Le polpette di ricotta al forno sono una valida alternativa alle polpette di ricotta al sugo che ho postato qualche giorno fa’ e che vi sono piaciute da impazzire.
Molti di voi le hanno già provate ma c’è anche chi non ama il sugo e mi ha chiesto una versione senza salsa di pomodoro.
La ricetta di oggi è proprio per queste persone: polpette di ricotta al forno! 😀
La ricetta delle polpette è esattamente la stessa delle altre polpette ma, al momento di cuocerle, bisogna passarle nel pangrattato e metterle in forno.
Naturalmente, i più golosi posso optare per la frittura, cosa che rende queste polpette una goduria immensa ma, posso assicuravi che anche queste non scherzano!
Detto questo, vi lascio alla ricetta delle polpette di ricotta al forno e scappo in palestra per la lezione del lunedì che è sempre un po’ più faticosa ma, visto che in questi giorni mi aspettano un bel po’ di ricette, meglio muoversi un po’ di più! 😉
Polpette di ricotta al forno
Ingredienti
Polpette di ricotta al forno
- 500 gr ricotta
- 1 uovo
- sale e pepe
- 1 ciuffo prezzemolo
- 70 gr formaggio grattugiato
- 5-6 fette pancarrè
- olio d'oliva e pangrattato per panare
Ecco come preparare le polpette di ricotta al forno, un secondo piatto saporito e leggero che piace a grandi e piccini!
Come fare le polpette di ricotta al forno
Per preparare delle buone polpette di ricotta è importante che la ricotta sia ben asciutta.
Se non dovesse esserlo potete mettere la ricotta in uno scolapasta rivestito da un canovaccio di cotone per un paio d’ore.
Insaporite con sale, pepe e trito di prezzemolo.
Aggiungete l’uovo e mescolate.
Continuate con il formaggio grattugiato e con il pancarré frullato.
Dovete ottenere un impasto corposo, non troppo molle.
Realizzate delle polpette grandi come una noce e ungetele con dell’olio d’oliva.
Rotolate le polpette nel pangrattato.
Mettete le polpette di ricotta in una teglia ed aggiungete un filo d’olio d’oliva.
Infornate a 200° per 20 minuti circa.
A metà cottura girate le polpette in maniera tale che risultino dorate da entrambi i lati.
Sfornate le polpette di ricotta e servitele 😉
Lascia un commento