• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Siciliane » Antipasti Siciliani » Ricotta fritta

Ricotta fritta

12 Marzo 2015 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Antipasti, Antipasti Siciliani, Antipasti vegetariani, Ricette Siciliane, Ricette Vegetariane

La ricetta di questa ricotta fritta a cotoletta è quanto di più semplice possiate immaginare, delle fette di ricotta fresca passate nella farina, nell’uovo e poi nel pangrattato come le cotolette. Naturalmente, dopo essere stata panata la ricotta va fritta! 😀 Buonissima! L’unico problema per realizzare questa ricetta è la ricotta nel senso che, per preparare questa ricetta sarebbe opportuno che la ricotta fosse un po’ più asciutta, quindi bisognerebbe aspettare un paio di giorni e, come commentavamo con alcune amiche, come si fa’ a non mangiare subito a ricotta fresca??? Io ho ovviato il problema comprandone un bel po’ così, questo pezzo di ricotta è sopravvissuto in frigo per 2 giorni ed oggi mi sono preparata questo sfizioso antipasto.

Ingredienti

Ricotta fritta

Preparazione5 min
Cottura2 min
Tempo totale7 min
Costo: Basso

Ingredienti

Ricotta fritta a cotoletta

  • ricotta
  • farina 00
  • uovo
  • pangrattato
  • sale
  • olio d’oliva per friggere
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare la ricotta fritta a cotoletta

 

Prendete la ricotta e scolatela dal siero (così si chiama). Tagliate la ricotta a fette spesse 1 cm – 1,5 cm.

Preparare 3 piattini, uno con della farina 00, uno con l’uovo sbattuto e l’altro con del pangrattato.

ricotta-fritta-a-cotoletta-ricetta1

Prendete delicatamente la fetta di ricotta, passatela nella farina, poi nell’uovo sbattuto ed infine nel pangrattato.

ricotta-fritta-a-cotoletta-ricetta2

* Per chi volesse, vi è una ricetta alternativa che prevede che la ricotta venga passata soltanto nella farina e poi fritta ed un’altra ricetta ancora che prevede che la ricotta venga passata nella farina, nell’uovo e poi ancora nella farina. Insomma, tanti modi per deliziarsi con la ricotta! 😉

Prendete una padella, versateci dell’olio d’oliva fino a ricoprirne il fondo e fate scaldare l’olio. Quando l’olio sarà caldo, adagiate delicatamente le fette di ricotta nell’olio caldo. La fiamma deve essere medio alta perché si deve formare subito la crosticina. Non appena si sarà formata la crosticina, girate le fette di ricotta dall’altro lato.

Scolate le fette di ricotta fritta su della carta assorbente. Salate leggermente e lasciate intiepidire.

ricotta-fritta-a-cotoletta-ricetta3

Lasciate riposare un paio di minuti la ricotta fritta a cotoletta prima di servirla in maniera tale che il calore arrivi anche all’interno delle fette di ricotta.

ricotta-fritta-panata

Ricette Correlate:

  • Pasta con la ricotta
    Pasta con la ricotta
    La pasta con la ricotta è un altro classico delle…
  • Torta con ricotta e cioccolato fondente
    Torta con ricotta e cioccolato fondente
    La torta con ricotta e cioccolato fondente è una torta…
  • Ricotta al forno
    Ricotta al forno
    La ricotta al forno è un antipasto Leggero e Saporito,…
  • Pizza fritta
    Pizza fritta
    Con la ricetta della pizza fritta ci cimentiamo in una sfida veramente…
  • Polpette di ricotta al forno
    Polpette di ricotta al forno
    Le polpette di ricotta al forno sono delle golose polpette…
  • Tortino di ricotta e pistacchi
    Tortino di ricotta e pistacchi
    Il tortino di ricotta e pistacchi è uno dei miei…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Farina 00, Olio Extravergine di Oliva, Pangrattato, Ricotta, Uova

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Liquore al carciofo
Post successivo: Pasta fave e bottarga »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso