• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Dolci » Pere al vino rosso

Pere al vino rosso

23 Gennaio 2020 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Dolci, Dolci vegani, Ricette San Valentino, Ricette senza Glutine

Le pere al vino rosso sono un dessert davvero strepitoso, un dolce diverso dal solito e molto semplice e veloce da preparare.

Vi basterà cuocere le pere nel vino insaporito con zucchero e cannella e il gioco è fatto.

Le pere al vino possono essere preparate sia intere che a metà oppure a fette e possono essere servite con del gelato alla vaniglia, panna o crema.

Vi assicuro che questo dolce vi sorprenderà per la sua bontà: le pere cotte nel vino sono morbide, dolci e succose e la salsa al vino le accompagna con un sapore davvero intenso.

Preparatele la prossima volta che invitate degli amici a cena, vedrete che resteranno stupiti dalla bontà di questo insolito dessert.

Ingredienti

Pere al vino rosso

Preparazione5 min
Cottura15 min
Tempo totale20 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

  • 2 pere a polpa soda
  • 250 ml vino rosso corposo
  • 70 gr zucchero
  • 1 stecca cannella
  • 1 anice stellato
  • gelato alla vaniglia per accompagnare
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare le pere al vino rosso, un dessert semplice, veloce e straordinariamente buono!

Come fare le pere al vino rosso

In un pentolino dal fondo spesso versate il vino rosso.

Aggiungete lo zucchero, una stecca di cannella e 1 anice stellato.

Mettete il vino sul fuoco.

mettere vino sul fuoco

Intanto lavate le pere e asciugatele.

Le pere possono essere usate con o senza buccia.

Decidete se tagliare le pere a metà (come ho fatto io) oppure a quarti e immergetele nel vino.

aggiungere pere al vino

Lasciate cuocere le pere nel vino per 10-15 minuti circa a fiamma dolce.

Di tanto in tanto girate le pere.

Le pere al vino sono pronte quando la loro polpa risulta morbida infilzandola con una forchetta.

Quanto al vino, dovete ottenere una sorta di sciroppo.

sciroppo di vino

Se le pere sono cotte ma il vino è ancora liquido, tenete da parte le pere e continuate ad addensare il vino.

Lasciate intiepidire le pere prima di servirle.

Io le ho servite con una palla di gelato alla crema e posso assicurarvi che erano fantastiche.

Ecco le mie pere al vino rosso con gelato 😉

pere al vino rosso

Ricette Correlate:

  • Risotto con pere e gorgonzola
    Risotto con pere e gorgonzola
    La ricetta del risotto con gorgonzola e pere l'’ho trovata…
  • Crostata pere e cioccolato
    Crostata pere e cioccolato
    La crostata pere e cioccolato è una golosissima torta preparata…
  • Marmellata di pere Bimby
    Marmellata di pere Bimby
    La marmellata di pere è una marmellata molto semplice e…
  • Torta con pere e amaretti
    Torta con pere e amaretti
    Questa torta con pere e amaretti è un remake della…
  • Salsiccia al vino rosso
    Salsiccia al vino rosso
    La salsiccia al vino rosso è un’altra di quelle ricette semplicissime che…
  • Confettura di pere, cannella e grani di pepe
    Confettura di pere, cannella e grani di pepe
    Che soddisfazione riuscire a preparare questa confettura di pere cannella…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Cannella, Pere, Vino Rosso, Zucchero

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Maionese fatta in casa
Post successivo: Cocktail di gamberi »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Mara

    24 Ottobre 2013 alle 17:23

    Buonissime

    Rispondi
  2. Matteo

    21 Ottobre 2021 alle 10:33

    buonissime con gelato alla vaniglia e in abbinamento con un calice di passito rosso dolce

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      23 Ottobre 2021 alle 10:20

      Concordo pienamente!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso