• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Dolci » Crostate » Crostata di pere

Crostata di pere

22 Ottobre 2019 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Crostate, Dolci, Dolci autunnali, Ricette della Domenica

La crostata di pere è un dolce facilissimo da fare e con pochissimi ingredienti, un guscio di friabile frolla ripieno di pere… una crostata cuor di pera 😉

La ricetta è la variante della crostata di mele della nonna, una torta che ha avuto un grande successo proprio per la sua semplicità e che ho deciso di riproporre con le pere.

All’inizio ero un po’ titubante perché pensavo che le pere rilasciassero più succo e bagnassero troppo la frolla invece, con le giuste dosi il risultato è perfetto! 😉

Se volete potete arricchire la farcia con gocce di cioccolato oppure con degli amaretti sbriciolati… io ho scelto l’essenziale 😉

Ingredienti

Crostata di pere

Preparazione30 min
Cottura40 min
Tempo totale1 h 10 min
Porzioni: 8 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Crostata di pere

  • Ingredienti per una tortiera di 22 cm:
  • Per la pasta frolla:
  • farina 00: 300 gr
  • burro: 150 gr
  • zucchero: 150 gr
  • sale: 1 presa
  • lievito per dolci: mezzo cucchiaino
  • 1 uovo + 1 tuorlo
  • vanillina: 1 bustina
  • Per il ripieno:
  • pere abate: 3-4 medie
  • succo di mezzo limone
  • marmellata mandarino o arance: 1 cucchiaio
  • cannella: la punta di 1 cucchiaino
  • pepe nero: una macinata facoltativo
  • per spennellare: 1 uovo + 2 cucchiai di latte
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare la crostata di pere, una crostata semplice e veloce dal gusto antico.

Come fare la crostata di pere

Preparate la pasta frolla, avvolgetela nella pellicola e mettetela in frigo per 30 minuti.

Intanto sbucciate le pere, eliminate il torsolo e tagliatele a pezzi di media grandezza.

Mettete le pere in una ciotola e aromatizzate con un pochino di cannella, del pepe nero e 1 cucchiaio colmo di marmellata.

Mescolate.

tagliare pere

Stendete la pasta frolla in una sfoglia sottile e rivestitevi la tortiera imburrata e infarinata.

Fate aderire la frolla sul fondo, eliminate i bordi in eccesso e bucherellate il fondo.

stendere frolla e foderare teglia

Versate le pere all’interno della crostata.

Per essere sicuri che la quantità sia quella giusta sappiate che le pere devono ricoprire l’intera superficie della crostata senza sovrapporsi.

farcire con pere

Stendete la restante pasta frolla e adagiatela sulla superficie della crostata.

chiudere crostata

Passate il mattarello sui bordi per sigillare la crostata e con il dito pressate leggermente sul bordo.

Bucherellate la superficie della crostata e spennellatela con l’uovo sbattuto e il latte.

Questo passaggio non è indispensabile ma serve a dare alla crostata un aspetto lucido e ambrato.

spennellare superficie

Infornate la crostata di pere in forno caldo a 180° nella 2 griglia dal basso del forno.

Trascorsi 15 minuti trasferite la crostata sul ripiano medio e continuate la cottura per altri 15-20 minuti.

La crostata sarà pronta quando risulterà ben ambrata in superficie.

Sfornate la crostata e riponetela su una griglia a raffreddare.

cottura crostata

Una volta fredda la vostra crostata cuor di pera sarà pronta da servire… e vi assicuro che tiepida è davvero strepitosa.

crostata di pere

La crostata di pere si conserva bene per 2-3 giorni… diciamo pure per tutto il weekend 😉

crostata di pere

Ricette Correlate:

  • Crostata ricotta e pere
    Crostata ricotta e pere
    La crostata ricotta e pere una delle crostate più buone…
  • Crostata pere e cioccolato
    Crostata pere e cioccolato
    La crostata pere e cioccolato è una golosissima torta preparata…
  • Crostata di mele della nonna
    Crostata di mele della nonna
    La crostata di mele della nonna è la classica crostata…
  • Torta sbriciolata alle pere
    Torta sbriciolata alle pere
    La torta sbriciolata alle pere è una delle tante versioni della torta sbriciolata,…
  • Torta con pere e amaretti
    Torta con pere e amaretti
    Questa torta con pere e amaretti è un remake della…
  • Torta di pere
    Torta di pere
    La torta di pere è una torta davvero buonissima, una…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Pasta Frolla, Pere

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Risotto con zucchine
Post successivo: Frutta martorana »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso