• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Pane e Lievitati » Pizze e Focacce » Pizza fritta

Pizza fritta

31 Luglio 2014 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pane e Lievitati, Pizze e Focacce

Con la ricetta della pizza fritta ci cimentiamo in una sfida veramente difficile nella sua semplicità e chi ama cucinare sa quanto siano difficili le cose apparentemente semplici.

La pizza fritta originale è quella napoletana, un impasto morbido e leggero ma croccante in superficie ripieno di ricotta, ciccioli e friarielli oppure con ripieno di ricotta e salame… una vera goduria! Naturalmente, non oso neanche dirvi che questa pizza fritta è come quella napoletana ma devo dire che è molto buona! 😀

Per quanto riguarda l’impasto ho studiato e mi ci sono avvicinata abbastanza, ho soltanto dovuto aumentare le dosi del lievito perché altrimenti sarebbe stata necessaria una lievitazione troppo lunga.

Visto che volevo sperimentare l’impasto della pizza fritta, per ripieno ho scelto una cosa semplice, prosciutto e mozzarella… ottimo in ogni caso!

Vi assicuro che se proverete questa pizza fritta proprio non ve ne pentirete!

Ingredienti

Pizza fritta

Preparazione10 min
Cottura10 min
Tempo totale20 min
Costo: Medio

Ingredienti

Pizza fritta

  • 250 gr. farina 00
  • 250 gr. farina manitoba
  • 10 gr. lievito di birra
  • 250 ml acqua circa
  • 13 gr. sale
  • condimento a scelta
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare la pizza fritta

 

Per preparare l’impasto della pizza fritta setacciate le due farine e mettetele in una spianatoia. Fate un buco al centro e metteteci dentro il lievito di birra con un pochino di acqua.

Intanto misurate l’acqua e versateci dentro il sale in maniera tale che si sciolga.

Cominciate a lavorare con le mani la farina con il lievito e ad aggiungere l’acqua.

A seconda dell’umidità della farina potrebbe volerci un pochino meno d’acqua oppure un pochino di più. Dovrete ottenere un impasto morbido ed omogeneo che dovrete lavorare con le mani fino a quando non diventerà liscio, un paio di minuti.

impasto-pizza-fritta

Mettete l’impasto su un canovaccio pulito spolverato con della farina, copritelo e mettetelo a lievitare in un posto protetto da sbalzi di temperatura.

Quando l’impasto sarà lievitato (essendo estate ci ha impiegato un’ora), dividente l’impasto in 5 porzioni.

Stendete ogni porzione di impasto dandogli una forma un po’ allungata.

pizza-fritta-lievitazione

Disponete il ripieno scelto su una metà dell’impasto.

Se usate la mozzarella ricordatevi di sgocciolarla ben bene e di tamponarla con dei tovaglioli di carta per togliere l’acqua in eccesso.

Richiudete l’impasto su se stesso, pressate con le dita vicino al condimento per eliminare l’aria, poi pressate bene i bordi per sigillarli e ripiegateli su se stessi.

pizza-fritta-farcitura

Prendete un tegame e riempitelo d’olio (la pizza fritta deve galleggiare nell’olio, solo così non si inzupperà d’olio). Non appena l’olio sarà caldo (180 C circa) fate scivolare la pizza nell’olio e lasciatela dorare da un lato e dall’altro. Per girarla non utilizzate niente che possa bucarla.

pizza-fritta-friggere

Sgocciolate la pizza fritta su della carta assorbente e lasciatela intiepidire 1-2 minuti prima di servirla.

 

pizza-fritta

 

Ricette Correlate:

  • Pizza salsiccia e friarielli
    Pizza salsiccia e friarielli
    La pizza salsiccia e friarielli napoletana è in assoluto la…
  • Pizza rustica napoletana
    Pizza rustica napoletana
    La pizza rustica napoletana o pizza chiena è una torta…
  • Ricotta fritta
    Ricotta fritta
    La ricetta di questa ricotta fritta a cotoletta è quanto di più…
  • Pizza Margherita
    Pizza Margherita
    Pizza, il nome che ci rende famosi nel mondo! E già,…
  • Pizza rustica di Graziano
    Pizza rustica di Graziano
    La pizza rustica di Graziano è una pizza in Teglia…
  • Pizza con carciofi e ricotta
    Pizza con carciofi e ricotta
    Ed eccovi la pizza carciofi e ricotta che ho preparato ieri! L’idea…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Farina 00, Farina Manitoba, Lievito di Birra

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pollo fritto allo yogurt
Post successivo: Lumache di mare al pomodoro »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso