• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Vegetariane » Secondi vegetariani » Polpette di ricotta e finocchietto

Polpette di ricotta e finocchietto

26 Gennaio 2017 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Polpette vegetariane, Ricette di Polpette, Ricette Vegetariane, Secondi Piatti, Secondi piatti verdure, Secondi vegetariani

Ieri ho preparato le polpette di ricotta e finocchietto e credo proprio di avere scoperto un’altra di quelle ricette che vi piacerà da matti. L’anno scorso, quando ho pubblicato la ricetta delle polpette di ricotta al sugo, qualcuno di voi su facebook mi ha suggerito di provare ad aggiungere anche il finocchietto. L’anno scorso non ho fatto in tempo a provarle ma quest’anno non mi sono fatta scappare l’occasione!

E così, con quel po’ di sugo di pomodoro che mi era avanzato della parmigiana di carciofi, ho preparato queste polpette di ricotta e finocchietto… e devo dire che sono veramente buonissime! Tenuto conto che il sugo che avevo era già cotto, ho fritto le polpette e poi ne ho immerse nel sugo. In questo modo, ho scoperto che queste polpette di ricotta e finocchietto sono già buone senza sugo, semplicemente fritte! A voi la scelta!

Guarda anche come fare le Frittelle di ricotta 

Ingredienti

Polpette di ricotta e finocchietto

Preparazione30 min
Cottura30 min
Tempo totale1 h
Porzioni: 20 Polpette
Costo: Medio

Ingredienti

  • 500 gr ricotta
  • 250 gr finocchietto già pulito
  • 2 uova
  • 6 fette pancarrè
  • 100 gr formaggio grattugiato
  • olio d'oliva per friggere
  • sale e pepe
  • 500 ml sugo di pomodoro
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare le polpette di ricotta e finocchietto

Per prima cosa preparate il sugo di pomodoro e tenetelo da parte.

Pulite il finocchietto, lavatelo e lessatelo. Una volta cotto, scolatelo e tagliatelo a pezzettini.

cucinare finocchietto selvatico

Mettete la ricotta a scolare e frullate le fette di pancarrè.

frullare pancarrè

In una ciotola mettete la ricotta, il finocchietto tagliato, il pancarrè sbriciolato, il formaggio grattugiato (io ho usato del pecorino), le uova, sale e pepe. Mescolate tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo. In ultimo, aggiungete due cucchiai scarsi di farina setacciata e mescolate.

impasto polpette

Con l’impasto ottenuto, realizzate delle polpette. Per evitare che l’impasto si appiccichi alle mani, ungetele con un pochino d’olio prima di fare le polpette. Una volta pronte, friggete le polpette in una padella con dell’olio d’oliva. Friggete a fiamma media fino a quando non saranno dorate fa entrambi i lati.

friggere polpette

Come vi ho già detto, le polpette di ricotta e finocchietto sono già buonissime così

Altrimenti, immergete le polpette nel sugo caldo e tenetevele un paio di minuti per lato.

immergere polpette nel sugo

Se non volete friggere le polpette di ricotta, dovete cuocerle insieme al sugo.

polpette di ricotta e finocchietto

Le vostre polpette di ricotta e finocchietto sono pronte e sono certa che vi piaceranno da matti!

Ricette Correlate:

  • Polpette di ricotta al forno
    Polpette di ricotta al forno
    Le polpette di ricotta al forno sono delle golose polpette…
  • Polpette di ricotta al sugo
    Polpette di ricotta al sugo
    Le polpette di ricotta al sugo sono un Secondo Piatto…
  • Polpette di ricotta
    Polpette di ricotta
    Le polpette di ricotta sono dei golosi Bocconcini di ricotta…
  • Calamarata tonno e finocchietto
    Calamarata tonno e finocchietto
    Questi paccheri tonno e finocchietto li ho preparati proprio sabato scorso e…
  • Pasta con ricotta e pomodoro
    Pasta con ricotta e pomodoro
    La pasta con ricotta e pomodoro è un primo piatto…
  • Come pulire il finocchietto selvatico
    Come pulire il finocchietto selvatico
    Come pulire il finocchietto selvatico Pulire il finocchietto selvatico è…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Finocchietto Selvatico, Olio Extravergine di Oliva, Pancarré, Passata di Pomodoro, Pecorino, Ricotta, Uova

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Parmigiana di carciofi
Post successivo: Crema al mandarino »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso