• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Raccolte Speciali » Rustici Pasquali » Pizza rustica napoletana

Pizza rustica napoletana

2 Aprile 2020 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Planetaria, Ricette di Pasqua, Ricette Kenwood, Rustici Pasquali

La pizza rustica napoletana o pizza chiena è una torta salata tipica del periodo pasquale il cui guscio è preparato con un impasto simile alla pasta brisée e il ripieno con ricotta, salame e caciotta… una vera bontà! Trovare la ricetta giusta non è stato facile perché molti preparano questo rustico con l’impasto della pizza. In realtà, la ricetta originale della pizza rustica napoletana prevede un impasto sottile e leggermente croccante che contrasti con il ripieno morbido. E così, dopo aver adocchiato 2 ricette che mi convincevano di più, le ho trasformate nella mia ricetta riducendo anche la quantità di zucchero che, a mio parere, non giova troppo a questa preparazione. L’impasto che ne è venuto fuori è davvero strepitoso tanto che vi consiglio vivamente di utilizzarlo per le torte salate in generale. A noi, in famiglia, questa pizza chiena napoletana è piaciuta moltissimo… spero anche a voi! E visto che la Pasqua si avvicina, potrebbero interessarti anche:

  • il casatiello tradizionale
  • il tortano
Ingredienti

Pizza rustica napoletana

Preparazione30 min
Cottura50 min
Riposo impasto30 min
Tempo totale1 h 50 min
Porzioni: 8 Porzioni
Calorie: 530kcal
Costo: medio

Ingredienti

Per l'impasto:

  • 350 gr farina 00
  • 120 gr burro o strutto
  • 30 gr zucchero
  • 2 tuorli
  • 80 ml acqua circa
  • 5 gr sale mezzo cucchiaino

Per la farcia:

  • 600 gr ricotta
  • 100 gr salame
  • 100 gr provolone piccante
  • 100 gr provola
  • 50 gr formaggio grattugiato
  • 2 uova
  • 20 gr maizena o fecola di patate
  • 1 tuorlo + 20 gr burro per spennellare la superficie

Preparazione

  • Preparate l'impasto, avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare 30 minuti
  • Preparate la farcia
  • Stendete l'impasto e rivestite la tortiera
  • Aggiungete la farcia
  • Ricoprite con il resto dell'impasto e sigillate i bordi
  • Spennellate la superficie con un tuorlo e bucherellare la superficie
  • Cuocere in forno a 180° per 50 minuti
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la pizza rustica napoletano

Nella ciotola della planetaria (o robot da cucina) mettete la farina setacciata e il burro (o strutto). Lavorate fino a quando il burro non si sarà completamente sbriciolato. Aggiungete lo zucchero, il sale, i tuorli e lavorate. Inserite anche l’acqua a filo fino ad ottenere un impasto a grosse briciole.

impasto

NOTA: la quantità d’acqua potrebbe variare leggermente a seconda della capacità di assorbimento della farina. Versate l’impasto sulla spianatoia, lavoratelo con le mani fino a quando non diventa liscio.

lasciare riposare impasto

Avvolgete l’impasto nella pellicola e lasciatelo riposare in frigo per 30 minuti. Intanto preparate la farcia. Tagliate il salame e i formaggi a pezzetti. Mescolate i salumi alla ricotta precedentemente scolata del siero in eccesso (almeno un paio d’ore). Aggiungete alla farcia il formaggio grattugiato, le uova, del pepe nero, la maizena e mescolate.

farcia con ricotta e salumi

Imburrate e infarinate lo stampo. Io ho usato lo stampo della pastiera, quello a svasare, ma potete usare un normale stampo per torte o crostate. Stendete i tre quarti dell’impasto con il mattarello e realizzate una sfoglia sottile. Adagiate la sfoglia sulla tortiera e fatelo aderire sul fondo e sul bordo. Bucherellare il fondo della tortiera e aggiungete la farcia.

stendere impasto e farcire

Stendete il restante impasto e adagiatelo sulla tortiera. Passate il mattarello sui bordi per sigillare ed eliminate i bordi in eccesso. Con del dita pizzicate i bordi della pizza che, oltre a sigillare, decorano la vostra pizza chiena.

chiudere pizza

In un bicchiere sbattete un tuorlo e 20 gr di burro fuso. Usate il tuorlo per spennellare la superficie della pizza rustica. Bucherellate la superficie della torta con uno stecchino e infornate.

spennellare e bucherellare superficie

Cuocete in forno statico a 180° per 30 minuti sul ripiano più basso del forno e per altri 20 minuti circa nel ripiano medio del forno. Sfornate la vostra pizza rustica napoletana e lasciate raffreddare completamente prima di toglierla dallo stampo. Questo rustica si mantiene bene per 2-3 giorni e, se volete, potete anche congelarla anche a fette.

pizza rustica napoletana

Ricette Correlate:

  • Pizza fritta
    Pizza fritta
    Con la ricetta della pizza fritta ci cimentiamo in una sfida veramente…
  • Pizza di scarola
    Pizza di scarola
    La pizza di scarola è un must della cucina napoletana,…
  • Pizza rustica
    Pizza rustica
    La pizza rustica fatta in casa è una pizza dai…
  • Pizza rustica di Graziano
    Pizza rustica di Graziano
    La pizza rustica di Graziano è una pizza in Teglia…
  • Pizza di scarola e baccalà
    Pizza di scarola e baccalà
    La pizza di scarola e baccalà è un Rustico napoletano…
  • Migliaccio salato
    Migliaccio salato
    Il migliaccio salato (o pizza 'e Farenella) è una ricetta…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Farina 00, Provola, Provola Piccante, Ricotta, Salame, Strutto, Uova

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Biscotti per cani
Post successivo: Cannoli siciliani »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso