Le chiacchiere al forno sono un’ottima soluzione per festeggiare il Carnevale senza necessariamente dover “impuzzare” casa di fritto 😀 e senza tutte le calorie della frittura. A dire il vero, ero un po’ scettica sull’esito delle chiacchiere al forno ma, dopo averle provate, mi son dovuta ricredere: sono proprio buone! Quindi, se in questi giorni volete preparare un classico del Carnevale: chiacchiere al forno! 😀 Adesso vi lascio perché devo ultimare la ricetta di domani… le scorzette d’arancia candite… non vi dico che profumo che c’è in casa! 😀
Chiacchiere al forno
Ingredienti
Chiacchiere al forno
- farina 00: 250 gr.
- burro: 25 gr.
- zucchero semolato: 20 gr.
- uova: 2
- lievito per dolci: mezza bustina
- scorza di limone grattugiata
- grappa: 2 cucchiaini
- per decorare: zucchero a velo
Come preparare le chiacchiere al forno
Nel recipiente del robot da cucina mettete la farina, lo zucchero, il burro a pezzetti e la scorza di limone. Lavorate il tutto poi aggiungete le uova, uno alla volta. In ultimo, aggiungete il liquore. Mettete l’impasto sulla spianatoia e lavoratelo con le mani fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
Avvolgete l’impasto nella pellicola trasparente e mettetelo in frigo per mezz’ora circa.
Trascorso questo tempo, prendete l’impasto, tagliatene un pezzo, infarinatelo e stendetelo con il mattarello. Quando avrete assottigliato l’impasto, passatelo nella macchinetta per stendere la pasta ed assottigliatelo quanto più potete.
Una volta realizzate le sfoglie, disponetele su un foglio di carta forno e ritagliatele con la rotella dentata dando loro una forma rettangolare.
Realizzate al centro di ogni rettangolo uno o due tagli con la rotella dentata.
Disponete le chiacchiere così realizzate su una teglia ricoperta di carta forno ed infornate in forno pre-riscaldato a 180 C per 15 minuti circa.
Trascorso questo tempo, sfornate le chiacchiere al forno e lasciatele raffreddare.
Cospargete di zucchero a velo e servite.
Lascia un commento