• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Bimby » Marmellata di pere Bimby

Marmellata di pere Bimby

27 Aprile 2018 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Bimby, Marmellate Bimby

La marmellata di pere è una marmellata molto semplice e buona che può essere preparata con tutti i tipi di pere purché il frutto sia maturo e succoso.

La preparazione è davvero molto semplice e, utilizzando il Bimby, lo è ancora di più perché non dovrete neanche mescolare! 😉

Personalmente, adoro abbinare la confettura di pere ai formaggi e, a tal proposito, vi consiglio d provare anche la variante “pere e zenzero” e “pere, cannella e grani di pepe“

Quanto alla consistenza, o preferisco lasciare le pere a piccoli pezzetti ma, se preferite, potete frullarle e farne una crema.

Ingredienti

Marmellata di pere Bimby

Preparazione15 min
Cottura30 min
Tempo totale45 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Marmellata di pere Bimby

  • Ingredienti per 4 vasetti piccoli:
  • pere: 1 kg
  • succo di 1 limone
  • zucchero: 300 gr
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare la marmellata di pere bimby con il Bimby TM31 e TM5

Come fare la marmellata di pere Bimby

Per la preparazione della marmellata scegliete delle pere succose, mature e con la buccia integra.

Sbucciate le pere, eliminate il torsolo e tagliatele a pezzetti.

Intanto che tagliate le pere, bagnatele con il succo di limone per non farle annerire.

tagliare pere

Una volta finito, mettete le pere nel boccale del Bimby e aggiungete lo zucchero.

Cuocete per 30 min. 100° vel.2 e poi fate la prova del piattino.

Prendete un cucchiaino di marmellata, mettetela in un piattino da caffè e riponetela in freezer per 2 minuti.

Se la consistenza è quella giusta, potete invasare altrimenti continuate la cottura come prima e controllate ogni 5 min.

Una volta pronta, invasate la confettura nei vasetti sterilizzati, chiudeteli col tappo e capovolgeteli.

La vostra marmellata di pere è pronta, conservatela in dispensa al buio.

Si conserva bene dai 6 ai 12 mesi.

Una volta aperta mettete il barattolo in frigo.

marmellata di pere bimby

 

Ricette Correlate:

  • Marmellata di pere
    Marmellata di pere
    La marmellata di pere è una confettura dal gusto Delicato…
  • Confettura di pere, cannella e grani di pepe
    Confettura di pere, cannella e grani di pepe
    Che soddisfazione riuscire a preparare questa confettura di pere cannella…
  • Confettura di pere e zenzero
    Confettura di pere e zenzero
    La confettura di pere e zenzero è davvero una marmellata…
  • Pere al vino rosso
    Pere al vino rosso
    Le pere al vino rosso sono un dessert davvero strepitoso,…
  • Torta sbriciolata alle pere
    Torta sbriciolata alle pere
    La torta sbriciolata alle pere è una delle tante versioni della torta sbriciolata,…
  • Torta di pere
    Torta di pere
    La torta di pere è una torta davvero buonissima, una…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Pere, Succo di Limone, Zucchero

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Marmellata di fragole Bimby
Post successivo: Gelato al cocco Bimby »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso