crostata ricotta e pere

Crostata ricotta e pere

27 Febbraio 2018 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Crostate, Dolci, Dolci autunnali, Dolci con ricotta, Ricette Autunnali

La crostata ricotta e pere una delle crostate più buone che io abbia mai preparato! Un guscio croccante di pasta frolla, una morbida crema di ricotta e delle pere a pezzetti insaporite nel rum. Avrei anche potuto aggiungere delle gocce di cioccolato ma ho preferito non turbare il connubio perfetto della ricotta con le pere!

La ricetta è decisamente semplice ma bisogna fare attenzione ad un paio di cose: bisogna far scolare bene la ricotta e bisogna togliere un po’ di liquido alle pere. Il succo in eccesso, infatti, potrebbe bagnare troppo la base della vostra crostata. Seguite la ricetta passo passo e anche voi vi innamorerete di questo dolce.

Leggi anche la ricetta della Crostata con ricotta e cioccolato

Ingredienti
5 from 1 vote

Crostata ricotta e pere

Preparazione20 min
Cottura50 min
Tempo totale1 h 10 min
Porzioni: 8 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Ingredienti per uno stampo da crostata di 24 cm:

  • 300 gr farina 00
  • 150 gr burro
  • 120 gr zucchero
  • 1 cucchiaino lievito per dolci
  • 1 pizzico sale
  • 1 uovo + 1 tuorlo

Per il ripieno:

  • 400 gr ricotta fresca
  • 200 gr zucchero
  • 1 pera abate grande
  • 1 shot rum
  • cannella (la punta di 1 cucchiaino)
  • 1 cucchiaio zucchero
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la crostata ricotta e pere

Scolate la ricotta e mettetela in uno scolapasta ricoperta da uno strofinaccio di cotone. Lasciate asciugare bene per un paio d’ore.. E’ molto importante che la ricotta sia ben asciutta.

Preparate la pasta frolla e poi avvolgetela nella pellicola trasparente e mettetela in frigo per 30 minuti.

Mezz’ora prima di preparare la crostata, sbucciate le pere e tagliatele a pezzetti. Mettete le pere in una ciotola con il rum e fatele insaporire per 30 minuti circa mescolando di tanto in tanto. Se non volete usare il rum, aggiungete solo il succo di mezzo limone e 1 cucchiaio di zucchero.

tagliare pere e metterle nel rum

Scolate le pere dal rum, aggiungete 1 cucchiaio di zucchero e saltatele un paio di minuti in padella in maniera tale che cedano parte del loro succo.

saltare pere in padella

Intanto, setacciate la ricotta e aggiungete lo zucchero e la cannella. Aggiungete le pere alla crema di ricotta.

preparare crema di ricotta

Prendete la pasta frolla e stendetela con il mattarello. Imburrate e infarinate lo stampo per crostate e adagiatevi sopra la pasta frolla.

stendere pasta frolla

Fate aderire al fondo e ai bordi ed eliminate la frolla in eccesso dai bordi. Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta.

foderare stampo

Versate la crema di ricotta con le pere all’interno dello stampo e livellatelo con 1 cucchiaio. Con la pasta frolla restante, realizzate delle strisce di frolla e decoratevi la parte superiore della crostata.

farcire e decorare crostata

La vostra crostata è pronta per essere infornata in FORNO VENTILATO  caldo a 180° per 40 minuti circa.

cottura in forno

Sfornate e lasciate raffreddare completamente prima di togliere la crostata dallo stampo.

crostata ricotta e pere

CONSERVAZIONE

La crostata ricotta e pere si conserva bene per 2-3 giorni a temperatura ambiente (in inverno). Se fa’ più caldo conservatela in Frigo.

crostata ricotta e pere

Ricette Correlate:

  • Crostata pere e cioccolato
    Crostata pere e cioccolato
    La crostata pere e cioccolato è una golosissima torta preparata…
  • Crostata di pere
    Crostata di pere
    La crostata di pere è un dolce facilissimo da fare…
  • Crostata con ricotta e cioccolato
    Crostata con ricotta e cioccolato
    La crostata con ricotta e cioccolato è un dolce con…
  • Torta pere e cioccolato
    Torta pere e cioccolato
    La torta pere e cioccolato che vi propongo oggi è…
  • Torta sbriciolata alle pere
    Torta sbriciolata alle pere
    La torta sbriciolata alle pere è una delle tante versioni della torta sbriciolata,…
  • Torta con pere e amaretti
    Torta con pere e amaretti
    Questa torta con pere e amaretti è un remake della…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Burro, Cannella, Cioccolato Fondente, Farina 00, Lievito Per Dolci, Pasta Frolla, Pere, Ricotta, Uova, Zucchero, Zucchero a velo

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Cavolfiore in umido con pomodoro
Post successivo: Pasta con gli spinaci »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Michel Famiglietti

    19 Febbraio 2021 alle 11:36

    Manca un icrediente, la pazienza per aprire la frolla per non buttarla fuori dalla finestra.

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      19 Febbraio 2021 alle 13:37

      Dai, non è così complicato! 😉

      Rispondi
  2. Marta

    22 Marzo 2021 alle 16:03

    Che tipo di pera sara migliore?

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      22 Marzo 2021 alle 16:51

      Ciao Marta, io ho usato le pere abate

      Rispondi
  3. Ros@

    12 Giugno 2022 alle 01:07

    5 stars
    Una delle crostate più buone che io abbia mai preparato (e mangiato)!!!
    Grazie Maria per aver condiviso la ricetta di questa squisitezza…

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      13 Giugno 2022 alle 16:56

      Grazie!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso