• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Pastasciutta » Calamarata tonno e finocchietto

Calamarata tonno e finocchietto

18 Maggio 2015 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pastasciutta, Primi Piatti, Primi piatti di pesce, Primi piatti estivi, Ricette Estive

Questi paccheri tonno e finocchietto li ho preparati proprio sabato scorso e devo dire che sono veramente buonissimi! Il finocchietto è un aroma che si sposa molto bene con il pesce ma con il tonno rosso non lo avevo mai preparato. Proprio quel giorno avevo comprato del tonno, la parte più grassa, quella della coda, che è molto buona per preparare un sugo di tonno e, per smorzare un po’ il gusto intenso del tonno, vi ho abbinato il finocchietto. Mi è inoltre piaciuto realizzare questo sugo in maniera grossolana, ovvero, ho tagliato la cipolla rossa a mezzelune, ho lasciato il tonno a pezzi piuttosto grossi e poi ho aggiunto il finocchietto e dei pomodorini… vi assicuro che il risultato è veramente delizioso!

Ingredienti

Calamarata tonno e finocchietto

Preparazione15 min
Cottura20 min
Tempo totale35 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Calamarata tonno e finocchietto

  • calamarata: 200 gr.
  • tonno rosso: 250 gr.
  • finocchietto: 1 mazzetto
  • pomodorini: 10-12
  • cipolla rossa: 1 piccola
  • olio d’oliva
  • sale
  • pepe nero
  • scorza di limone: facoltativo
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare la calamarata tonno e finocchietto

 

Per prima cosa pulite il finocchietto eliminando le estremità più dure poi lavatelo e mettetelo a bollire in acqua salata per un paio di munuti.

Trascorso questo tempo, scolate il finocchietto e conservate l’acqua di cottura nella quale cuocerete la pasta.

Tagliate il finocchietto a piccoli pezzetti e tenetelo da parte.

pulire_e_sbollentare_finocchietto

Pulite il tonno eliminando la pelle e tagliatelo a grossi pezzi.

Lavate i pomodori, eliminate il picciolo e tagliateli a metà. Se preferite, potete spellare i pomodori prima di aggiungerli al condimento oppure aggiungerli così in quanto la pelle si staccherà da sola in cottura.

tagliare_tonno

Una volta preparati gli ingredienti potete preparare il condimento con il tonno ed il finocchietto.

Scusate se mancano le foto di questo passaggio ma ho avuto un piccolo problema con la macchina fotografica 🙁

Prendete una padella dal fondo largo e versatevi un bel giro d’olio d’oliva.

Aggiungete la cipolla tagliata a mezzelune sottili e lasciatela soffriggere.

Quando la cipolla sarà appassita aggiungete il tonno a pezzetti e lasciatelo rosolare per un paio di minuti.

Trascorso questo tempo, aggiungete il finocchietto a pezzetti ed i pomodori. Salate, aggiungete mezzo mestolo d’acqua di cottura del finocchietto, coprite e lasciate cuocere per un paio di minuti. Quando la pelle del pomodoro comincerà a staccarsi, toglietela. Lasciate cuocere il sugo di tonno e finocchietto aggiungendo acqua di cottura della pasta quando necessario.

Cuocete la pasta e non appena mancheranno un paio di minuti alla fine della cottura, trasferite la pasta nella padella con il condimento e mantecate fino a cottura ultimata aggiungendo acqua di cottura della pasta al bisogno.

mantecare_pasta

A cottura ultimata, se volete, aggiungete della scorza di limone grattugiata.

Servite la vostra calamarata con tonno e finocchietto aggiungendo una macinata di pepe nero.

pasta_tonno_e_finocchietto

 

 

Ricette Correlate:

  • Tonno fresco marinato
    Tonno fresco marinato
    Tra le ricette realizzabili con il tonno fresco non potete…
  • Tonno rosso: le sue parti e come cucinarle
    Tonno rosso: le sue parti e come cucinarle
    Come cucinare il tonno rosso Oggi voglio parlarvi del tonno…
  • Pasta con calamari tonno e menta
    Pasta con calamari tonno e menta
    Questa pasta con calamari tonno e menta è stata il…
  • Pasta con ragù di tonno
    Pasta con ragù di tonno
    La pasta con ragù di tonno è un primo piatto…
  • Spiedini di tonno rosso al sesamo
    Spiedini di tonno rosso al sesamo
    Gli spiedini di tonno fresco al sesamo sono un’'altra di quelle…
  • Tonno in crosta di pistacchi
    Tonno in crosta di pistacchi
    La ricetta del tonno in crosta di pistacchi è una delle tante…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Calamarata, Cipolla Rossa, Finocchietto Selvatico, Tonno

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Finocchi grigliati
Post successivo: Clafoutis alle fragole »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso